Il regista di "Sacro GRA" e "Fuocoammare" realizza un altro documentario esteticamente curatissimo che racconta le conseguenze della guerra in un vastissimo e generico Medio Oriente
Il nuovo lavoro di Gianfranco Rosi (LO SPECIALE FESTIVAL DI VENEZIA - I VIDEO), sette anni dopo Sacro GRA (ambientato a Roma, Leone d'Oro a Venezia 2013) e tre anni dopo Fuocoammare (ambientato a Lampedusa, Orso d'Oro a Berlino 2017), è ambientato in un Medio Oriente che il regista vuole mantenere generico: un cartello a inizio film ci informa che le riprese sono avvenute tra Siria, Libano, Iraq e Kurdistan, ma a un occhio non troppo esperto, a parte qualche esplicito riferimento politico e iconografico, le realtà sembrano perfettamente sovrapponibili.
L'appunto principale che era stato mosso al regista romano nelle due opere precedenti - un'eccessiva attenzione all'estetica dell'inquadratura a discapito della spontaneità del prodotto finale, che finisce pur sempre sotto la voce "documentario" - viene esasperato e diventa la cifra stilistica dell'intero film. Tanto che durante la proiezione viene anche naturale chiedersi: ma Notturno è davvero un documentario? Le magnifiche inquadrature fisse sono veri tableaux vivants, in alcuni passaggi - anche quelli in cui sono presenti esseri umani intenti a camminare, lavorare, recitare o piangere la morte di un figlio - luce e fotografia sono troppo "perfette" per pensare a qualcosa di colto al volo.
Il dubbio filosofico non scalfisce però il valore morale di un'opera che è il risultato finale di una lunghissima pre e post-produzione (sei mesi di ricerche, altrettanti di montaggio, tre anni di lavoro complessivo). Tre anni che, secondo le parole dello stesso Rosi, sono serviti a "dare tempo alle storie" e instaurare i necessari rapporti di fiducia con le persone che lo hanno autorizzato a documentare la loro esistenza: otto esseri umani distinti per età, sesso, provenienza, accomunati da una vita quotidiana vissuta sull'orlo dell'inferno. Gli spari e "l'azione" rimangono suoni in lontananza, sostituiti dal silenzio, la desolazione, il ricordo, il racconto, la rielaborazione del lutto (quello sui disegni dei bambini è il passaggio più forte del film). Notturno sarà la portata principale delle tante rassegne della ripartenza mondiale e sarà esibito a Toronto, New York, Telluride, Londra, Busan, Tokyo: l'auspicio del regista è che riesca ad andare oltre l'etichetta di "prodotto da festival" e possa ritagliarsi un pubblico anche al di fuori di essi.
Le altre recensioni
Lacci
Mila
Amants
Quo Vadis, Aida?
The Human Voice
The Man Who Sold His Skin
Miss Marx
The World to Come
Cari compagni
One Night in Miami
Narciso em Fèrias