
"Il Gattopardo", il cast della serie con Kim Rossi Stuart e Deva Cassel. FOTO
Disponibili dal 5 marzo su Netflix i sei episodi del racconto tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e ambientato nella Sicilia del 1860. Accanto al protagonista e alla figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel anche Benedetta Porcaroli e Saul Nanni, che riprende il ruolo che fu di Alain Delon nel film diretto da Luchino Visconti

A 60 anni dall’indimenticabile trasposizione cinematografica diretta da Luchino Visconti - premiata a Cannes con la Palma d'oro nel 1963 - Il Gattopardo, romanzo capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, torna a rivivere sullo schermo con una serie in sei episodi che arriva su Netflix il 5 marzo (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick). Girata tra Palermo, Siracusa, Catania e Roma e scritta da Richard Warlow e Benji Walters, vede alla regia Tom Shankland affiancato da Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5)
12 serie tv da vedere a marzo, da "Gangs of Milano" a "Il Gattopardo"
La storia de Il Gattopardo si svolge in Sicilia durante i moti del 1860. Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, conduce una vita privilegiata, ma l’aristocrazia si sente minacciata dall’unificazione italiana e Fabrizio sa che il futuro della sua casata è in pericolo. È quindi costretto a stringere nuove alleanze e a fare una scelta difficile: organizzare un matrimonio che salverebbe la sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica e suo nipote Tancredi, spezzando però così il cuore della sua adorata figlia Concetta. Ecco chi c’è nel cast della serie
"Il Gattopardo", il cast della serie Netflix a Roma posa in una location speciale. FOTO
TOM SHANKLAND - Il regista britannico Tom Shankland, classe 1968, ha diretto diversi film horror come WΔZ (2007) e The Children (2008), e serie tv fra cui The Fades (2011), Ripper Street (2012), The Missing (2014), I Miserabili (2018) e The Serpent (2021). "La mia è una lettera d'amore alla Sicilia e a Tomasi di Lampedusa - ha raccontato - Mio padre insegnava letteratura italiana all'università in Inghilterra e aveva una predilezione per gli autori siciliani: il libro faceva parte della biblioteca casalinga e papà invogliava tutti a leggerlo e rileggerlo"
I 42 film più spaventosi mai realizzati: lo conferma uno studio scientifico
KIM ROSSI STUART - Il protagonista Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, ha il volto di Kim Rossi Stuart, amatissimo attore italiano che ha lavorato in diversi film d’autore fra cui Al di là delle nuvole, Pinocchio, Le chiavi di casa, Piano, solo, Questione di cuore, Vallanzasca - Gli angeli del male e Anni felici. Fra i suoi ruoli più famosi quello di Francesco Avolio, detto "Il Freddo", nel film Romanzo Criminale
Kim Rossi Stuart e Ilaria Spada: le foto più belle della coppia
KIM ROSSI STUART E DON FABRIZIO - "Quando ho letto la sceneggiatura mi sono subito scontrato con quest’immagine di don Fabrizio, un uomo alto quasi due metri, pesante, forte, io invece mi percepisco fragile, insicuro - ha spiegato Kim Rossi Stuart - Ho pensato si trattasse di un triplo salto mortale. Poi ho letto il libro per la prima volta e mi sono avvicinato al mondo intellettuale del principe di Salina. C’era qualcosa in questo personaggio, in quello che lui vive, che mi ha emotivamente trascinato"

BENEDETTA PORCAROLI - A vestire i panni di Concetta, figlia del Principe di Salina, è Benedetta Porcaroli, attrice classe 1998 che ha esordito nel 2015 nella serie Tutto può succedere e al cinema nel 2016 in Perfetti sconosciuti. Poi diversi ruoli di successo fra tv - nella serie Baby - e grande schermo nei film 18 regali, La scuola cattolica, L'ombra del giorno, Amanda ed Enea
Stories, "Benedetta Porcaroli – Tutta l’anima che ho". VIDEO
BENEDETTA PORCAROLI E CONCETTA - "Nel romanzo il personaggio di Concetta non ha davvero uno sviluppo, poggiandomi sulle sceneggiature ho lavorato per trovarne le sfumature - ha detto Porcaroli parlando del suo ruolo nella serie - Quello che mi è piaciuto è immaginare che lei si porti dentro una rivoluzione per quell’epoca, che fa da contraltare alla figura maschile di questo papà, l’unica che si contrappone e che cerca di instaurare un dialogo con lui. Per poterlo amare ha bisogno di ucciderlo in qualche modo. La porterà a fare un lavoro doloroso"

DEVA CASSEL - Nella serie Il Gattopardo quello che fu il ruolo di Claudia Cardinale nel film di Visconti, Angelica, è di Deva Cassel, attrice e modella 20enne figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel. Volto di grandi marchi come Dolce & Gabbana e Christian Dior, nel 2023 ha debuttato al cinema nel film La bella estate di Laura Luchetti e l’anno successivo ha doppiato per la versione italiana il personaggio di Ennui di Inside Out 2
Chi è Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci e voce di Noia in "Inside Out 2". FOTOSTORIA
DEVA CASSEL E ANGELICA - "Premesso che Claudia Cardinale è inarrivabile, avevo visto il film anni fa e non l’ho voluto riguardare, volevo affidarmi ai registi e alla loro idea - spiega Deva Cassel - Angelica è un personaggio con tanti strati, viene da un passato umile ma ha avuto un’educazione per entrare in questa cerchia nobiliare. La realtà è che lei sta vivendo una battaglia interiore, prova di tutto per attaccarsi a qualcuno, in questo caso a Tancredi, per trovare il suo posto. Ha una sensibilità che nasconde per paura che qualcuno gliela rompa"

SAUL NANNI E TANCREDI - "Tancredi rappresenta lo scoppio della vita, un ragazzo che doveva trovare il suo posto nel mondo. È un onore avere l’opportunità di interpretare un personaggio così iconico". Parola di Saul Nanni, che nella serie riprende il ruolo che 60 anni fa fu di Alain Delon. Nato nel 1999 a Bologna, l’attore ha raggiunto il successo con la sitcom Alex & Co. ed è stato Romeo nella serie Non dirlo al mio capo accanto a Lino Guanciale e Vanessa Incontrada. Poi la svolta con il ruolo di protagonista nel film Il fulgore di Dony diretto da Pupi Avati
Chi è Saul Nanni, fidanzato di Deva Cassel e suo collega nella serie "Il Gattopardo"
PAOLO CALABRESI E DON PIRRONE - Don Pirrone, confidente di Don Fabrizio, è interpretato da Paolo Calabresi, che lo descrive così: "Un personaggio che si esprime con gli sguardi prima che con le parole. Pirrone vuole bene a tutti i membri della famiglia e accetta qualche presa per i fondelli". L’attore ha recitato in molte serie di successo - come R.I.S. - Delitti imperfetti, Distretto di Polizia e Boris -, nella trilogia dei film Smetto quando voglio e in altre pellicole fra cui Diaz - Don't Clean Up This Blood, Tutta colpa di Freud e Diabolik - Chi sei?

FRANCESCO COLELLA - Don Calogero Sedara - sindaco di Donnafugata dove i Salina possiedono una villa di campagna -, ha il volto di Francesco Colella, attore teatrale che ha a lungo collaborato con Luca Ronconi. In tv ha lavorato in alcune serie come Sotto copertura e Il capitano Maria, è stato protagonista di Due piccoli italiani insieme a Paolo Sassanelli e ha interpretato Leonardo in Trust - Il rapimento Getty

ASTRID MELONI - Nella serie Il Gattopardo la principessa consorte del protagonista, Maria Stella Salina di Corbara, è interpretata da Astrid Meloni, attrice sarda classe 1981 già vista sul piccolo schermo in lavori come Il delitto di via Poma, L’isola di Pietro 3 e Odio il Natale. Al cinema ha collaborato a diversi film fra cui Tutta la vita davanti, Soap opera e Freaks Out

GRETA ESPOSITO - Nel cast della serie c’è anche Greta Esposito, la Nina di Mare Fuori, nei panni di Chiara. Nata a Napoli il 19 gennaio 2001, prima del successo della fiction Rai ha lavorato in progetti come Mental, Il Commissario Ricciardi, Qui rido io e Crazy for Football, poi il pubblico l’ha apprezzata in Delta di Michele Vannucci nel 2021 e Mixed by Erry di Sydney Sibilia nel 2022
"Mare Fuori", chi c'è nella nuova stagione e chi no. FOTO