
Glastonbury 2025, lineup e headliner da Neil Young a Olivia Rodrigo e Doechii. FOTO
L’importantissima kermesse musicale inglese si preannuncia imperdibile. L'evento si terrà dal 25 al 29 giugno 2025 nella storica cornice di Worthy Farm. Dopo mesi di attesa, gli organizzatori hanno svelato la lineup ufficiale. Da Neil Young a Olivia Rodrigo, da Doechii agli Scissor Sisters, scopriamo chi saranno i protagonisti dell’evento
A cura di Camilla Sernagiotto

Il festival di Glastonbury 2025 si preannuncia imperdibile. L'evento si terrà dal 25 al 29 giugno 2025 nella storica cornice di Worthy Farm. Dopo mesi di attesa, gli organizzatori hanno svelato la lineup ufficiale. Vediamo insieme di seguito chi saranno i protagonisti più celebri e attesi, da Neil Young a Olivia Rodrigo
Festival di Glastonbury 2025, biglietti sold out in 35 minuti
I The 1975 saranno tra i protagonisti più attesi. La band britannica, guidata da Matty Healy, salirà per la prima volta sul prestigioso Pyramid Stage da headliner. Il loro debutto a Glastonbury risale al 2014
Glastonbury 2023, sul palco del Festival la performance a sorpresa dei Foo Fighters. FOTO
Il gruppo The 1975 è noto per il suo sound unico e le performance coinvolgenti. Canzoni come Somebody Else e Chocolate hanno conquistato milioni di fan. Matty Healy (nella foto), spesso al centro di polemiche, è una figura carismatica e controversa. Recentemente, la band è stata coinvolta in una causa legale. Un festival in Malesia li ha accusati di violare le leggi locali con un bacio sul palco. Gli organizzatori hanno chiesto un risarcimento di due milioni di sterline
Glastonbury, Michael J. Fox sul palco coi Coldplay per suonare Fix You. VIDEO
Anche Olivia Rodrigo avrà un ruolo di primo piano. La popstar americana chiuderà il festival con la sua esibizione domenica sera. Sarà la sua prima volta sul Pyramid Stage. Rodrigo ha già calcato i palchi di Glastonbury. Nel 2022 si era esibita sull’Other Stage dopo il successo del suo album Sour. Il suo ultimo disco Guts l'ha portata in tour in tutto il mondo
Glastonbury, Paul McCartney dà spettacolo con Bruce Springsteen e Dave Grohl. FOTO
Neil Young sarà l'headliner del sabato sera. Il leggendario cantautore canadese ha confermato la sua partecipazione dopo qualche incertezza. Inizialmente aveva annunciato di voler rinunciare al festival. Il ritiro era dovuto a motivi legati alla BBC: Young aveva dichiarato di essere contrario alla presenza dell’emittente. In seguito ha chiarito che la sua decisione era basata su informazioni errate
Neil Young sospende il tour con i Crazy Horse, malattie nella band
Anche Charli XCX sarà presente con la sua energia. Si esibirà il sabato sera sull’Other Stage. Lo stesso giorno in cui, sul Pyramid Stage, suonerà Neil Young. Il pubblico dovrà quindi scegliere tra due grandi nomi: Charli XCX, che ha oltre 32 milioni di ascoltatori su Spotify, e Neil Young, che ne ha circa 6 milioni ma vanta una carriera leggendaria
Primavera Sound 2024, il live a sorpresa di Charli XCX per presentare il nuovo album
Doechii sarà un'altra artista da non perdere. La rapper americana, in rapida ascesa, si esibirà nella giornata di sabato sul West Holts Stage. La sua musica sta conquistando un pubblico sempre più vasto. Doechii, pseudonimo di Jaylah Ji'mya Hickmon, è una rapper e cantante statunitense, la prima donna insignita del Grammy Award al miglior album rap negli anni venti con il progetto di ribalta Alligator Bites Never Heal
Doechii, la nuova voce dell’hip-hop è donna
Il cast di Glastonbury 2025 è ricco di tanti, tantissimi talenti. Biffy Clyro, Alanis Morissette (nella foto) e Noah Kahan saranno tra i protagonisti. Anche Wolf Alice e Wet Leg porteranno il loro sound unico

Non mancherà il ritorno di una band amatissima: gli Scissor Sisters, che, dopo anni di pausa, si esibiranno di nuovo insieme. Il loro show è tra i più attesi del festival. Gli Scissor Sisters sono una band statunitense di genere pop rock e dance, nata a New York nel 2000

Il venerdì ci saranno anche i Biffy Clyro (nella foto), Busta Rhymes, Wet Leg, tra i tanti nomi di coloro che si esibiranno. I Biffy Clyro sono una band scozzese di alternative rock originaria della contea dell'Ayrshire. Formatosi negli anni '90, sono noti per il sound energico, caratterizzato da melodie accattivanti, riff potenti e strutture musicali complesse. Hanno ottenuto un ampio seguito grazie a una combinazione di testi introspettivi e un'intensa presenza scenica, affermandosi come una delle band più influenti della scena rock britannica

Sempre il venerdì, si esibirà una leggenda della musica: il mitico Fatboy Slim (nella foto), all'anagrafe Quentin Leo Cook. È un rinomato artista britannico attivo nel mondo della musica elettronica. Oltre a essere un DJ e un produttore discografico di successo, ha lasciato un segno indelebile come beatmaker. È noto anche con gli alias Norman Cook e The BPA. Il suo sound, caratterizzato da un’energia travolgente e da ritmi contagiosi, appartiene al genere big beat, di cui è uno dei pionieri assoluti insieme ai Chemical Brothers, i Prodigy e The Crystal Method

Dai Franz Ferdinand ai Supergrass (nella foto), la giornata del venerdì sarà piena di nomi iconici del rock e del pop. Proprio il programma da chapeau ha fatto sì che i biglietti per Glastonbury 2025 andassero a ruba. Sono stati venduti in soli 35 minuti a novembre. Il prezzo era di 373,50 sterline (444,70 euro) più una commissione di 5 sterline. Ci sarà un’ultima occasione per acquistare i ticket. In primavera verranno rimessi in vendita quelli non saldati: i fan dovranno essere veloci per accaparrarseli

Il sabato vedrà esibirsi, tra gli altri, i Deftones e Brandi Carlile. Brandi Carlile (nella foto) è una cantautrice e produttrice statunitense attiva dai primi anni 2000, con sei album da solista e sei Grammy Award, oltre a importanti riconoscimenti alla carriera. Ha collaborato con artisti di fama internazionale e nel 2019 ha fondato il gruppo country The Highwomen

Presenti nella giornata di sabato, ci saranno anche i Weezer. Si tratta della leggendaria band alternative rock ed emo originaria di Los Angeles, formata nel 1992 da Rivers Cuomo, Patrick Wilson, Matt Sharp e Jason Cropper, con questi ultimi successivamente rimpiazzati da Scott Shriner e Brian Bell

La giornata di domenica è dominata da Olivia Rodrigo, ma ricordiamo che si esibirà una delle più grandi stelle del firmamento musicale: Rod Stewart (nella foto). Anche la band The Libertines, gli Snow Patrol (nella foto) e The Maccabees. Ricordiamo che l’edizione 2026 potrebbe non svolgersi poiché, tradizionalmente, il festival si tiene quattro anni su cinque e il quinto anno è dedicato al recupero del terreno di Worthy Farm