
Cene e pranzi di Natale, da Il Grinch a Bridget Jones: le scene più famose dei film. FOTO
Le pellicole a tema natalizio spesso prevedono scene che si svolgono intorno a tavole imbandite, più o meno convenzionali. Ecco alcuni dei momenti culinari più conosciuti tra i film da guardare durante le festività

FILM DI NATALE, I PRANZI E LE CENE PIÙ FAMOSI DEL CINEMA
- Ogni Natale che si rispetti non può definirsi tale senza un pranzo o un cenone che non sia all’altezza. Allo stesso modo, un buon film di Natale non può prescindere da una scena intorno a una tavola imbandita o comunque dove è il cibo a far da collante, anche con significati più profondi rispetto all'apparenza. Ecco alcuni dei momenti culinari più conosciuti tra i film da guardare durante le festività

"A CHRISTMAS STORY - UNA STORIA DI NATALE" - Nel classico di Natale A Christmas Story - Una storia di Natale di Bob Clark (1983) in casa Parker è tutto pronto per l'agognata cena, dopo molte peripezie. Basta un momento di distrazione da parte del papà, Darren McGavin, per mandare tutto all'aria. Mentre è impegnato a leggere il giornale, un branco di cani affamati entra in casa e ruba il tacchino dal tavolo della cucina. Si ripiegherà su una cena in un ristorante cinese
Da Il Grinch e Elf, film natalizi per bambini da guardare in streaming
"UNA POLTRONA PER DUE" - Da quando è sbarcato sul grande schermo (era il 1983), Natale non può dirsi tale se in tv non scorre la replica di Una poltrona per due (Trading Places) di John Landis. Qui, il broker Louis Winthorpe (Dan Aykroyd) viene accusato di un crimine che non ha commesso. Billy Ray Valentine (Eddie Murphy) è invece un criminale assoldato all'improvviso per sostituire Louis al lavoro. È un gioco della parti architettato dai malvagi fratelli Duke. Scoppia il caos quando Louis, travestito da Babbo Natale, fa irruzione alla cena di Natale dei Duke
Film di Natale, 18 iconiche location che si possono visitare. FOTO
"GREMLINS" - Anche Gremlins di Joe Dante (1984) è ambientato durante le feste. Inizia con lo sfortunato inventore Rand Peltezer che in un negozio di cianfrusaglie cinesi scopre uno strano animaletto chiamato mogwai (che è la traduzione di mostro, ma lui non conosce il cantonese). Ne porta uno a casa come regalo di Natale per il figlio. In poco tempo si riproduce e nasce una squadra di creature cattive. Si riversano in cucina, dove assaliscono i biscotti preparati per le vacanze. Scelta sbagliata: la padrona di casa non tollera chi rovina il suo cibo
I migliori film sulla cena di Natale
"UN NATALE ESPLOSIVO!" - In Un Natale Esplosivo! di Jeremiah S. Chechik (National Lampoon’s Christmas Vacation, 1989) Clark Griswold (Chevy Chase) si impegna per organizzare le festività perfette per la famiglia. Arrivato il momento della cena, la tavola è pronta per il tacchino. Dall’esterno sembra perfetto. Non va come previsto: appena il coltello lo tocca si sgonfia come un palloncino per rivelare un interno secco e poco invitante. Ottime intenzioni, ma un risultato discutibile. Cena rovinata
10 canzoni per un Natale alternativo
"FESTA IN CASA MUPPET" - C'è sempre un tacchino sulla tavola del cenone di Festa in casa Muppet (The Muppet Christmas Carol, 1992) di Brian Henson, tratto dal romanzo di Charles Dickens A Christmas Carol. Qui però non c'è alcun imprevisto. Al contrario, la scena finale riunisce tutti i protagonisti alla stessa tavola per celebrare il Natale insieme
Natale davanti alla tv e sotto il vischio: film romantici da guardare
"IL DIARIO DI BRIDGET JONES" - Tra i titoli che più catturano e rappresentano l'imbarazzo delle cene del periodo natalizio, Il diario di Bridget Jones (2001) di Sharon Maguire è sicuramente in testa. Più volte ci mostra la protagonista Renée Zellwegger alle prese con i fastidiosi pregiudizi da tavola, che arrivino dalla propria famiglia o da un gruppo di sconosciuti

"ELF - UN ELFO DI NOME BUDDY" - Will Ferrell è l'elfo Buddy in Elf - Un elfo di nome Buddy di Jon Favreau, 2003. In realtà, Buddy non è un elfo. Quando era soltanto un neonato, dal mondo degli umani arrivò al Polo Nord e venne adottato da un elfo. Diventato adulto scopre la verità e decide di viaggiare fino a New York in cerca del padre biologico. Nel mentre scopre usanze e pietanze a lui sconosciute, a cui aggiunge un tocco personale. Piatto preferito: spaghetti con sciroppo d'acero e caramelle

"BABBO BASTARDO" - Fuori dal coro è Babbo bastardo (Bad Santa) di Terry Zwigoff (2003). Il Babbo Natale impersonato da Billy Bob Thornton, un criminale che travestito da Santa Claus ogni anno deruba centri commerciali il 25 dicembre. In una scena è al bar, stanco e pensieroso, tra alcol e sigarette. C'è chi ci ha letto una metafora della parte distruttiva che spesso si attiva in occasione delle feste

"POLAR EXPRESS" - Il film d'animazione The Polar Express di Robert Zemeckis (2004) inizia con il protagonista (senza nome) dubbioso sull'esistenza di Babbo Natale. La notte della Vigilia decide di aspettare la mezzanotte sveglio: è sicuro che scoprirà che a mettere i regali sotto l'albero sono i genitori. Poco prima del fatidico orario passa un treno fuori da casa sua, il Polar Express. Il conducente spiega che conduce al Polo Nord, dove potrà incontrare Babbo Natale in carne e ossa. Sopra ci sono altri bambini. A tutti viene servita della cioccolata calda

"LA NEVE NEL CUORE" - A poco più di un anno dall'ultima puntata di Sex and The City, nel 2005 Sarah Jessica Parker si cimenta nelle commedie natalizie con La Neve nel cuore (The Family Stone) di Thomas Bezucha, insieme - tra gli altri - a Diane Keaton, Rachel McAdams e Luke Wilson. In breve: una cinica donna tipicamente newyorkese finisce a passare le vacanze con la famiglia bohémienne del compagno. Scontato il risultato. Momenti di tensione altissima quando sono tutti a a tavola (ma, da buon film per le feste, il cibo sbuca ovunque nei 99 minuti di pellicola)

"IL GRINCH" - Da quando Theodor Seuss Geisel (Dr. Seuss) pubblicò nel 1957 la storia in rime How the Grinch Stole Christmas!, la vicende della creatura verde che odia il Natale non hanno mai abbandonato le festività. Moltissime le rivisitazioni in chiave cinematografica o televisiva. In tutte il cuore di pietra del Grinch si scioglie definitivamente al momento del cenone con la famiglia Chi (Who nelle versione inglesi), quando capisce che la sua avversità per il Natale era solo una conseguenza della solitudine
Canzoni di Natale, quali sono le più redditizie? LA CLASSIFICA