
I cantanti di Sanremo 2021: Lo Stato Sociale sul palco con la canzone Combat Pop. FOTO
Parte il conto alla rovescia per la settantunesima edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 2 al 6 marzo. Tra i tanti cantanti attesi sul palco dell’Ariston spicca il nome de Lo Stato Sociale. La band bolognese torna dopo il successo de Una vita in vacanza con il brano Combat Pop

Lo Stato sociale nasce a Bologna nel 2009 grazie all’incontro tra Lodovico Guenzi, Alberto Cazzola e Alberto Guidetto, dj in un’emittente locale. L’anno successivo si uniscono al gruppo Enrico Roberto e Francesco Draicchio. Il debutto nel 2012, con l’album Turisti della democrazia, che già segna l’attenzione ai temi politici della band. - ©Getty
Sanremo 2021: la scaletta della seconda serata del Festival
Dopo il successo del singolo C'eravamo tanto sbagliati nel 2014 e la pubblicazione del romanzo collettivo, Il movimento è fermo, ambientato nella loro Bologna, la band all’epoca semi-sconosciuta al grande pubblico viene scelta da Claudio Baglioni per prendere parte a Sanremo nel 2018. - ©Getty
Lo Stato Sociale, carriera e curiosità sulla band italiana
La loro “Una vita in vacanza”, conquista immediatamente il teatro dell’Ariston. Un brano apparentemente leggero e spensierato ma che cela un forte messaggio politico. Con questa canzone salgono sul podio di Sanremo classificandosi secondi dietro Fabrizio Moro ed Ermal Meta. - ©Getty
Sanremo 2021, ecco i 26 cantanti big in gara
Dopo Sanremo il successo del brano non si arresta risultando il più trasmesso in Italia per oltre un mese, così come gli impegni della band. Nel 2019 esce il singolo DJ di m****, con il featuring di Arisa (altra protagonista del Festival) e M¥SS KETA, e il nuovo libro Sesso, droga e lavorare. - ©Getty
Sanremo 2021, Arisa porta "Potevi fare di più" e dice: "La felicità esiste"
Inoltre il cantante del gruppo, Lodo Guenzi, è diventato ulteriormente popolare partecipando come giudice a X Factor 2018, mentre nel 2019 l’intera band è stata ospite fissa tutte le domeniche dalle 16:00 alle 17:30 su Radio2 con Lo Stato Sociale Show. - ©Getty
Sanremo 2021, le canzoni del Festival: le nostre pagelle dopo i preascolti
Dopo aver preso parte come ospiti nella finale di Sanremo 2019 quando hanno cantato con Renato Pozzetto E la vita, la vita, il gruppo questo anno torna in gara con Combat Pop, un brano scatenato, punk e ironico. Lo Stato sociale si presenterà con una novità sull’Ariston: per la prima volta non sarà Lodo a cantare il brano. - ©Getty
Sanremo Giovani 2021: i cantanti al Festival nella sezione Nuove Proposte
Dopo aver sbalordito il pubblico con l’esibizione della ballerina acrobatica ultraottantenne Paddy Jones a Sanremo 2018, la band bolognese promette ancora una volta uno show spettacolare sul palco dell’Ariston. - ©Getty
Sanremo 2021: tutti i testi delle canzoni in gara
I membri de Lo Stato Sociale a proposito di questo Sanremo 2021 si sono detti non interessati alla competizione, quanto allo spettacolo: “Vogliamo più che altro lasciare un segno, poi se arrivi primo o ultimo non dipende da noi. Non siamo certo famosi per i lenti, ma il nostro non è solo divertimento, cerchiamo anche di mandare qualche messaggio”. - ©Getty
Sanremo 2021, gli ospiti che vedremo
A proposito di messaggi importanti, in occasione della serata delle cover, in programma per il 4 marzo, saliranno sul palco dell’Ariston con l’attore Sergio Rubini e i lavoratori dello spettacolo interpretando Non è per sempre degli Afterhours. - ©Getty
Sanremo: le canzoni scelte per i duetti della terza serata del Festival