
Nelle scorse ore, il celebre magazine d’oltreoceano Forbes, ha svelato la classifica dei 10 videoclip musicali più costosi di sempre. Ben sei posizioni sono occupate dagli highlinder Madonna e Michael Jackson. Ecco il rank completo

Nelle scorse ore, il celebre magazine d’oltreoceano Forbes, ha svelato la classifica dei 10 videoclip musicali più costosi di sempre. Ben sei posizioni sono occupate dagli highlinder Madonna e Michael Jackson. Ecco la lista completa
GUARDA IL VIDEO: VIDEO Michael Jackson, 10 curiosità sul disco Thriller
Decimo posto tra i video musicali più costosi di sempre per i Limp Bizkit con il singolo Rollin’ (Air Raid Vehicle). Il gruppo rap metal statunitense avrebbe sborsato la cifra di oltre 3 milioni di dollari (4,6 con inflazione) per i frame diretti dallo stesso frontman Fred Durst. La clip includeva cameo di star del calibro di Ben Stiller e Stephen Dorff (Zoolander era appena uscito nello stesso periodo) ed è stata parzialmente girata al World Trade Center
Youtube, i video musicali più visti del 2021
Nono posto per MC Hammer e il singolo 2 Legit 2 Quit. Il rapper americano ha speso 2,5 milioni di dollari (4,7 con inflazione) per quella che è una clip di accompagnamento di quasi 15 minuti. Il costo esorbitante è giustificato dall’apparizione di molte celebrità come Jim Belushi, James Brown e Tony Danza e una narrazione che coinvolge addirittura Michael Jackson
East Coast vs West Coast: storia della rivalità hip hop. FOTO
Bad di Michael Jackson raggiunge l’ottavo posto tra i videoclip più costosi di sempre. Il cantante avrebbe speso circa 2,2 milioni di dollari (5 con inflazione) per il video che dura 18 minuti ed è stato diretto da Martin Scorsese. È stato girato a Brooklyn per oltre un mese nel 1986, ed è un riferimento al classico West Side Story, incluso un ballo in stile gang in una stazione della metropolitana
Michael Jackson: i video più iconici del Re del Pop
Il collettivo danese degli Aqua, rientra al settimo posto in classifica per la cifra di 3,5 milioni (5,2 con inflazione) spesa per il videoclip di Cartoon Heroes. Dallo stile futuristico, la clip diretta da Tomáš Mašín e racconta in modo divertente la storia di un mostro marino con un occhio solo che attacca il mondo, mentre il gruppo sbarca sul pianeta Terra per tentare di combatterlo
Il ritorno degli Aqua: annunciate le date dei concerti in Italia nel 2022
Sesto posto per i Guns N’ Roses e la clip di Estranged, costata secondo Forbes ben 4 milioni di dollari (7,5 con inflazione). Diretto da Andy Morahan, si tratta della terza parte di una serie di video, preceduta da Don't Cry e November Rain. Le scene sono state girate all'Olympiastadion di Monaco, in Germania
Guns N’ Roses: le 10 canzoni più famose
Al quinto posto della classifica dei videoclip più costosi di sempre, torna la pop star Michael Jackson con le riprese del brano Black or White. Il costo è di circa 4 milioni di dollari (7,6 con inflazione) per un vero e proprio mini-film della durata di 11 minuti diretto da John Landis. Al suo interno i cameo di svariate star come Macaulay Culkin e Tyra Banks
La fotostoria di Michael Jackson: dai Jackson 5 al successo mondiale
Nella classifica dei video per cui non si è badato a spese, non poteva di certo mancare la regina del pop mondiale. Madonna è al quarto posto con le riprese del singolo Bedtime Story per cui avrebbe speso circa 5 milioni di dollari (8,4 con inflazione). Per l’epoca (1994), il videoclip di Mark Romanek, presentava alcuni incredibili effetti digitali ispirati all'arte surrealista che erano considerati altamente avanzati
Madonna compie 63 anni e festeggia in Puglia. Tutti i suoi look
Lady Ciccone occupa però anche il terzo posto della classifica con il video di un altro suo storico pezzo. Stiamo parlando di Die Another Day, che sarebbe costato all’incirca 6,1 milioni di dollari (8,7 con inflazione). È stata il brano della colonna sonora di James Bond nel 2002 e ha permesso a Madonna di ricevere una nomination ai Grammy Awards
Madonna: i 10 momenti più controversi della sua carriera. FOTO
Non c’è due senza tre! È ancora di Madonna il secondo posto tra i videoclip musicali più costosi di sempre. Le riprese di Express Yourself sarebbero costate ben 5 milioni di dollari che, considerata l’inflazione di quel periodo, salgono a 10,4. La clip è diretta da David Fincher.

Si aggiudica il titolo di re dei videoclip più costosi di sempre il compianto Michael Jackson con Scream. La pop star avrebbe speso una cifra da capogiro che si aggira sui 7 milioni di dollari (11,8 con inflazione) per quella che è stata la prima performance di coppia dei fratelli Jackson. Nel video diretto da Mark Romanek, figura infatti anche la celebre sorella Janet