
Damiano David a Sanremo 2025, da frontman dei Maneskin a solista, chi è. FOTO
Mercoledì 12 febbraio, sul palco dell'Ariston saliranno due superospiti: Carolina Kostner e Damiano David. Fino a qualche tempo fa noto ai più come "Damiano dei Maneskin", il cantante romano classe 1999 torna in quel teatro che - nel 2021 - l'ha consacrato. E l'ha lanciato verso la fama mondiale
A cura di Laura Alberti

Damiano David, leader (in pausa) dei Maneskin e sempre più lanciato verso una carriera solista, è tra i superospiti della seconda serata di Sanremo 2025. Non è la prima volta, per lui, sul palco dell'Ariston. Insieme ai Maneskin ha vinto l'edizione 2021, mentre nel 2023 il gruppo è tornato come superospite ricevendo il Premio Città di Sanremo
Sanremo, Damiano David commuove con Felicità di Lucio Dalla. Con lui Alessandro Borghi
Da diverso tempo, Damiano David ha lasciato l'Italia. Si è trasferito a Los Angeles, ha avviato la sua carriera solista, e ha trovato un nuovo amore: la modella Dove Cameron, con cui convive e condivide ogni apparizione pubblica (e non)
Dove Cameron, la dedica a Damiano David per il primo anno insieme: "Ti amerò per sempre"
A Sanremo 2025, Damiano David sarà solo. Con lui non ci saranno Victoria, Ethan né Thomas, alias gli altri Maneskin: il gruppo non si mostra insieme da diversi mesi. Tuttavia, ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, il cantante ha fatto chiarezza: "Non ci siamo sciolti, stiamo solo facendo un Erasmus". Ma quali sono le tappe che hanno portato Damiano David fino a qui, fino ad essere un'icona della moda, e un (giovanissimo) cantante osannato dalla stampa, dai fan e dagli artisti di tutto il mondo?
Sanremo 2025, gli ospiti che vedremo al Festival: da Jovanotti ai Duran Duran. FOTO
Damiano David è nato a Roma da Daniele David e Rossella Scognamiglio, entrambi assistenti di volo. Fin da piccolo, viaggia per il mondo, impara lingue e scopre culture. Appassionato di basket, nel 2016 entra nel gruppo - i Maneskin, per l'appunto - fondato da Victoria De Angelis. Comincia così a esibirsi per strada, fino ad arrivare a X Factor dove, nel 2017, si classifica secondo. Da quel momento, la storia di Damiano e dei Maneskin comincia una rapida ascesa
Damiano David annuncia il primo tour da solista senza Måneskin
Damiano David diventa rapidamente un'icona della moda. E del rock. Provocatorio e provocante, senza mai commettere un passo falso, sembra piacere davvero a tutti. I bambini cantano le sue canzoni, e così i ragazzi, le mamme e le nonne. La stampa lo osanna, i brand lo inseguono. Per i Maneskin, i successi si susseguono uno dopo l'altro: Chosen ottiene il triplo disco di platino, Torna a casa domina la classifica Top Singoli di FIMI, il tour Il ballo della vita è ovunque sold-out

Nel 2021, i Maneskin approdano a Sanremo. E stravincono l'edizione. La loro Zitti e buoni convince tutti, e incasella record: nelle 24 ore successive alla sua uscita su Spotify accumula 4 milioni di ascolti, diventando la canzone italiana più ascoltata in 24 ore, e il brano arriva fino al decimo posto della Billboard Global (classifica in cui entrerrano poi anche diversi cantanti dell'edizione 2024)
Billboard Global 200, 4 cantanti di Sanremo nella classifica mondiale
Il 2021 e il 2022, per Damiano David, sono gli anni della consacrazione. I Maneskin non vincono solo Sanremo, ma anche l'Eurovision Song Contest, stravolgendo il risultato grazie alla votazione degli altri Paesi. Sul palco della kermesse portano una versione leggermente modificata di Zitti e Buoni e, su quel palco, tornano nel 2022 qualche settimana dopo lo straordinario duetto coin Iggy Pop sulle note di I Wanna Be Your Slave, per intonare dal vivo la loro Supermodel. Un'altra hit, l'ennesima

All'epoca, Damiano David è ancora fidanzato con Giorgia Soleri, attivista. La loro storia, durata mesi, finisce con un annuncio congiunto qualche ora dopo che, sul web, vengono fatte circolare le immagini del cantante che bacia una misteriosa ragazza bionda

Negli anni successivi la vittoria a Sanremo e l'Eurovision, i Maneskin partano in tour. E, tappa dopo tappa, registrano il tutto esaurito. Lo fanno in Europa, negli Stati Uniti, in Canada e in Sud America, in Asia e ovunque vanno. La band è ormai nell'olimpo del rock mondiale

Poi, inaspettato, l'annuncio di una pausa. Un annuncio che, per la verità, non è mai arrivato. Almeno non a parole. Victoria comincia a esibirsi come dj, firma mixtape e collaborazioni, Thomas a suonare con altri gruppi. E, Damiano David, lancia il suo progetto solista. Il suo primo singolo senza i Maneskin è Silverlines
Damiano David solista, annunciato Silverlines, il primo singolo senza i Maneskin
Dopo Silverlines è la volta di Born With a Broken Heart e, successivamente, della cover di Nothing Breaks Like a Heart di Mark Ronson e Miley Cyrus. Infine, l'annuncio del tour: dall’11 settembre (a Varsavia) al 16 dicembre (a Washington DC), il cantante neo-solista girerà il mondo senza i Maneskin
Daprimo tour da solista senza Måneskin
Nel frattempo, arriva anche un cambio di look. Damiano David è cambiato. E lo dice ogni cosa. I suoi abiti, i suoi testi, le sue melodie, la sua vita. Anche i brand se ne sono accorti, a cominciare da Bvlgari, che l'ha voluto come testimonial. Per il suo ritorno all'Ariston c'è dunque una grande attesa