
F1, Gp Brasile: vince Verstappen, le Ferrari si toccano e vanno entrambe fuori. FOTO
L'olandese della Red Bull ha sfruttato la migliore posizione in griglia. Poi ha riconquistato il comando, anche dopo le soste ai box e ha finito primo. Contatto tra Leclerc e Vettel, ritiro per le due Rosse. Secondo Gasly, terzo Sainz dopo la penalità a Hamilton

Max Verstappen ha vinto il Gp del Brasile sul circuito di Interlagos. Secondo Pierre Gasly (Toro Rosso) e terzo Carlos Sainz (McLaren). Nella foto i primi due classificati sul podio

L'ultima posizione del podio è stata decisa dai giudici che hanno penalizzato il campione del mondo Lewis Hamilton (Mercedes) per un contatto con Alexander Albon (Red Bull)
Gp Brasile, highlights delle qualifiche
La gara di Interlagos (qui una panoramica del circuito) è stata la penultima prova del Mondiale. Scattato dalla pole, l'olandese della Red Bull con un'ottima partenza ha mantenuto la testa. Poi, anche dopo le soste ai box e l'ingresso della safety car, ha riconquistato il comando. Gara piena di colpi di scena con un contatto tra le due Ferrari nel finale che ha costretto sia Leclerc che Vettel al ritiro
Bottas vince negli Usa, ma Hamilton si laurea campione del mondo
Il contatto tra Leclerc e Vettel nel finale del Gp del Brasile. L'auto del pilota monegasco della Ferrari si è toccata con la vettura del compagno durante un controsorpasso per la quarta posizione, bucando la gomma anteriore destra. Danni anche alla posteriore destra di Vettel che come il compagno è stato costretto al ritiro
Fotostoria di Sebastian Vettel
Dopo i primi 15 giri Verstappen ha iniziato ad avere problemi alla vettura ed è stato costretto ad andare ai box. Poi ha fatto altre soste, ma è sempre riuscito a riconquistare la testa della corsa

Sebastian Vettel, al suo centesimo Gp con la Ferrari, dopo aver perso la seconda posizione in partenza, è stato in testa in alcuni frangenti in cui Verstappen ha sostato ai box. Poi però anche il tedesco è stato costretto al pit stop e ha perso il comando della gara. Infine il contatto con Leclerc e il ritiro

Lewis Hamilton con in tasca il titolo piloti ipotecato nel Gp degli Usa ha comunque infastidito Verstappen ed è andato momentaneamente in testa quando è entrata la safety car, dopo il ritiro di Bottas. Poi ha concluso al terzo posto dopo un contatto con Albon finito sotto investigazione. La decisione dei giudici ha poi spedito il britannico, penalizzato di 5 secondi, al settimo posto

Charles Leclerc, quarto nei tempi di qualifica con l'altra Ferrari, ha iniziato quattordicesimo per via di una penalità di dieci posizioni in griglia. Ma durante la gara è stato autore di una grande rimonta conclusasi però col contatto con Vettel

Alexander Albon, il pilota inglese con cittadinanza thailandese della Red Bull, è partito dalla quinta posizione e con una grande prestazione è riuscito a risalire fino al terzo posto. Poi il contatto con Hamilton e l'addio alle prime posizioni

L'italiano Antonio Giovinazzi della Alfa Romeo Racing è scattato dal dodicesimo posto ed ha concluso sesto (quinto dopo la penalità inflitta a Hamilton). Per lui è il miglior risultato sin qui in carriera