
I cantanti di Sanremo 2021: Irama sul palco con la canzone La genesi del tuo colore. FOTO
Il vero nome di Irama è Filippo Maria Fanti, nato il 20 dicembre 1995. Ha preso parte nel 2016 al Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte ma deve la sua fama al talent Amici di Maria De Filippi

Classe 1995, il vero nome di Irama è Filippo Maria Fanti. Cresce a Monza e sin da bambino si appassiona alla musica attraverso i grandi cantautori italiani, come Fabrizio De André e Francesco Guccini
Sanremo 2021: la scaletta della seconda serata del Festival
Sbarcato nel mondo hip hop, nel 2014 incide con Valerio Sargi i brani "Amore mio", "Per te" e "È andata così"
Sanremo 2021, Irama in gara all'Ariston con "La genesi del tuo cuore": leggi il testo della canzone
Nel 2015 collabora con il duo Benji & Fede incidendo "Fino a farmi male"
Sanremo 2021: tutto quello che c'è da sapere sulla 71esima edizione del Festival
La sua prima volta a Sanremo è nel 2015. Vince l'ottava edizione del concorso canoro dedicato ai Giovani con il brano scritto a quattro mani con Giulio Nenna, "Cosa resterà"
Sanremo 2021: tutti gli ospiti che vedremo al Festival.jpg?im=Resize,width=335)
Questa vittoria gli permette di approdare sul palco dell'Ariston per la 66esima edizione del Festival di Sanremo, nella categoria Nuove Proposte. Si classifica settimo, dopo aver perso la sfida contro Ermal Meta
.jpg?im=Resize,width=335)
La sconfitta brucia, ma Irama si concentra sul primo album in uscita, che porta il suo nome, prodotto da Giulio Nenna e Andrea Debernardi
.jpg?im=Resize,width=335)
Il secondo singolo tratto dall'album "Irama" è "Tornerai da me". Presentato al Summer Festival 2016, a due anni di distanza è stato certificato disco d'oro dalla FIMI

Il 2017, dopo un anno di silenzio, è il momento che segna il suo ritorno. Irama pubblica il singolo "Mi drogherò", rompe con la Warner e si presenta al talent show "Amici"

Entra nella fase finale del programma e contemporaneamente incide i singoli "Che ne sai", "Che vuoi che sia", "Un respiro" e "Voglio solo te". Vince il talent, conquistando il premio Radio 105 e un nuovo contratto con la Warner

"Amici è stato un modo per raccontare a più persone possibili la mia musica, la mia verità. Non per arrivare al successo, ma per mostrare la mia arte a più persone possibili", ha spiegato il cantante

Il 1 giugno del 2018 lancia il singolo "Nera", che vende più di 150 mila copie e si aggiudica il triplo disco di platino. Nel frattempo esce "Plume", EP certificato con doppio disco di platino. Nello stesso anno, a settembre, apre la tappa del "Fatti Sentire World Wide Tour" di Laura Pausini al Mediolanum Forum di Assago e quella all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno

Nell'ottobre 2018 esce "Giovani" il suo secondo album in studio. Il singolo di lancio è "Bella e Rovinata". In quel periodo la sua compagna è Giulia De Lellis

Nel 2019 fa la sua seconda apparizione sul palco dell'Ariston. Gareggia al Festival di Sanremo con il brano "La ragazza col cuore di latta"

L'estate 2020 segna la sua definitiva consacrazione, grazie al successo ottenuto col tormentone "Mediterranea". Il suo ultimo lavoro è "Crepe", già certificato disco d'oro

A novembre 2020 arriva l'annuncio del suo ritorno a Sanremo 2021, dove canterà "La genesi del tuo dolore"

Nonostante la giovane età, la sua è una carriera che vanta già grandi soddisfazioni. Dalla vittoria di Amici di Maria De Filippi al disco d’oro, fino al triplo disco di platino. Il suo brano “La genesi del tuo colore” è stato scelto per prendere parte al Festival di Sanremo 2021.
Sanremo 2021 Irama canta La Genesi del tuo colore
Irama ha spiegato come “La genesi del tuo colore” non sia un brano prettamente “sanremese”. Provando a svelare dei dettagli, senza eccedere, ecco la sua definizione del brano: “Ha qualcosa di fresco ma è un treno sul quale devi salire. A bordo ci trovi anche striature tristi. L’idea è nata osservando un ragazzo che alza il viso a una ragazza che piange, e poi inizia a radersi i capelli. Ha due facce, come una moneta. Prima arriva l’energia, poi il resto. I violini sono melanconici e ci sono riferimenti struggenti”. Immagine tratta dal profilo Instagram
L'account Instagram ufficiale di Irama