
I 30 anni di Pulp Fiction, come sono cambiati gli attori: il cast ieri e oggi. FOTO
Il film scritto e diretto da Quentin Tarantino uscì nelle sale americane il 14 ottobre 1994. Vinse la Palma d’oro a Cannes e l’Oscar alla sceneggiatura (unica statuetta su 7 nomination). La pellicola lanciò (o in molti casi rilanciò) le carriere di gran parte degli interpreti: da John Travolta a Samuel L. Jackson, da Uma Thurman a Bruce Willis, passando per Tim Roth e Harvey Keitel. Ecco che ruoli interpretavano e come sono diventati a distanza di tre decenni

Sono passati 30 anni dall’uscita al cinema di Pulp Fiction. La pellicola di Quentin Tarantino arrivò nelle sale americane il 14 ottobre 1994 e in breve è diventata un classico grazie a un cast in stato di grazia, una sceneggiatura ricca di dialoghi indimenticabili e quel mix di umorismo e violenza, marchio di fabbrica del regista. Vinse la Palma d’oro a Cannes e l’Oscar alla sceneggiatura (unica statuetta su 7 nomination). Ecco chi sono gli attori e le attrici del film. E come sono diventati a distanza di 3 decenni
Pulp Fiction, il cast si riunisce a Los Angeles per i 30 anni del film. FOTO
JOHN TRAVOLTA - Dopo l’enorme successo a fine anni ’70, la carriera di Travolta aveva subìto una pesante frenata. Ma decollò nuovamente dopo che Tarantino lo scelse nel 1994 per il ruolo del gangster e sicario Vincent Vega in Pulp Fiction. Ottenne anche la nomination all’Oscar come miglior attore protagonista. Negli anni seguenti tornò alla ribalta con pellicole come Get Shorty, I colori della vittoria, Hairspray, Face/Off. Nel 2016 è stato tra i protagonisti della serie antologica American Crime Story
John Travolta, 70 anni da Grease a Pulp Fiction fino a Sanremo. FOTO
SAMUEL L. JACKSON - Raggiunta la fama grazie alla collaborazione con Spike Lee, nel film di Tarantino interpretò Jules Winnfield, il gangster che lavora in coppia con Vincent Vega. Ottenne una candidatura all’Oscar come miglior non protagonista. Tra le pellicole che ha girato negli anni seguenti si ricordano Die Hard, Jackie Brown, Unbreakable - Il predestinato, Django Unchained, The Hateful Eight. Ha dato il volto al maestro Jedi Mace Windu nella trilogia prequel di Star Wars e a Nick Fury nell’universo Marvel. Nel 2022 gli è stato assegnato l’Oscar alla carriera
Samuel L. Jackson spiega l'Easter egg di Pulp Fiction in Star Wars
UMA THURMAN - Il ruolo di Mia Wallace l’ha lanciata nel gotha di Hollywood oltre a fruttarle una candidatura agli Oscar come miglior attrice non protagonista. In questi decenni ha spaziato dai film d’azione alle commedie. Ma è stato ancora Tarantino a regalarle un altro personaggio entrato nella leggenda, quello della Sposa, l’assassina in cerca di vendetta in Kill Bill: Volume 1 e Kill Bill: Volume 2
Pulp Fiction, Quentin Tarantino mette all’asta gli NFT di sette scene mai viste
BRUCE WILLIS - Già star di Hollywood grazie al ruolo del poliziotto John McClane nei film di Die Hard, Willis in Pulp Fiction è il pugile Butch Coolidge (una parte che inizialmente doveva andare a Sylvester Stallone). Tra i suoi film indimenticabili impossibile non citare Il quinto elemento, Armageddon, Il senso senso, FBI: Protezione testimoni, Sin City, Slevin. Nel 2022 si è ritirato dalla recitazione dopo la diagnosi di afasia. L’anno seguente le sue condizioni sono peggiorate e i medici gli hanno diagnosticato una demenza frontotemporale
Bruce Willis, la moglie Emma Heming ha scritto un libro sulla sua malattia
MARIA DE MEDEIROS - L’attrice portoghese ha dato il volto a Fabienne, la fidanzata di Butch. Nello stesso anno di Pulp Fiction ha vinto la Coppa Volpi a Venezia per il film Três irmãos di Teresa Villaverde. In questi anni ha lavorato in numerose produzioni, soprattutto europee. Ha anche diretto diversi film e ha realizzato tre album come cantante

TIM ROTH - Dopo "Mr. Orange” in Le Iene, Tarantino gli offrì il ruolo del rapinatore Ringo (“Zucchino”/Pumpkin) in Pulp Fiction. Tra i suoi film più celebri si ricordano Rob Roy (per cui vinse un Bafta e fu candidato ad Oscar e Golden Globe), La leggenda del pianista sull’oceano, il remake di Planet of Apes. Nell’universo Marvel è stato il villan Abominio nei film L’incredibile Hulk e Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli. Ha diretto il film Zona di guerra nel 1999 e ha lavorato in tv come protagonista delle serie Lie to Me e Tin Star

AMANDA PLUMMER - Interpreta il ruolo di Yolanda, la rapinatrice e partner di Ringo, che lui chiama “Coniglietta” ("Honey Bunny” nella versione originale). Figlia d’arte, sua madre è Tammy Grimes e suo padre Christopher Plummer, ha conquistato in carriera un Tony Awards (per la sua interpretazione in teatro di sorella Agnese in Agnes of God) e un Emmy (nel 2005 come migliore attrice ospite in una serie drammatica in Law & Order)

VING RHAMES - L’attore di New York ha dato il volto al criminale Marsellus Wallace, marito di Mia e capo di Vincent e Jules. Dopo Pulp Fiction ha recitato in Al di là della vita, nel remake di L’alba dei morti viventi, in Out of Sight. Ha vinto un Golden Globe per il film tv Don King. Ma il ruolo che gli ha dato di nuovo grande successo è quello di Luther Stickell nella saga di Mission: Impossible

CHRISTOPHER WALKEN - Icona di Hollywood con alle spalle un Oscar come miglior attore protagonista nel 1979 per Il cacciatore, nel film di Tarantino è il capitano Koons, che in un lungo monologo-flashback comunica al piccolo Butch la morte del padre in un campo di prigionia in Vietnam e gli consegna un orologio d'oro dalla storia incredibile. Walken in questi decenni ha partecipato a tantissimi film (spesso come caratterista): da Il mistero di Sleepy Hollow a Prova a prendermi (per cui otterrà un’altra candidatura agli Oscar)

HARVEY KEITEL - Dopo i successi con Scorsese, negli anni ’90 tornò alla ribalta anche grazie a Tarantino in Le Iene e Pulp Fiction. Qui è Winston Wolf, il “Mr.Wolf” che “risolve problemi” al boss Marcellus Wallace. In questi decenni ha lavorato tra gli altri con Wes Anderson (Grand Budapest Hotel) e Paolo Sorrentino (Youth), oltre che in numerose produzioni indipendenti. Nel 2019 Scorsese l’ha voluto tra i protagonisti di The Irishman

QUENTIN TARANTINO - Oltre che regista e sceneggiatore del film, Tarantino in Pulp Fiction si ritagliò il piccolo ruolo di Jimmie Dimmick. Portò a casa la statuetta per la sceneggiatura agli Oscar e in questi anni si è imposto come uno degli autori più influenti del cinema grazie a pellicole come Jackie Brown, Kill Bill, Bastardi senza gloria, Django Unchained (con cui ha vinto un altro Oscar per la sceneggiatura), The Hateful Eight e C’era una volta a Hollywood
Quentin Tarantino, tutti i suoi film da regista (e i camei). FOTO