
Aspettando Anna, i film e le serie tv tratte dai libri di Niccolò Ammaniti. FOTO
In attesa del debutto di 'Anna', che sarà interamente disponibile da venerdì 23 aprile su Sky e NOW, ecco tutte le opere cinematografiche e televisive riconducibili ai libri (e non solo) di Niccolò Ammaniti

1998: L'ultimo capodanno, di Marco Risi. Il film - che nel cast vede Marco Giallini, Claudio Santamaria, Alessandro Haber, Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis, Monica Bellucci e Francesca D'Aloja - è t ratto dal racconto del 1996 L'ultimo capodanno dell'umanità, contenuto nella raccolta Fango. La storia è ambientata in un comdominio, e mette in scena il decisamente grottesco capodanno di una serie di personaggi bizzarri e sconclusionati, ma anche parecchio disperati.
Scopri tutto su Anna
1999: Branchie, di Francesco Ranieri Martinotti. Il protagonista del film - tratto dall'omonimo romanzo pubblicato prima nel 1994 e poi nel 1997, nel cast Gianluca Grigani e Valentina Cervi - è il giovane Marco, che è malato terminale di cancro e che ha deciso di non curarsi, vivendo i suoi ultimi giorni nel suo negozio di acquari dismessi a Roma. Dal nulla però, gli arriva una lettera dall'India che cambia completamente la sua vita.
Anna, 8 cose da sapere sulla serie tv Sky Original tratta dal libro di Ammaniti
2003, Io non ho paura, di Gabriele Salvatores. La storia narrata nel film - tratto dall'omonimo romanzo del 2001 e ambientato alla fine degli anni'70 nel Sud Italia, Diego Abatantuono e Dino Abbrescia nel cast - è quella del giovanissimo Michele Amitrano che, mentre gioca tra i campi di grano, scopre per caso il nascondiglio dove è stato rinchiuso il povero Filippo Carducci, un bambino rapito a Milano, col quale fa presto amicizia. La pellicola ha vinto due David di Donatello.
Anna, le foto dal backstage della serie tv di Niccolò Ammaniti
2008, Come Dio comanda, di Gabriele Salvatores. Rino Zena, alcolizzato e filo-nazista, vive con il figlio quattordicenne Cristiano in un paese del Nord-Est. E' controllato dagli assistenti sociali, ma nonostante ciò educa il figlio alla violenza. I due hanno un solo amico, Quattro Formaggi, un ragazzo affetto da problemi mentali che un giorno si macchia di un terribile crimine. Il film è tratto dall'omonimo romanzo del 2006, vincitore del Premio Strega. Nel cast Filippo Timi, Elio Germano, Fabio De Luigi e Alvaro Caleca.
Anna, i costumi e il mondo della serie. VIDEO
2012, Io e te, di Bernardo Bertolucci. Il giovane Lorenzo, un adolescente problematico, dovrebbe partire in gita con la scuola, invece si nasconde in cantina senza dire nulla ai genitori. Questo agognato isolamento viene però interrotto da Olivia, la sua sorellastra eroinomane. Pian piano i due formano un legame che fino a quel momento è stato pressoché inesistente. Il film è tratto dall'omonimo romanzo del 2010. Nel cast troviamo Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Tommaso Ragno e Pippo Delbono.
Anna, le foto della serie tv Sky Original di Niccolò Ammaniti
Bonus: 2014, The Good Life, un film-documentario che segna il debutto di Ammaniti dietro la macchina da presa. Con le immagini anziché con la parola scritta, l'autore racconta la vita di tre italiani che in India hanno trovato una nuova esistenza.
Anna, Ammaniti e Sky presentano la serie tv, interamente disponibile dal 23 aprile
2018, Il Miracolo. La produzione Sky Original - che in realtà è una storia originale, creata appositamente per la tv, non un adattamento - è una miniserie in 8 puntate. All'improvviso, durante una retata in Calabria nel nascondiglio di un boss viene ritrovata una statuetta della Madonna che piange ininterrotamente litri e litri di sangue. Cosa si cela dietro questo mistero che sconvolge l'Italia e il mondo intero? Ammaniti è sceneggiatore e regista.
Il Miracolo, la trama della serie TV firmata Ammaniti
2021, Anna, soggetto, sceneggiatura e regia di Niccolò Ammaniti. Dopo la diffusione della Rossa, una malattia che in pochissimo tempo ha ucciso tutti gli adulti, lasciando però in vita i più giovani, Anna e Astor vivono soli in un podere nel bosco senza la madre. Quando Astor viene improvvisamente rapito, Anna si mette immediatamente in viaggio per cercarlo. In una Siclia surreale, in un mondo quasi completamente riconsegnato alla natura, la giovane protagonista dovrà affrontare sfide inimmaginabili. Ma la speranza di un futuro migliore non verrà mai meno.
Anna, un "mondo di orfani" nella nuova serie tv di Niccolò Ammaniti