
Ex stelle del calcio, il presidente della Fifa ma anche fuoriclasse di altri sport come Dominik Paris e Boris Becker: un autentico parterre de rois assisterà a Milan-Inter in programma a San Siro sabato 21 settembre

Dal "Fenomeno" a Gianni Infantino, ma anche leggende di Milan e Inter e fuoriclasse di altri sport: sarà un autentico parterre de rois quello che assisterà al derby di sabato sera 21 settembre a San Siro
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
È il numero uno del calcio mondiale, è svizzero ma ha origini italiane e ha confessato le sue simpatie per l’Inter. Gianni Infantino sarà tra i vip presenti a San Siro per assistere al derby di Milano
Fifa, Gianni Infantino rieletto presidente: resterà in carica fino al 2023
Ha diviso una città ma ha fatto emozionare come (quasi) nessuno a San Siro: Ronaldo, il Fenomeno, è atteso alla Scala del Calcio per vedere Milan-Inter
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Il fuoriclasse brasiliano è tra i giocatori più forti di sempre ad avere indossato la maglia nerazzurra. Quando arrivò nel 1997 fu l’acquisto più caro di sempre fino ad allora
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Dopo aver lasciato l’Inter nel 2002 e aver giocato nel Real Madrid, Ronaldo tornò a Milano nel gennaio del 2007. Questa volta però con la maglia del Milan. Segnò in un derby portandosi le mani alle orecchie per sentir meglio i fischi dei suoi ex tifosi nerazzurri
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Altro ex bomber che sarà presente a San Siro per assistere al derby è Christian Vieri. Come Ronaldo, anche lui ha indossato la maglia del Milan dopo anni gloriosi in nerazzurro
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
La parentesi in rossonero per l’ex centravanti della nazionale non fu molto fortunata. Pochissime presenze e un solo gol all’attivo
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
A San Siro sarà seduto anche Maurizio Ganz, eroe dello scudetto rossonero del 1998
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Prima di vincere con Zaccheroni, però, anche Maurizio Ganz, come Ronaldo e Vieri, ha indossato la maglia dell’Inter
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Se si parla di bomber rossoneri, immancabile il riferimento a Marco Van Basten. L’ex centravanti del Milan sarà a San Siro per assistere al derby tra gli uomini di Giampaolo e quelli di Conte
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
L’olandese è un’autentica leggenda per il tifo rossonero, nessuno ha vinto quanto lui con quei colori nonostante in ritiro prematuro a causa dei problemi alla caviglia
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Compagno di Van Basten in quel grande Milan era Mauro Tassotti, poi diventato vice allenatore negli anni 2000. L’ex terzino destro è annunciato a San Siro per il derby
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Sarà presente anche Stefano Eranio, ex calciatore rossonero negli anni ’90
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Una sola stagione al Milan, quella 1996/97, per l’ex centrale difensivo Pietro Vierchowod. Ci sarà anche lui a San Siro sabato sera
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Ben più significativa l’esperienza in rossonero di un altro vip atteso al Meazza: Massimo Ambrosini, capitano del Milan dopo Maldini. Per lui due Champions League con il Diavolo
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Con Ambrosini ci sarà anche Nelson Dida, il portiere brasiliano eroe di Manchester nel 2003
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
A proposito di brasiliani, è atteso al Meazza anche Serginho, idolo dei tifosi rossoneri dal 1999 al 2008
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Fu proprio Zambrotta a sostituire Serginho sulla fascia sinistra del Milan. Anche lui sarà a San Siro per assistere al derby
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Di derby sulla panchina del Milan ne ha vissuti tanti, sabato però Fabio Capello sarà ospite in tribuna per vedere i rossoneri contro l’Inter
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Non solo leggende ex Milan: anche il bulgaro Hristo Stoichkov, Pallone d’oro nel 1994, è stato annunciato tra i presenti al Meazza di Milano
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio
Passando ai fuoriclasse degli altri sport, ecco che anche Dominik Paris, medaglia d’oro mondiale nel supergigante, è atteso a San Siro. Lui è un grande tifoso del Milan
Chi è lo sciatore "rocker delle nevi"
Infine ecco che ci sarà anche Boris Becker, noto tennista svedese vincitore di sei titoli dello Slam
San Siro, fotostory dello stadio simbolo di Milano e del calcio