
La fotostoria di Michael Jackson: dai Jackson 5 al successo mondiale
Scomparso il 25 giugno 2009, è stato uno degli artisti più influenti nella storia della musica e quello di maggior successo di tutti i tempi. La fotostoria dell'artista, dai grandi successi con i Jackson 5 alla carriera da solista come The King of Pop

Nato il 29 agosto 1958, Michael Jackson ha iniziato la sua carriera all’età di cinque anni. In una famiglia dedita alla musica era inevitabile che entrasse subito nel mondo dello spettacolo. Venne aggregato così dal padre nel gruppo dei suoi fratelli, iniziò a condividere la parte di cantante con il fratello Jermaine e nacquero così i Jackson 5.
Michael Jackson, 11 anni fa scompariva il Re del Pop. FOTO
Grazie alla Motown, conquistarono il successo internazionale con canzoni come “I’ll be there”, “ABC” e “Never can say goodbye”, contemporaneamente iniziò ad essere scritturato anche per alcuni ruoli al cinema e vinse un Golden Globe nel 1973 per la canzone “Ben”.
Michael Jackson: 60 anni fa nasceva il Re del Pop
L’affermazione da solista arrivò nel 1979 con “Off the Wall”, il primo album nella storia a piazzare nella Top 5 della Billboard quattro singoli: “Don’t Stop ‘Til You Get Enough”, “Rock With You”, “Off the Wall” e “She’s Out of My Life”. In tutto furono oltre 30 milioni le copie vendute. Grazie a “Off the Wall”, Michael Jackson conquistò tre American Music Awards e un Grammy Award.
Germania, la mostra che celebra Michael Jackson. FOTO
Nel 1984 pubblicò “Thriller”, il suo più grande successo commerciale. Per 37 settimane consecutive in testa alle classifiche negli Stati Uniti, ha all’attivo oltre 100 milioni di copie ed è stato certificato come l’album più venduto nella storia della musica. L’impatto fu enorme e divenne un vero e proprio fenomeno culturale. Tra i brani più importanti “Billie Jean”, “Beat It”, “Wanna Be Startin’ Somethin”, “Thriller” e “Human Nature”.
“Thriller”, 10 curiosità sull’album
La consacrazione come King of the Pop arrivò il 25 marzo 1983 quando si esibì durante il concerto celebrativo dei 25 anni della Motown Records. Michael Jackson cantò “Billie Jean” e propose per la prima volta il moonwalk, passo di danza memorabile. La perfomance è entrata nella storia della musica e della danza.
Michael Jackson, all’asta le scarpe del primo moonwalk
Dopo aver abbandonato ufficialmente i Jackson 5 al termine di un tour di 55 date, Michael Jackson scrisse con Lionel Richie il singolo benefico “We are the world” conquistando quattro Grammy Awards. Nel 1987 uscì “Bad” che ha raggiunto ad oggi oltre 45 milioni di copie vendute. Dall’album furono estratti 10 singoli e diede vita ad un lungo tour mondiale di due anni. All’epoca la serie di concerti rappresentò il tour di maggior successo nella storia della musica.
I 5 migliori video di Michael Jackson
Tra il 1988 e il 1989 conquistò anche il mondo cinematografico con “Moonwalker” e venne insignito del titolo di “Re del Pop”. Nel 1990 fu premiato come “Artista del Decennio” e raggiunse il primato di artista con il maggior numero di Grammy vinti negli anni Ottanta (11).
L'omaggio di Janet Jackson al fratello Michael in un nuovo video
Un anno dopo uscì “Dangerous”, album da oltre 45 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Lanciato da “Black or White”, con un video da oltre 4 milioni di dollari, l’album ha avuto come singoli anche “Remember the Time”, “In the Closet” e “Jam”.
Michael Jackson, oggi il "Re del Pop" avrebbe compiuto 60 anni
Nel 1995 pubblica “HIStory: Past, Present and Future - Book I”, doppio album con un greatest hits e uno di inediti. Tra i singoli anche “Scream”, duetto con la sorella Janet Jackson, “You are Not Alone”, “Them Don’t Care About Us”, “Earth Song” e “Stranger in Moscow”. L’anno dopo diede vita ad un tour di 83 concerti eseguiti in 5 continenti e 35 nazioni diverse.
È morto Joe Jackson, il padre di Michael: aveva 89 anni
Dopo l’album “Invincible” con oltre 13 milioni di copie vendute nel mondo e un altro greatest hits, annunciò nel 2009 una serie di concerti all’O2 Arena di Londra in programma a luglio (alla fine vennero organizzate 50 date). Dichiarò che sarebbero state le sue ultime esibizioni dal vivo e tutti i biglietti furono esauriti in meno di tre ore registrando un altro Guinness nella sua carriera. Durante le prove il 25 giugno 2009 Michael Jackson morì a causa di un attacco cardiaco.
Le 10 canzoni più famose di Michael Jackson