
Anna, le foto dal backstage della serie tv di Niccolò Ammaniti
'Anna', la nuova serie tv di Niccolò Ammaniti, una produzione Sky Original tratta dal suo libro del 2015, sarà interamente disponibile da venerdì 23 aprile su Sky (on demand e su Sky Atlantic, dalle 21.15) e NOW (in streaming) * Anna, scopri tutto nello speciale *

Anna, di cosa parla la serie tv - Quattro anni dopo La Rossa, un virus che ha sterminato tutti gli adulti, il mondo è abitato solo da branchi di bambini selvaggi. In Sicilia Anna vive con il fratellino Astor al Podere del Gelso. Un giorno esce per cercare da mangiare, e quando torna Astor non c’è più. Per ritrovarlo inizia un viaggio avventuroso tra i resti del mondo.
Scopri tutto su AnnaSi scontrerà con i Blu, una comunità comandata da Angelica, la perfida regina che tiene con sé La Picciridduna, un adulto sopravvissuto che pare abbia il potere di salvarti da La Rossa. Anna riuscirà a fuggire dalla villa di Angelica e a intraprendere un viaggio nella natura selvaggia verso il continente con il fratellino, nella speranza di trovare una cura per sé e per l’umanità.
Anna, le foto della serie tv Sky Original di Niccolò Ammaniti
Su Sky e NOW è in arrivo Anna, l'adattamento televisivo del romanzo di Niccolò Ammaniti del 2015, una "fiaba per adulti" che narra l’incredibile viaggio che la giovanissima protagonista del titolo, interpretata dalla talentuosissima esordiente palermitana Giulia Dragotto, dovrà intraprendere fra le rovine della civiltà che fu, “il prima”, in cerca di un futuro possibile per sé e per il fratellino Astor, interpretato dall'altrettanto bravo, e ancor più giovane, Alessandro Pecorella, qui al suo primo ruolo televisivo.
Anna, un "mondo di orfani" nella nuova serie tv di Niccolò Ammaniti
Dopo il successo de Il Miracolo, Ammaniti torna dietro la macchina da presa, ma oltre a ciò firma anche la sceneggiatura, insieme a Francesca Manieri (Il Primo Re, Il Miracolo, We Are Who We Are). Nel cast, oltre ai sopracitati Dragotto e Pecorella, troviamo Elena Lietti (Il Miracolo, Tre piani) nei panni di Maria Grazia, la mamma di Anna e Astor, che prima di morire lascia ai figli il Libro delle cose importanti, un quaderno con le istruzioni per sopravvivere in un mondo ormai completamente rivoluzionato dall'impatto della Rossa.
Anna, Ammaniti e Sky presentano la serie tv, interamente disponibile dal 23 aprile
Completano il cast gli esordienti Clara Tramontano e Giovanni Mavilla, rispettivamente nei panni della perfida Angelica e di Pietro, il ragazzino compagno di (dis)avventure di Anna; e Roberta Mattei (Veloce come il vento, Il Primo Natale), che interpreta “La Picciridduna”. La serie è prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Mieli con Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle, in coproduzione con ARTE France, The New Life Company e Kwaï. Fremantle è il distributore internazionale.
Anna, la serie tv: Anna e Astor, soli contro tutti. VIDEO






