
The Royals, la storia della Principessa Margaret e di Giorgio VI
Ogni venerdì alle 22.20, Sky Uno ci porta alla scoperta dei reali di Inghilterra attraverso immagini mai viste prima. Protagonisti di questa settimana sono la Principessa Margaret e Giorgio VI. La fotogallery

Sua Altezza reale la principessa Margaret, contessa di Snowdon (Glamis, 21 agosto 1930 – Londra, 9 febbraio 2002), era la seconda figlia di re Giorgio VI del Regno Unito e di Elizabeth Bowes-Lyon, nonché sorella minore della Regina Elisabetta II
The Royals e i segreti dei reali inglesi
Al momento della nascita era quarta nella linea di successione al trono britannico. Suo padre era il principe Alberto, duca di York, il secondo figlio di re Giorgio V e della regina Mary. Qui nella foto insieme a sua sorella la Regina Elisabetta II
The Royals, la prima puntata su Carlo, Camilla e il principe Harry. FOTO
Margaret trascorse i suoi primi anni di vita nelle residenze dei duchi di York al 145 di Piccadilly (la loro residenza londinese) e nella Royal Lodge di Windsor. I duchi di York erano visti dal pubblico come una famiglia ideale: padre, madre e figlie, ma le voci infondate che Margaret fosse sordomuta, non vennero completamente dissipate fino alla sua prima apparizione pubblica, al matrimonio di suo zio, il principe George nel 1934
The Royals, continua il viaggio alla scoperta dei segreti dei reali. Su Sky Uno
Venne istruita con la sorella, la principessa Elisabetta, dalla loro governante scozzese, Marion Crawford. La formazione di Margaret era supervisionata principalmente da sua madre
The Royals, la Principessa Anna e Maria di Teck. FOTO
Giorgio VI del Regno Unito è stato re del Regno Unito e degli altri Domini britannici d'oltremare dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte
The Royals, le vacanze segrete e i tesori della corona. FOTO
Fu l'ultimo Imperatore d'India fino al 15 agosto 1947, pur mantenendo il titolo fino al 22 giugno 1948. Fu anche l'ultimo sovrano britannico a essere re di tutta l'Irlanda; il sovrano mantenne comunque il controllo fino al 1949 e il titolo fino alla morte
The Royals, la Regina Madre e i doveri della corona
A differenza di altri membri della famiglia reale, Margaret non era tenuta a partecipare alle funzioni pubbliche o ufficiali durante la guerra. Sviluppò quindi le sue abilità a cantare e suonare il pianoforte
The Royals, i protagonisti sono Elisabeth e Charles, William e Kate. FOTO
Il 6 maggio 1960 presso l'abbazia di Westminster sposò il fotografo Antony Armstrong-Jones. Riferì di aver accettato la sua proposta un giorno dopo aver appreso da Peter Townsend che aveva intenzione di sposare una giovane donna belga, Marie-Luce Jamagne, che aveva la metà dei suoi anni e somigliava sorprendentemente alla principessa Margaret
Uk, la Regina Elisabetta ricoverata una notte in ospedale: come sta davvero
Il suo matrimonio allargò la cerchia sociale di Margaret al di là della Corte e dell'aristocrazia per includere celebrità dello show business e bohémien
Intervista a Lady Diana, la BBC risarcirà la famiglia reale con 1,5 milioni di sterline