
Il ct Davide Mazzanti ha ufficializzato la rosa delle ragazze che dal 23 agosto all'8 settembre proveranno a guadagnarsi in Turchia il titolo continentale (l'oro manca dal 2009). Tra conferme e giovani promesse, ecco le scelte dell'allenatore. FOTOGALLERY

A guidare dalla panchina le azzurre ci sarà il commissario tecnico Davide Mazzanti, che allena la Nazionale femminile dal 2017. Da commissario tecnico ha vinto un argento al campionato mondiale in Giappone del 2018 e un argento al World Grand Prix di Nanchino del 2017. L'oro agli Europei manca all'Italia dal 2009
L'Italvolley non delude, Olanda ko 3-0: è pass per l'Olimpiade di Tokyo 2020
Il centrale Cristina Chirichella, 25 anni, è stata scelta come capitana delle azzurre durante la campagna continentale. Forte di uno scudetto, tre Coppe Italia e una Champions League a livello di club, vuole aggiungere una medaglia d'oro al suo palmarès in nazionale fermo a due argenti
Tokyo 2020, l'Italvolley conquista il pass olimpico: Serbia battuta 3-0
Una delle punte di diamante della nostra nazionale femminile è l'opposto Paola Egonu. Classe 1998, nonostante la giovane età, è già una dei leader della selezione. Detiene attualmente il record di 46 punti realizzati in una sola partita di A1 ed è stata eletta miglior giocatrice della Champions League 2018-2019, edizione vinta con la sua AGIL Volley di Novara
Paola Egonu, la pallavolista dei record che trascina l’Italvolley rosa
Il gruppo delle schiacciatrici, invece, vede tra le veterane Lucia Bosetti, 30 anni, per la quale la pallavolo è una questione di famiglia. Il papà Giuseppe ha allenato la nazionale maggiore italiana, mentre mamma Franca è stata un'ex giocatrice di pallavolo. Anche la sorella Caterina è una pallavolista professionista e la più piccola Chiara lo vorrebbe diventare
Egonu-Barbolini come Materazzi-Mourinho: l'abbraccio dopo la conquista della Champions
C'è, poi, Miriam Sylla, classe 1995, nata a Palermo da genitori ivoriani. Campione d'Italia uscente per la stagione 2018-2019 con l'Imoco di Conegliano, sarà un'altra freccia a disposizione di Mazzanti
Pallavolo, moonwalk e break dance: pazzo riscaldamento della nazionale femminile olandese
Sylvia Nwakalor è un'altra giovanissima schiacciatrice a disposizione del ct. Nonostante sia una classe 1999, con la Nazionale ha già conquistato un argento ai mondiali in Giappone del 2018
Pallavolo, l’Italia femminile batte l’Olanda e vola a Tokyo 2020. Festa sui social
La schiacciatrice del 2000 Terry Enweonwu, cugina di Paola Egonu, ha presa il posto di Elena Pietrini e rappresenta una novità dell'ultimo momento, in linea con la politica generale della Nazionale di dar spazio a nuovi profili giovani perché acquisiscano sempre maggiore esperienza (foto: Facebook Club Italia CRAI Femminile)
Conegliano campione d'Italia: l'esultanza "hot" delle Pantere
Completa la batteria delle schiacciatrici Indre Sorokaite, giocatrice lituana naturalizzata italiana
Volley, la lettera d'addio di Julio Velasco: "Lascio prima del declino"
Oltre alla capitana Chirichella, sono altre tre le centrali in rosa. Una è Raphaela Folie, che con la Nazionale ha già conquistato una medaglia d'oro al campionato mondiale del 2011 e da poco ha fatto il suo ritorno in nazionale
Francesca Piccinini, fuoriclasse a 40 anni
L'altra è Sarah Fahr. Nata nel 2001, è la più giovane tra le convocate per il campionato europeo 2019
Uliveto, dalla pubblicità per il volley manca Paola Egonu: è polemica
Completa il reparto Anna Danesi, centrale della Saugella Monza
Addio a Sara Anzanello, campionessa mondiale di volley nel 2002
Due le alzatrici a disposizione di Mazzanti: una è Alessia Orro, classe 1998, argento al World Grand Prix di Nanchino nel 2017
Volley, muore a 32 anni l’ex pallavolista Federica De Biasi: aveva la leucemia
L'altra è Ofelia Malinov, che ha debuttato in Nazionale nel 2015
Volley, l'Italia maschile qualificata per Tokyo 2020. Battuta la Serbia 3-0
Il libero Monica De Gennaro ha già un oro e un argento mondiale nella propria storia con la Nazionale
Volley: morto Miguel Angel Falasca, l’allenatore della Saugella Monza
L'altro libero è Beatrice Parrocchiale (nella foto con il numero 20), nel giro della Nazionale sin dal 2015
Mondiali pallavolo femminile 2018, Italia battuta da Serbia in finale