
Nato nella sua accezione moderna nel 1992, il K-Pop è diventato un fenomeno musicale da record. Proveniente dalla Corea del Sud, è un genere innovativo, all’avanguardia che contiene al suo interno un mix di elementi presi da ogni parte del mondo. Pop occidentale, rock, musica sperimentale, jazz, gospel, latino, hip hop, R & B, reggae, dance elettronica, folk, country, classica e giapponese. Andiamo alla scoperta dei gruppi K-Pop più importanti

Il successo del K-Pop arriva grazie e soprattutto ai BTS, il gruppo più famoso a livello internazionale. Formata da sette elementi, BTS è l’acronimo di Bangtan Boys e sono RM, Jin, Suga, J-Hope, Park Ji-min, V e Jeon Jung-kook. Il gruppo è stato creato dall’etichetta discografica sudcoreana Big Hit Entertainment e ha debuttato nel 2013. Da allora sono tanti i record macinati in Corea del Sud e nel resto del mondo.
Chi sono i BTS, la band rivelazione del K-pop
Tra i gruppi più influenti del K-Pop, i Big Bang hanno debuttato nel 2006. Il gruppo è composto ora da G-Dragon, T.O.P, Taeyang e Kang Dae-sung. Inizialmente c’era anche Seungri che però si è ritirato dal mondo della musica nel 2019. Hanno aiutato a diffondere l'ondata coreana a livello internazionale e sono considerati i re del K-Pop.
Kpop, il trend dei gruppi musicali coreani: i più popolari del momento
Nate nel 2016, le Blackpink sono il gruppo femminile di K-pop più famoso nel mondo. Hanno conquistato le classifiche degli Stati Uniti e il video musicale de loro brano “Ddu-Du Ddu-Du” è il più visto di sempre su YouTube nel genere K-pop. Le Blackpink sono Rosé, Jennie, Lisa e Jisoo.
Chi sono le Blackpink, la girl band k-pop dei record
Gli Exo sono tra le celebrità più influenti in Corea del Sud. Gruppo musicale sudcoreano-cinese si è formato nel 2012 grazie all’agenzia SM Entertainment. Inizialmente era composto da dodici membri divisi in due unità: Exo-K (Suho, Baek-hyun, Chan-yeol, D.O., Kai e Se-hun) ed Exo-M (Xiumin, Lay, Chen, Kris, Luhan e Tao), promuovendo gli stessi brani rispettivamente in coreano e in mandarino. Dopo l'uscita di Kris, Luhan e Tao dal gruppo, gli Exo hanno proseguito la loro carriera in nove.
Lutto nel K-Pop, morto Yohan della band TST: aveva 28 anni
Attivi dal 2008, gli Shinee hanno pubblicato sei album in lingua coreana e cinque album in lingua giapponese. Considerati un'icona della moda dopo aver avviato lo "SHINee Trend", hanno conquistato numerosi premi internazionali. Gli Shinee sono Lee Tae-min, Onew, Choi Min-ho, Key (and Jonghyun).
Lady Gaga e i BTS in un evento per i laureandi 2020
Nati come Super Junior '05 e progetto di band a rotazione, i Super Junior contavano inizialmente dodici componenti: Leeteuk (leader), Heechul, Han Geng, Yesung, Kibum, Kang-in, Shindong, Sungmin, Eunhyuk, Donghae, Siwon, Ryeowook. L’ultimo ad aggiungersi è Kyuhyun che si unirà al gruppo solamente nel 2006. Nello stesso anno hanno assunto il nome di Super Junior. 10 album pubblicati, 8 in studio e 2 live dai loro tour più importanti.
BTS, donazione di 1 milione di dollari a Black Lives Matter
Precedentemente conosciuti come Top Secret, i TST sono una boy band attiva dal 2017. Dopo le accuse di violenza ai danni di un membro che ha lasciato il gruppo dopo un anno, la formazione a sei ha ripreso a creare nuova musica. Il 16 giugno 2020 i TST annunciano la scomparsa di Yohan, uno dei componenti della band. Immagine tratta dal profilo Instagram @yohanne0416
Lutto nel K-Pop, morto Yohan della band TST: aveva 28 anni