
Inter, svelata la nuova maglia 2020-2021: le divise nerazzurre degli ultimi 20 anni. FOTO
Per la prossima stagione, le iconiche righe nerazzurre sono state reinterpretate con un disegno a zig zag. Dalle divise più classiche a quelle più innovative, passando per la leggendaria maglia dell’anno del Triplete, ecco i completi indossati dai giocatori interisti dalla stagione 2000-2001 fino a oggi

L'Inter ha presentato assieme allo sponsor tecnico la nuova divisa Home per la stagione 2020-2021. Le iconiche righe nerazzurre del kit casalingo sono state reinterpretate, come tributo alla città di Milano, con onde e zig-zag. Il design della maglia riprende forme e colori caratteristici dello stile tribal-pop. Ecco tutte le maglie indossate dai giocatori dell'Inter negli ultimi 20 anni. (Foto: Sito ufficiale Inter)
Inter, nuova maglia a zig-zag per il 2020-2021. Il video di presentazione
La maglia della stagione 2001-2002. Nella foto, una bandiera dell'Inter: Javier Zanetti
È morto Mario Corso, mancino della Grande Inter
La divisa della stagione 2002-2003. Nella foto, Álvaro Recoba

Ecco la "camiseta" della stagione 2003-2004. Nella foto, Fabio Cannavaro e Daniele Adani in contrasto su Antonio Cassano, all'epoca giocatore della Roma

Altri due storici giocatori nerazzurri: Siniša Mihajlović e Christian Vieri nella stagione 2004-2005

Stagione 2005-2006: l'esultanza dopo un gol di Lete Ribeiro Adriano

Colletto bianco per la maglia della stagione 2006-2007. Nella foto, Hernan Crespo

La maglia della stagione 2007-2008 celebra la storia del club e il Centenario. Nella foto, Mario Balotelli

Zlatan Ibrahimović con la maglia nerazzurra nella stagione 2008-2009

Quella della stagione 2009-2010 è una delle maglie che i tifosi nerazzurri ricordano con più affetto: è infatti la divisa del Triplete. Nella foto, Dejan Stanković, Thiago Motta e Wesley Sneijder

La divisa nerazzurra della stagione 2010-2011 ha le righe che ricordano le scaglie di un serpente. Nella foto, Esteban Cambiasso

Nella stagione 2011-2012, le classiche strisce nerazzurre sono più sottili rispetto alle stagioni precedenti. Il colletto è a polo con chiusura a due bottoni. Nella foto, l'esultanza di Thiago Motta assieme a Andrea Ranocchia e Walter Samuel

Diego Milito e Antonio Cassano esultano per un gol dell'argentino nella stagione 2012-2013

La maglia nerazzurra della stagione 2013-2014 è caratterizzata da un azzurro decisamente intenso e da un colletto alla coreana. Nella foto, Walter Samuel

La maglia dell’Inter 2014-2015 abbandona per la prima volta le strisce nerazzurre in favore di un elegante gessato. Nella foto, Fredy Guarín

Le classiche strisce ritornano nella stagione successiva. Nella foto, Ivan Perisic

La maglia della stagione 2016-2017 presenta righe verticali con una particolare grafica a linee ondulate. Le spalle e le maniche sono invece ricoperte di nero. Domina il colore giallo. Nella foto, Mauro Icardi

Nuovo deciso cambio di look per la stagione 2017-2018: le righe sono stavolta assimetriche, il colletto è a girocollo e all’interno è arricchito dalla scritta “Nerazzurri” in stampatello, mentre le spalle e le maniche sono nere. Nella foto, Milan Škriniar alla sua prima stagione all'Inter

Le righe nerazzurre tornano ad uno stile più classico nella stagione 2018-2019, con la maglia che richiama quella di 20 anni prima. Le righe verticali adottano gradualmente verso il basso una grafica a pelle di serpente. Nella foto, Mauro Icardi

Diverse novità anche per la maglia della stagione 2019-2020: le strisce nerazzurre verticali sono di una tonalità più chiara, simile alla divisa del 2006 2007, e vengono interrotte a metà da otto strisce diagonali nere e azzurre. Nella foto, Romelu Lukaku