Ermal Meta, Noemi e BigMama hanno condotto il Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Ospite Vincenzo Schettini. Sul palco moltissimi protagonisti del panorama musicale italiano. Apertura affidata a Leo Gasmann con Bella Ciao. BigMama contro odio sui social: “Io mi chiedo: perché vi parte questo sadismo?”. Polemiche sui Patagarri che hanno intonato sul palco “Palestina Libera”. Chiusura a cura di Gabry Ponte con il suo dj set
in evidenza
Ermal Meta, Noemi e BigMama hanno condotto l’edizione 2025 del celebre Concerto del Primo Maggio sotto la direzione artistica di Massimo Bonelli. Spazio alle incursioni di Vincenzo Schettini. Il palco di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma ha ospitato l’evento, nato nel 1990 e promosso da CGIL, CISL e UIL, con protagonisti numerosi artisti del panorama musicale nazionale: da Achille Lauro a Giorgia passando per Gaia, Elodie e Rocco Hunt (LE NOSTRE PAGELLE). Chiusura affidata a Gabry Ponte. Dinìche è la vincitrice del contest 1M NEXT. Leo Gassman ha aperto cantando Bella Ciao. BigMama contro i commenti d'odio sui social: “Io mi chiedo: perché vi parte questo sadismo?”. Polemiche sui Patagarri che hanno intonato sul palco “Palestina Libera” provocando la dura reazione della Comunità ebraica
Termina l'appuntamento con il Concertone
Ermal Meta, Noemi, BigMama e Vincenzo Schettini salutano il pubblico di questa lunga maratona musicale in piazza San Giovanni in Laterano. Nel corso della giornata tantissimi artisti sul palco: da Giorgia a Brunori Sas passando per Rocco Hunt, i The Kolors, Gazzelle e Alfa
Gabry Ponte chiude il Concerto del Primo Maggio
In attesa di vederlo in gara come rappresentante di San Marino alla 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest, Gabry Ponte si esibisce all'appuntamento musicale promosso da CGIL, CISL e UIL. I brani scelti sono Tutta l'Italia, Blue (Da Ba Dee) e Thunder
I The Kolors fanno ballare tutti
La formazione, guidata dalla voce di Stash, trasforma piazza San Giovanni in Laterano in una discoteca a cielo aperto. Il gruppo si esibisce con tre tormentoni: Tu con chi fai l’amore, Un ragazzo una ragazza e Italodisco. L’11 luglio il trio darà il via alla lunga tournée che toccherà numerose città italiane: da Firenze a Roma passando per Milano
Polemiche sui Patagarri che hanno intonato sul palco “Palestina Libera”
Protesta e indignazione della Comunità ebraica per l'esibizione dei Patagarri al Concertone del Primo maggio: la band ha cantato "Free Palestine, Palestina libera!" usando le note di Haga Nagila, un brano della tradizione ebraica ispirata a una melodia popolare ucraina della Bucovina. "Appropriarsi della nostra cultura, delle melodie a noi più care, per invocare la nostra distruzione, è ignobile", ha commentato il presidente Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, "c'è qualcosa di davvero sinistro, macabro, nell'esibizione dei Patagarri. I nostri più grandi odiatori nella storia sono quelli che hanno strumentalizzato la nostra cultura e mentalità. Pensate a cosa ha fatto Hamas dei nostri bambini, proprio sapendo che così ci colpivano nella cosa più sacra, la speranza. Ascoltare una nostra canzone dal palco del Primo Maggio in diretta tv, culminante nel grido 'Palestina Libera!', lo slogan delle piazze che invocano la cancellazione di Israele, e' un insulto e una violenza inaccettabile". "Mai ce lo saremmo aspettati in un concerto che celebra il lavoro", ha concluso Fadlun, "soprattutto in un concerto! Come quello del Nova Music Festival, trasformato dai terroristi palestinesi in un massacro che non e' finito, con 59 rapiti da Hamas ancora a Gaza. Noi ebrei, di fronte a queste provocatorie manifestazioni di intolleranza sentiamo lo spazio delle nostre libertà restringersi inesorabilmente. Ma a perdere in libertà non siamo solo noi, è l'intera società civile"
Primo Maggio, le parole di Papa Francesco
Ermal Meta, Noemi e BigMama hanno lanciato le immagini con le parole di Papa Francesco. Tantissimi artisti si sono esibiti sul palco romano: da Achille Lauro a Giorgia passando per Ghali, Serena Brancale, Carl Brave ed Elodie
Si prosegue con Rocco Hunt
Presentato dalla conduttrice BigMama, Rocco Hunt conquista il centro del palco romano. Il rapper propone Ragazzo di giù, Mille vote ancora, Nu juorno buono e Cosa ti amo a fare?
Luchè porta il rap al Concertone
In attesa dell’arrivo del suo nuovo album Il mio lato peggiore in arrivo il 16 maggio, Luchè si esibisce sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma. Il rapper propone Autostima, La Notte di San Lorenzo e Non abbiamom età
È il momento di Serena Brancale
Introdotta da Stevie Wonder, Serena Brancale fa scatenare le tantissime persone accorse in piazza San Giovanni in Laterano a Roma. La cantautrice propone La zia, Stu cafè e Anema e core, quest'ultimo in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo
Concertone, Franco126 sul palco
Il cantautore romano si esibisce nella sua città con Brioschi. In seguito, l'artista propone Nottetempo in duetto con Giorgio Poi. Chiusura affidata alla canzone Ieri l’altro
Achille Lauro: "Sempre e per sempre da parte di chi ha bisogno"
"Questo è un palco importantissimo, e sono contento nel nostro piccolo di poter fare qualcosa di grande. Sempre e per sempre dalla parte di chi ha bisogno". Achille Lauro è stato accolto dalla piazza di San Giovanni a Roma, della sua Roma, da un caldo abbraccio. Davanti ai tanti che lo aspettavano - la marea umana riempie la piazza fino alle strade adiacenti - ha intonato i suoi ultimi successi, partendo dalla sanremese Incoscienti Giovani a Amore disperato, passando da Amor, tratta dall'ultimo disco
Si continua con Joan Thiele
La cantautirce propone Veleno ed Eco, quest'ultimo presentato in gara all'edizione 2025 del Festival di Sanremo. Nel 2023 l’artista ha David di Donatello per la migliore canzone originale grazie al brano Proiettili (ti mangio il cuore) con Elodie
Achille Lauro canta Incoscienti giovani, Amor e Amore disperato
Dopo la presentazione di BigMama, il cantante arriva sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma. L'artista si esibisce con Incoscienti giovani, Amor e Amore disperato. Le tre canzoni sono contenute nel suo ultimo album Comuni mortali arrivato al primo posto della classifica settimanale FIMI dei dischi più venduti in Italia
Ghali, salta il microfono e il playback va avanti
Piccolo incidente tecnico per Ghali al Concertone del Primo Maggio. Durante l'esecuzione del brano Casa mia, il microfono si è spento lasciando il cantante in silenzio, ma la base con il playback è andata avanti al posto suo. Repentino cambio di microfono. "Senza cuffie vi sento di più, senza microfono ancora di più"
È il momento di Fulminacci
Il cantautore apre l'esibizione con la canzone Tattica. Tra i brani proposti anche Santa Marinella, presentata in gara alla 71esima edizione del Festival di Sanremo
Vasco Rossi: "Fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
"Fantastica Noemi che ha iniziato il serale del Concertone del Primo Maggio con Albachiara". Su Instagram, Vasco Rossi mostra apprezzamento per la performance di Noemi in piazza San Giovanni a Roma
Concertone, le dichiarazioni di Giorgia
La cantante ha dichiarato: “Il palco del Primo Maggio ri responsabilizza perché sai che è una serata in cui la musica viene usata anche per pensare e unirci in questi pensieri e in questi valori”
Il Concertone vede sul palco Ghali
L'evento, promosso da CGIL, CISL e UIL, prosegue con la musica di Ghali. Proposti i brani Habibi, Casa mia, Paprika. Il pubblico si scatena con il cantante
Giorgia emoziona tutti
Introdotta da Ermal Meta, Giorgia fa il suo arrivo sul palco proponendo un medley di suoi grandi successi: Il mio giorno migliore, Oronero, Gocce di memoria, Tu mi porti su e Niente di male. Chiusura affidata a La cura per me, brano in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo
Elodie al Concertone: "Diritti sono di tutti o sono privilegi"
"Sono felicissima di essere qui, è la prima volta sul palco ma ne ho fatti tantissimi da spettatrice come voi. Mi è sempre piaciuto perché questa è la casa dei diritti. E questa festa ci ricorda sempre che i diritti sono di tutti o sono privilegi. Non dimentichiamolo mai. Buon Primo maggio". È l'appello lanciato dalla cantante
Brunori Sas incanta il pubblico
Dopo l’omaggio a Paolo Benvegnù, il cantautore ritorna sul palco allestito in piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Brunori Sas si esibisce con La ghigliottina, Al di là dell’amore e La verità
Elodie fa ballare i presenti
Introdotta da BigMama e Neomi, Elodie conquista il centro del palco. L'artista fa scatenare il pubblico del Concertone con Black Nirvana, La coda del diavolo, Mi ami mi odi e Bagno a mezzanotte. A giugno la popstar sarà protagonista di due grandi appuntamenti live: l’8 allo stadio San Siro di Milano e quattro giorni dopo allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli
Si continua con Lucio Corsi
Il cantautore conquista il pubblico con Freccia bianca, Volevo essere un duro e Francis Delacroix. Reduce dal successo alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, tra pochi giorni l'artista sarà in gara alla 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest
Schettini al Concertone: "educazione ci salverà dalle differenze"
"Parlate con i vostri figli, perché l'educazione passa attraverso la comunicazione. I vostri figli e i vostri nipoti non dicano mai: io sono sbagliato. L'educazione salverà voi e le nuove generazioni dalle diversità, dalle differenze di religione e di colore della pelle. Perché la comunicazione ci mette insieme e non ci divide. Ognuno di noi è". Si rivolge così Vincenzo Schettini al pubblico del Concertone del Primo Maggio, in piazza San Giovanni a Roma
È il momento di Gazzelle
Dopo una breve incursione del professore Vincenzo Schettini e un piccolo problema tecnico, la lunga maratona musicale riparte con la voce di Gazzelle. Il cantautore propone Idem e Tutto qui, quest'ultimo presentato in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. La chiusura è affidata a Destri, il primo singolo estratto dall'abum OK uscito nel 2021
Sul palco Arisa
Dopo l’energia di Alfa, la serata prosegue con il timbro unico di Arisa. L’artista apre la sua esibizione con Democrazia: “È stata scritta un po’ di anni fa, ma è ancora molto attuale”. Arisa continua con Canta ancora
La musica riparte con Alfa
Il giovanissimo rapper ligure propone Bellissimissima, Vai!. e Il filo rosso. Nei giorni scorsi il cantante ha annunciato l'uscita della versione deluxe dell’album Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato. All'interno anche il brano A me mi piace in collaborazione con Manu Chao. Prima di congedarsi, Alfa ha ringraziato il pubblico che sta riempiendo la piazza e le strade limitrofe.
BigMama: “Nell’ultimo periodo c’è tantissimo odio”
"Nell'ultimo periodo c'è tantissimo odio. Tantissimo. Parlerò dell'argomento dell'hating, di tutti quelli che si sentono liberi di commentare negativamente quello che fai. Sta diventando tutto troppo esagerato. Io mi chiedo: perché vi parte questo sadismo, che magari arriva dall'insoddisfazione?". BigMama dedica il suo intervento dal palco del Concertone del Primo Maggio a tutti quelli che insultano sui social. "Se non vi piaccio io cambiate canale; se non vi piace il mio corpo fate in modo di non diventare mai come me; se non vi piace quello che dico, bloccatemi: ma fateci vivere. Che ne sapete della mia storia? Il mio corpo mi ha fatto soffrire, ma io lo perdono, perché non lo potete perdonare voi?", ha continuato l'artista. "Non ho mai chiesto a nessuno di essere come me, quello che dico a voi intelligenti è di guardare la faccia di queste persone che insultano e dire: meno male che io non sono così"
Primo Maggio, Gualtieri: "Piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show"
"È un concerto stupendo, con un cast spettacolare. Mi complimento con gli organizzatori e gli artisti che stanno regalando uno spettacolo straordinario. Un messaggio importantissimo come quello della dignità e della sicurezza sul lavoro. Siamo contenti di essere tornati a Piazza San Giovanni". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine del Concertone del Primo Maggio. "La riqualificazione della piazza gli permette di essere più bella - aggiunge - ma consente comunque la sua funzione civile e democratica e oggi è la dimostrazione che abbiamo mantenuto l'impegno di una piazza più bella che permetta però grandi eventi. Ci sono state prescrizioni stringenti che gli organizzatori hanno rispettato quindi siamo fiduciosi che il Concerto non recherà danni alla piazza e che dopo tornerà nella sua nuova meravigliosa configurazione per il Giubileo". "Sono settimane molto intense per la città, sono soddisfatto che la macchina organizzativa stia funzionando molto bene - ha detto ancora - Ringrazio tutti i lavoratori di Roma Capitale, la Polizia Locale, le forze dell'ordine, la Protezione Civile, le migliaia e migliaia di lavoratori che anche in giorni molto intensi hanno reso possibile a questa città anche di gestire numeri impressionanti in modo efficiente e in piena sicurezza e che oggi ci permettono di essere qui a festeggiare il Primo Maggio"
È il momento di Carl Brave, sul palco anche Sarah Toscano e Noemi
A pochi giorni dall'uscita del suo nuovo progetto discografico Notti brave amarcord, Carl Brave canta Morto a galla e Flash. L'artista propone poi Perfect in duetto con Sarah Toscano e Makumba con Noemi. Pubblico in visibilio
Concertone Taranto, celebrati 50 anni di Amnesty in Italia
L'edizione 2025 del concertone dell'Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto celebra anche i 50 anni di Amnesty in Italia e aderisce alla campagna #R1pud1a (che richiama l'art 11 della Costituzione) contro le guerre, lanciata a novembre da Emergency. Al dibattito di questa mattina ha partecipato Riccardo Noury, portavoce per l'Italia di Amnesty International, sottolineando che "quando i diritti sono violati sono le piazze a resistere e in un momento come questo una parola che dobbiamo essere fieri di pronunciare e che dobbiamo pronunciare è: resistere. Resistere a questa deriva autoritaria che è globale, che è presente anche in Italia con il decreto sicurezza che è liberticida". Simonetta Gola, responsabile della comunicazione di Emergency, ha osservato che "viene sottovalutata la possibilità di partecipare e di scegliere delle alternative alla guerra". Durante il concertone anche un focus sulla guerra in Palestina. Previsti, tra gli altri, gli interventi dei tre curatori della raccolta 'Poesie per Gaza - Il loro grido è la mia voce' (Fazi Editore), raccolta che propone una selezione di poesie di dieci autori palestinesi, oltre a un videomessaggio da Gaza di Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina. L'esibizione degli artisti si alterna alla voce degli attivisti di realtà in lotta: Quarticciolo Ribelle, Ultima generazione; XR-Extintion rebellion; il Comitato #siamoaitolidicoda per i lavoratori dello spettacolo; i lavoratori precari del Cnr; i movimenti No Tav e No Tapy. I deejay Fideles e Riva Starr hanno intrattenuto il pubblico con la musica elettronica, una sorta di love parade per ricordare gli storici raduni internazionali. Sul palco anche Paolo Rossi, Giancane, Il Teatro degli orrori, Pop X, Lamante, Motta e la sua band, Fido Guido & Rockin'Roots Band, Denaldo, La Nina, Mille, Ascanio Celestini. In serata è prevista l'esibizione di Tommy Cash, in gara all'Eurovision con Espresso Macchiato, con la partecipazione delle nonnine di Ostuni (Brindisi), che spopolano sui social e il web, ballando sulle note del tormentone del rapper estone
Riparte il Concertone con Noemi, BigMama ed Ermal Meta
Dopo il DJ set di Ema Stokholma, Noemi riconquista il centro del palco per cantare Albachiara di Vasco Rossi. BigMama prosegue con Diavolo in me di Zucchero, Ermal Meta con One degli U2. Le due conduttrici si uniscono poi sulle note del brano I Kissed a Girl di Katy Perry. Infine, il trio chiude con Human del gruppo The Killers. Sul palco anche La Municipàl. Durante l'esibizione, Noemi e BigMama si sono scambiate un bacio a stampo sulle labbra
Concertone, tra gli artisti attesi anche Carl Brave
Il cantante, fresco dell’uscita di Perfect in duetto con Sarah Toscano, ha raccontato: “Ha un significato molto serio, punta una lente d’ingrandimento sul lavoro in Italia”. Grande attesa per la sua esibizione
Carl Brave, il saluto al pubblico prima dell'esibizione
Gaia, Mondo Marcio, Tredici Pietro, Mimì, Leo Gassmann e Giorgio Poi sono soltanto alcuni dei tantissimi artisti esibitisi oggi pomeriggio. Tra i cantanti attesi ora troviamo Carl Brave
Si è conclusa la prima parte del Concertone
Dopo l'emozionante omaggio a Paolo Benvegnù, i conduttori del Concertone salutano momentaneamente il pubblico. Appuntamento alle ore 20 con l'ultima parte della manifestazione nata nel 1990. Nel frattempo le persone di piazza San Giovanni in Laterano ballano grazie al DJ set di Ema Stokholma
Sul palco i Benvegnù
Il palco del Concertone ospita la band dell'artista scomparso recentemente. La formazione si esibisce con il brano Oceano insieme a Brunori Sas e con Mare verticale con Ermal Meta. Il conduttore dell’evento musicale: “Ciao Paolo, questa piazza è per te”. Un lungo applauso del pubblico
Uno Maggio Taranto, le parole di Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino
"In un periodo storico come quello che stiamo attraversando, con l’avvento dei nuovi fascismi, con governi che finanziano guerre e genocidi, deportazioni e devastazioni ambientali, con la libera informazione sotto attacco, con associazioni e attivisti spiati e perseguitati e diritti umani ancora una volta negati, diventa sempre più necessario ritrovarsi, riconoscersi e contarsi per rendersi conto che siamo in tanti a voler fare qualcosa in questo presente per il nostro futuro. Ecco perché una manifestazione come Uno Maggio Taranto è oggi più che mai di grande importanza, perché è libera e pensante, perché da più di un decennio porta avanti valori di lotta necessari, perché partendo dalla situazione particolare di Taranto, si allarga a una visione universale che riunisce gli attivismi di tutto il mondo". Queste le parole di Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino, ancora insieme ai Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti dopo 12 anni dalla prima edizione, per portare avanti un progetto che è molto più di un concerto e di una manifestazione: è una mobilitazione attiva partecipata ormai da migliaia di persone in questi anni per vivere con maggiore consapevolezza la festa dei lavoratori e delle lavoratrici
È il momento di Shablo
Il produttore apre con La mia parola insieme a Guè, Joshua e Tormento; la canzone è stata presentata in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. Shablo prosegue proponendo Gelido, sul palco anche Mimì
Si balla con Gaia
È tempo di ballare in piazza San Giovanni in Laterano. Reduce dalla partecipazione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, Gaia conquista il pubblico sulle note dei brani Chiamo io chiami tu, Fumo blu e Addicted, contenuti nel suo ultimo album Rosa dei venti. Il 7 maggio l'artista sarà in concerto al Fabrique di Milano
Si passa a Giorgio Poi
L'artista si esibisce con Estate e Les jeux sont faits, quest'ultimoin uscita domani, venerdì 2 maggio. Giorgio Poi chiude: "Grazie al Primo Msggio, grazie a chi ha lavorato qui oggi"
È il momento degli Eugenio in Via Di Gioia
La formazione apre la sua esibizione con Altrove per proseguire con Infinito e L'ultima canzone. Nel 2020 il gruppo ha gareggiato nella categoria Nuove Proposte della 70esima edizione del Festival di Sanremo
Primo Maggio, i Patagarri cantano al Concertone 'Free Palestine!'
Primo momento autenticamente 'politico' al Concertone del Primo maggio con i Patagarri che al termine di Hava Nagila cantano al ritmo coinvolgente di musica gitana "Free Paletsine, Palestina libera!". È il primo momento autenticamente politico di un Concertone finora dimesso e incanalato su binari molto canonici e regolari, attento esclusivamente al tema della sicurezza sul lavoro. Se si esclude l'inizio con le note di Bella ciao all'inizio cantata da Leo Gassmann
Primo Maggio, Dente al Concertone: 'Fate amore non guerra'
"Fate l'amore non la guerra, si sta meglio a letto che sotto terra". È la scritta che ha sfoggiato Dente sulla sua maglietta, durante la sua esibizione sul palco del Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma
Primo Maggio, Mondo Marcio: "Eroi combattono per ciò in cui credono"
"Stiamo vivendo tempi incerti, ogni giorno c'è qualcosa di storto. Abbiamo bisogno di eroi. Ma chi sono gli eroi? Non quelli con maschera e mantello, sono quelli che combattono in ciò in cui credono, che combattono per fare le cose giuste. Quelli che ogni mattina vanno al lavoro per prendersi cura della loro famiglia, per prendersi cura di chi amano, a prescindere da quanto bassa sia la paga: sono questi gli eroi di cui abbiamo bisogno. Se ognuno di noi fa la sua parte, andrà tutto bene". È l'appello lanciato da Mondo Marcio dal palco del Concertone del Primo Maggio a Roma
Si continua con i Legno e Gio Evan
Dopo una breve introduzione di Ermal Meta, il duo si esibisce con Affogare per poi lasciare il palco a Gio Evan con L'universo da fermo e Susy
I Patagarri sul palco del Concertone
Presentata dalla conduttrice Noemi, la formazione propone il brano I Sogni. Subito dopo il gruppo introduce Hava Nagila: “Palestina libera”. L'esibizione si chiude con la canzone Caravan che conta più di due milioni di riproduzioni sulla piattaforma di streaming Spotify
Federica Abbate canta Tilt
La cantautrice propone il suo nuovo singolo Tlit uscito nel mese di aprile. Tra le sue collaborazioni ricordiamo Chiudo gli occhi e salto con Baby K e Niente canzoni d'amore con Marracash
Dente canta Favola
Questo lungo pomeriggio di musica e messaggi sociali prosegue con Favola di Dente. Nel corso degli anni il cantante ha collaborato con numerosi artisti: da Enrico Ruggeri a Colapesce
La musica continua con Mondo Marcio
Introdotto da Ermal Meta, Mondo Marcio porta il rap sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma. Proposti i brani Credo, Dentro alla scatola e Col fuoco negli occhi. Lo scorso 25 aprile l’artista ha pubblicato il nuovo album Credo, arrivato a circa tre anni di distanza dal precedente lavoro Magico
Anna Castiglia canta U mari e Ghali
Vincenzo Schettini sul palco: “La conoscenza è ricchezza”. Dopo l’intervento del professore, la musica riparte con Anna Castiglia. La cantante si esibisce con U mari e Ghali, brani inclusi nell’album Mi piaci uscito lo scorso anno
Sul palco Giulia Mei
Dopo essersi esibita con la canzone Un tu scuiddari in coppia con Anna Castiglia, Giulia Mei propone Bandiera: "Senza libertà, non c’è futuro".
centomilacarie canta Non mi riconosco e Quasi nuda
Il pomeriggio continua con Non mi riconosco e Quasi nuda di centomilacarie. A fine maggio l'artista darà il via alla sua tournée estiva toccando numerose città del nostro Paese: da Palermo e Brescia passando per Perugia
Concertone, le parole del Papa sulla sicurezza sul lavoro
"Sono 2469 gli uomini e le donne che dal 2023 hanno perso la vita sul lavoro, 338 solo nei primi mesi di quest'anno, tre persone al giorno che non fanno ritorno a casa dal lavoro". Noemi, Ermal Meta BigMama dal palco del Primo Maggio ricordano i numeri dell'emergenza sicurezza sul lavoro. E risuonano anche le parole di papa Francesco: "A volte sembra di sentire un bollettino di guerra. Questo accade quando il lavoro si disumanizza, e invece di essere uno strumento con cui l'essere umano realizza se stesso, diventa una corsa esasperata al profitto, E questo è brutto. La sicurezza sul lavoro è come l'aria che respiriamo, ci accorgiamo della sua importanza quando viene tragicamente a mancare ed è sempre troppo tardi. Siamo esseri umani e non macchinari, persone uniche e non pezzi di ricambio".
Ermal Meta e Noemi leggono Pablo di De Gregori al Concertone
Omaggio di piazza San Giovanni a Francesco De Gregori. Noemi ed Ermal Meta dal palco del Concertone leggono parte del testo di Pablo, uno dei brani iconici del cantautore. "De Gregori 50 anni fa raccontava la storia di Pablo, un lavoratore spagnolo caduto in Svizzera, dove si era trasferito per lavorare. Questa canzone ci ricorda un tema ancora attuale, troppo attuale, quello della sicurezza sul lavoro, dicono i due conduttori -. Quante cose sono cambiate? Il lavoro dovrebbe essere un diritto, ma purtroppo non è così. 'Uniti per un lavoro sicuro', non è solo slogan, ma un diritto che dobbiamo pretendere"
Tredici Pietro canta Verità e Tradirti
Il giovane artista propone Verità e Tradirti, brani inclusi nel suo nuovo progetto discografico Non guardare giù distribuito a inizio aprile
Sul palco Ele A
Introdotta da Noemi, la rapper svizzera Ele A fa ballare il pubblico con 64 barre di dopamina
Primo Maggio, Riondino: "A Taranto con Amnesty spazio a tragedia Gaza"
"Quest'anno Primo Maggio Taranto festeggia i 50 anni di attività di Amnesty insieme a loro e con loro parleremo del genocidio di Gaza che si sta consumando lì. Dedicheremo a Gaza gran parte del nostro evento". Lo dice Michele Riondino, attore e regista, insieme al cantautore Diodato e al musicista Roy Paci uno dei direttori artistici del Primo Maggio Taranto, il maxi concerto iniziato a Taranto nell'area del parco archeologico delle mura greche. "Ma dedicheremo quest'edizione anche a Massimo Battista, il nostro fratello e compagno che ci ha lasciato", aggiunge, ricordando una figura di spicco del comitato "Liberi e Pensanti", organizzatore da 12 anni del Primo Maggio Taranto, oltreche' protagonista di molte battaglie a difesa della salute contro l'inquinamento dell'ex Ilva. "Noi siamo qui per parlare una lingua comune che ormai ci caratterizza insieme alle realtà italiane che vengono a parlarci delle loro vertenze - rileva Riondino - avremo Amnesty, Emergency e soprattutto i tanti artisti che si esibiranno. Quest'anno abbiamo più elettronica per gli amanti dei festival", e cita gli appuntamenti della musica elettronica, da Riva Starr, dj e producer napoletano - all'anagrafe Stefano Miele, trapiantato a Londra, con all'attivo remix di artisti come Gossip, Estelle e Usher - a Fideles, progetto nato dai dj Daniele Aprile e Mario Roberti, con all'attivo produzioni in tutto il mondo, sino ad arrivare alla special guest: il performer estone Tommy Cash, che proviene dall'Eurovision Song Contest. "Ci apriamo ad un genere che non ha mai avuto spazio nel nostro cartellone" ha puntualizzato infine Riondino
La musica prosegue con Pierdavide Carone
Il palco del Concertone ospita Pierdavide Carone. Il cantautore propone il brano Di notte contenuto nell'album Una canzone pop uscito nel 2010. L’artista propone poi Mi vuoi sposare: “Vorrei che stasera facessimo la rivoluzione dei baci”
Le parole di Papa Francesco
Noemi, BigMama ed Ermal Meta lanciano le parole di Papa Francesco sulle morti sul lavoro: “Siamo esseri umani e non macchinari, persone uniche e non pezzi di ricambio”. Un lungo e commosso applauso da parte delle decine di migliaia di persone presenti in piazza San Giovanni in Laterano. I conduttori ricordano poi l’importanza della formazione sul lavoro
Andrea Cerrato propone Umani al top e Vite compilation
Presentato da Ermal Meta, Andrea Cerrato conquista il centro del palco del Concertone del Primo Maggio. L’artista ha scelto di esibirsi con Umani al top e Vite compilation
Concertone, l’apertura di Leo Gassmann
Il giovane artista ha aperto la lunga maratona musicale esibendosi sulle note di Bella Ciao. Ecco un estratto della sua performance in piazza San Giovanni in Laterano a Roma
Senhit conquista il pubblico con Adrenalina e Fiesta
Introdotta da BigMama, la cantante fa ballare tutti con il brano Adrenalina, canzone in gara per San Marino alla 65esima edizione dell'Eurovision Song Contest. In seguito, l’artista omaggia Raffaella Carrà con il brano Fiesta
Sul palco le Bambole di pezza
Dopo l’intervento di Noemi ed Ermal con la citazione del brano Pablo di Francesco De Gregori, sul palco il gruppo femminile Bambole di pezza. La formazione si esibisce con le canzoni Senza permesso e Superlove
Anna Carol propone È così che si fa e Il contrario
Dopo l'esibizione di Anna and Vulkan, la conduttrice Noemi chiama sul palco Anna Carol. L'artista fa ballare il pubblico con i brani È così che si fa e Il contrario, contenuti nel suo nuovo album Principianti distribuito nel marzo di quest'anno
Concertone, le nostre pagelle - IN AGGIORNAMENTO
Trentacinque anni di Concertone è il racconto della storia di più generazioni, è un momento di incontro e confronto, è una occasione per trasferire sentimenti e ideali. Ma oggi è il giorno della musica e in Piazza San Giovanni si alterneranno oltre 50 artisti. LEGGI LE NOSTRE PAGELLE - IN AGGIORNAMENTO
Anna and Vulkan si esibisce con Periodo particolare e Comm'è
Prosegue senza sosta la musica del Concertone del Primo Maggio di piazza San Giovanni in Laterano. La conduttrice BigMama introduce sul palco l'esibizione Anna and Vulkan con le canzoni Periodo particolare e Comm'è
Mimì canta Brooklyn
La vincitrice di X Factor 2024 conquista sul palco del Primo Maggio. La giovanissima artista, classe 2007, si esibisce sulle note del brano Brooklyn. La cantante manda un saluto alla città: “Roma, sei bellissima”
Achille Lauro: “Devo tanto a questo palco”
In attesa di vederlo esibirsi, Achille Lauro: “È una giornata importante in cui tutti noi del mondo della musica ci uniamo ai lavoratori per tutelare i diritti delle persone”. L'artista ha aggiunto: “Il Primo Maggio mi ha dato tanto, devo tanto a questa città, devo tanto a questo palco”
Giglio canta Cammafà
Dopo l'annuncio della vittotia di Dinìche, BigMama introduce Giglio, vincitrice della scorsa edizione del contest 1M NEXT. La giovane artista si esibisce sulle note della canzone Cammafà
Dinìche vince il contest 1M NEXT
Massimo Bonelli annuncia il trionfo di Dinìche. Come rivelato dal direttore artistico, la vincitrice riceve un premio di 10.000 euro per organizzare il proprio tour
Dinìche, Cordio e Fellow sono i finalisti del contest 1M NEXT
BigMama chiama sul palco Massimo Bonelli, direttore artistico dell’evento musicale, per parlare di 1M NEXT. La coppia lancia la clip con le esibizioni dei tre finalisti: Dinìche, Cordio e Fellow. Quest'anno il contest, nato nel 2015, ha registrato oltre mille iscritti
Sul palco Il Mago del Gelato
La lunga maratona musicale prosegue con Il Mago del Gelato. Il gruppo milanese si esibisce sulle note della canzone Depistaggio. La formazione sarà in concerto il 24 maggio al MI AMI Festival
Concertone, l'Orchestraccia sul palco
Dopo il saluto dei tre conduttori, affiancati da Vincenzo Schettini, si riparte con la musica. Sul palco L'Orchestraccia con i Mundial sulle note de La Santa. Il ritmo coinvolge le decine di migliaia di persone accorse in piazza per godersi il lungo spettacolo musicale
Concertone, l’omaggio a Papa Francesco
Dopo un’edizione al Circo Massimo, quest’anno l’evento ha fatto ritorno in piazza San Giovanni in Laterano. BigMama: “Quant’ bello tornare”. I conduttori ricordano poi Papa Francesco mandando in onda un suo messaggio: “La musica è bellezza”
Concertone, l'ingresso dei tre conduttori
Ermal Meta, Noemi e BigMama fanno il loro arrivo sul palco. Presente anche il professore Vincenzo Schettini, chiamato a dare piccole lezioni alle decine di migliaia di persone presenti in piazza. Ermal Meta scherza: “Sono due giorni che ci terrorizza con l’interrogazione”
Concertone, Leo Gassmann canta Bella Ciao
Il giovane artista apre l'evento musicale, in diretta da piazza San Giovanni in Laterano a Roma, esibendosi sulle note di Bella Ciao. Al termine dell'esibizione, Leo Gassmann: "Ottanta anni fa uomini e donne coraggiosi ci hanno permesso di divere in un'Italia libera e democatirca". Applauso del pubblico
Concerto del Primo Maggio a Roma: i cantanti, gli orari e il ricordo di Papa Francesco
Annunciato il cast completo del Concertone che torna in piazza San Giovanni. Centrali i temi del diritto al lavoro, alla vita e alla dignità. Nell'arco della giornata si ricorderà in più momenti Papa Francesco. LEGGI L'ARTICOLO
Concertone, apertura affidata a Leo Gassmann con Bella Ciao
Il Concertone del Primo Maggio a piazza San Giovanni a Roma, prenderà il via su Rai3 alle 15.15 con Leo Gassmann. Al giovane artista il compito di portare sul palco l'immancabile Bella Ciao. Oltre 50 gli artisti che si alternano. Tra i piò attesi, in serata, a partire dalle 20 Alfa, Lucio Corsi, Elodie, Brunori Sas, Giorgia, Ghali, Achille Lauro. La chiusura, intorno a mezzanotte è affidata al dj e producer Gabry Ponte
Ghalo, le prove sul palco
Ghali è tra i tanti artisti attesi sul palco di piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Nei giorni scorsi il cantante ha annunciato l'arrivo di nuova muscia con un messaggio condiviso sul suo profilo Instagram: "Il prossimo singolo è pronto"
Tommy Cash ospite all'Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto
In attesa della partecipazione con Espresso Macchiato alla 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest, Tommy Cash sarà tra i protagonisti dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto. Il concerto avrà luogo al Parco Archeologico delle Mura Greche. LEGGI L'ARTICOLO

©Getty
Primo Maggio, Leo Gassmann: "Canto 'Bella ciao' perché inno alla libertà"
"'Bella Ciao' è una canzone che parla di libertà, e in un tempo in cui le libertà sono sempre più limitate e rinascono le tirannie, cantarla oggi è più significativo che mai", così Leo Gassmann in un'intervista all'AGI poco prima di aprire il Concertone del Primo Maggio con l'iconico brano sulla Resistenza. Il suo intervento è previsto per le 15.17. "Ho accettato subito - ha spiegato - perchè credo sia fondamentale ricordare chi ha perso la vita per permetterci di vivere in un Paese libero e democratico". Nessun timore per eventuali polemiche: "Se qualcuno trova qualcosa di sbagliato in un messaggio di libertà, vuol dire che è vittima della mancanza di libertà di pensiero", ha detto l'artista.

©Getty
Concerto Primo Maggio 2025, non solo Roma: le alternative da Milano a Taranto
Ecco alcuni degli appuntamenti musicali in programma giovedì 1° maggio. Tra gli artisti coinvolti gli Editors, Paolo Rossi e Motta. LEGGI L'ARTICOLO

©IPA/Fotogramma
Dal 1990 a oggi, tutti i concerti del Primo Maggio a Roma. FOTO
L'appuntamento musicale, organizzato dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, torna per questa 35esima edizione in Piazza San Giovanni a Roma. Le sette note serviranno a celebrare il lavoro e rilanciare un messaggio di impegno sociale, in un’epoca di profonde trasformazioni occupazionali. Con oltre mille morti e 500mila infortuni sul lavoro ogni anno, l’evento punta a sensibilizzare su diritti e dignità dei lavoratori, temi cari anche a Papa Francesco, presente simbolicamente con immagini e parole. SFOGLIA LA GALLERY

©IPA/Fotogramma
Concertone, la foto del palco
Dopo essersi provvisoriamente spostato al Circo Massimo, il Concertone ha fatto ritorno nella splendida cornice di piazza San Giovanni in Laterano. Ecco uno scatto del palco a poche ore all'inizio della manifestazione
Noemi, la carriera della conduttrice del Concerto del Primo Maggio a Roma. FOTO
Noemi sarà alla guida del Concertone insieme a Ermal Meta e BigMama. Dal singolo di debutto Briciole, all'ultimo album Nostalgia, tutte le curiosità sull’artista che ha conquistato il pubblico grazie alla sua voce unica. SFOGLIA LA GALLERY

©IPA/Fotogramma
Achille Lauro, le prove sul palco
Achille Lauro è tra i cantanti attesi in piazza San Giovanni in Laterano. L'account Instagram della manifestazione ha condiviso le sue prove sul palco. L'artista ha appena pubblicato il nuovo album Comuni mortali arrivato al primo posto della classifica settimanale FIMI dei dischi più venduti in Italia
Ermal Meta, chi è il cantante e conduttore del Concerto del Primo Maggio. FOTOSTORIA
Ermal Meta, classe 1981, è uno dei grandi protagonisti della scena discografica nazionale. Cantautore e polistrumentista, da qualche anno anche scrittore di romanzi, ha vinto il Festival di Sanremo nel 2018 in coppia con Fabrizio Moro. A maggio 2024 ha pubblicato Buona Fortuna. Il 1° maggio è il conduttore del Concertone di Roma al Circo Massimo, affiancato da Noemi e Big Mama. Per l'artista si tratta della seconda esperienza. SFOGLIA LA GALLERY

©Getty
Concerto del Primo Maggio a Roma: la scheda
Nata nel 1990, la manifestazione, promossa da CGIL, CISL e UIL, ha attraversato oltre tre decenni di storia raccontando i cambiamenti sociali. Nel corso degli anni tantissimi protagonisti della musica si sono alternati sul palco dell’evento davanti a decine di migliaia di persone. LEGGI LA SCHEDA