
Tanti auguri Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar compie 50 anni. FOTO
Il 31 maggio Paolo Sorrentino spegne 50 candeline. Vincitore di quattro European Film Awards, cinque David di Donatello, otto Nastri d’Argento, un premio Bafta, un Golden Globe e un Oscar per La grande bellezza, il regista partenopeo ha alle spalle una carriera straordinaria iniziata nel lontano 2001. LE FOTO

Il 31 maggio 2020 compie 50 anni Paolo Sorrentino, il regista che con “La grande bellezza” ha riportato il premio Oscar in Italia a 15 anni dalla vittoria de “La vita è bella” di Roberto Benigni. Sorrentino è considerato uno dei più grandi registi del nostro Paese e non solo. Per lui tanti capolavori sul grande e sul piccolo schermo
Vite, l'intervista a Paolo Sorrentino su Sky TG24Nato a Napoli il 31 maggio del 1970, Sorrentino abbandona l’Università all’età di 25 anni per dedicarsi al cinema
Paolo Sorrentino racconta The New Pope a Sky Tg24: tra i due Papi come un incontro-scontroAi suoi esordi, Sorrentino si dedica principalmente ai cortometraggi. Il primo in assoluto si intitola “Un Paradiso” ed è co-diretto con Paolo Russo
L'omaggio di Sky Cinema per i 50 anni di Paolo SorrentinoIntanto comincia a lavorare anche per la televisione, scrivendo alcuni episodi della serie "La squadra", e realizza i cortometraggi “L'amore non ha confini” (1998) e "La notte lunga" (2001) nell'ambito di una campagna contro l'uso di droga
Paolo Sorrentino a Sky Tg24: "Il futuro del cinema sarà non solo in sala ma anche in tv "
Nel 2001 realizza anche il suo primo lungometraggio, “L’uomo in più”, con Toni Servillo nel ruolo di protagonista (Foto: Webphoto)
“Stories from Home”, un dialogo con Favino, Sorrentino e Verdone sul futuro del cinema
Il film viene presentato al Festival di Venezia e poi vince alcuni premi, tra cui il Nastro d'argento per il miglior regista esordiente (Foto: Webphoto)

La collaborazione con Servillo prosegue anche nel film “Le conseguenze dell’amore”, presentato al Festival di Cannes nel 2004 (Foto: Webphoto)
A Toni Servillo il Nastro d'Argento alla carriera 2020
Il film si rivela un grande successo e ottiene cinque David di Donatello 2005 (miglior film, regista, sceneggiatura, attore protagonista e direttore della fotografia) e tre Nastri d'argento (Foto: Webphoto)

Nel 2006, ancora al Festival di Cannes, Paolo Sorrentino presenta “L’amico di famiglia” (Foto: Webphoto)

Il film ottiene diverse nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento nel 2007 (Foto: Webphoto)

Nel maggio 2008 Sorrentino fa parte della selezione ufficiale del Festival di Cannes con il film “Il divo”, ispirato alla figura di Giulio Andreotti che viene interpretato da Toni Servillo (Foto: Webphoto)

Il film si aggiudica il Premio della giuria e riscuote un buon successo di pubblico (Foto: Webphoto)

Nel 2011 il regista napoletano presenta il suo primo film in lingua inglese, “This Must Be the Place” (Foto: Webphoto)

Il film, con Sean Penn nel ruolo del protagonista, viene presentato in concorso al Festival di Cannes 2011 e vince il David di Donatello per la miglior sceneggiatura (Foto: Webphoto)

Il 21 maggio 2013, Sorrentino presenta alla 66esima edizione del Festival di Cannes il film “La grande bellezza", scritto con Umberto Contarello. Tra i protagonisti c'è ancora Toni Servillo

Il film vince quattro European Film Awards, il Golden Globe per il miglior film straniero, il Premio Bafta al miglior film straniero e cinque Nastri d'argento

Il 2 marzo 2014, “La grande bellezza” si aggiudica anche l'Oscar al miglior film straniero. Un premio che il regista dedica ai suoi genitori scomparsi quando lui aveva 16 anni

Sorrentino dichiara che le sue fonti di ispirazione sono state Federico Fellini, Martin Scorsese, i Talking Heads e Diego Armando Maradona

Nel 2015 esce il secondo film di Paolo Sorrentino in lingua inglese. Si tratta di “Youth – La giovinezza” (Foto: Webphoto)

Il film vince tre European Film Awards (miglior film, miglior regia e miglior attore a Michael Caine) e tre Nastri d'argento (Foto: Webphoto)
Nel 2016 scrive e dirige la sua prima serie tv prodotta da Sky, Canal+ e HBO dal titolo “The Young Pope”. Nel cast ci sono Jude Law, Diane Keaton e Silvio Orlando

La serie tv riscuote un notevole successo e viene confermata per una seconda stagione dal titolo “The New Pope”, prodotta nel 2018 e in onda nel 2020

Il 24 aprile 2018 esce un nuovo film diretto da Paolo Sorrentino: si intitola “Loro” ed è ispirato alla figura di Silvio Berlusconi (Foto: Webphoto)
“Loro”, il film di Sorrentino su Berlusconi
Interpretato da Toni Servillo, il film (diviso in due parti “Loro 1” e “Loro 2”) racconta le vicende professionali, politiche e private dell’ex presidente del Consiglio (Foto: Webphoto)
https://tg24.sky.it/spettacolo/2018/04/26/trailer-loro-2-paolo-sorrentino
Oltre ai film, Paolo Sorrentino ha anche scritto il romanzo “Hanno tutti ragione” nel 2010. Il libro si è classificato terzo al premio Strega

Per quanto riguarda la sua vita privata, Paolo Sorrentino è sposato con la giornalista Daniela D’Antonio. La coppia ha due figli