
Film di Natale, da Love Actually a Serendipity: 13 location che si possono visitare. FOTO
Case, ville, strade, alberghi, grandi magazzini scintillanti: sono tanti e diversi i luoghi in cui sono ambientate alcune delle più celebri pellicole natalizie che ogni anno scegliamo di rivedere nel periodo delle feste. Alcuni di questi posti sono reali e, tranne l’interno alcune abitazioni private, a disposizione degli appassionati che volessero vederli dal vivo

Il Natale si avvicina e una delle attività preferite nei giorni che precedono le feste è quella del rewatch dei film a tema. Pellicole che amiamo e da anni ci fanno commuovere, emozionare e divertire, che ci riportano a quando eravamo bambini e ci ricordano quali sono le cose che contano davvero. Molte di queste storie sono state girate in luoghi che possiamo effettivamente andare a vedere di persona, dalle case alle strade ai grandi magazzini di New York: eccone alcuni
13 film di Natale italiani da vedere nel 2022
Fra amore e risate, L’amore non va in vacanza è uno dei film natalizi più amati anche grazie al cast stellare composto da Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet e Jack Black. È reale la villa della protagonista Amanda (Cameron Diaz): si trova a Pasadena, in California, è stata costruita nel 1928 dall’archistar Wallace Neff e vale circa 12 milioni e mezzo di dollari. Non sono però reali gli interni della villa che si vedono nel film, realizzati nei Sony Studios
I 20 migliori film su Babbo Natale da vedere durante le vacanze
L’altra protagonista di L’amore non va in vacanza è Iris (Kate Winslet), proprietaria di un meraviglioso cottage in Inghilterra che però purtroppo non esiste. Esiste invece l’idilliaco e tradizionale villaggio dove è ambientata la parte del film che vede l’incontro fra Amanda e Graham (Jude Law): è Shere, nel distretto di Guildford, nel Surrey
I migliori film di Natale da rivedere in famiglia
Fra i film di Natale più famosi c’è sicuramente il corale Love Actually, anche questo con un cast indimenticabile che va da Hugh Grant a Liam Neeson, da Keira Knightley a Colin Firth, da Emma Thompson ad Alan Rickman. Una delle scene più famose del film ambientato a Londra è quella in cui Mark (Andrew Lincoln) dichiara il suo amore a Juliet (Keira Knightley) sulla porta di casa usando dei cartelli: l’abitazione rosa è al 27 di St Luke’s Mews, a Notting Hill, ed è diventata meta turistica per i fan del film (con buona pace dei residenti)
Hugh Grant ha ammesso di odiare il suo balletto in Love Actually
Indimenticabile anche la scena di Love Actually che vede il commesso Rufus (Rowan Atkinson) impegnato nella lunghissima preparazione di una confezione regalo per Harry (Alan Rickman), che a suo dire dovrebbe essere pronta “in un lampo lampante”. È stata girata, di notte, nel reparto extra lusso del grande magazzino Selfridges
Love Actually, il trailer del sequel
Affascinante anche la casa in cui un altro protagonista di Love Actually, Jamie (Colin Firth), si rifugia dopo aver scoperto il tradimento della fidanzata e dove trova di nuovo l’amore con Aurelia (Lúcia Moniz). È una casa privata che si trova nella strada Chemin du Roucas Troucas, a Vidauban, in Francia

Classicissimo film di Natale è Mamma, ho perso l’aereo. La casa in cui la famiglia McCallister si dimentica il piccolo Kevin (Macaulay Culkin) esiste davvero: nel film si dice che si trova a Chicago, in realtà è al 671 di Lincoln Avenue a Winnetka, in Illinois

Di grande successo anche il seguito di Mamma, ho perso l’aereo, ovvero Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York. La scena cult in cui Kevin ritrova la madre è stata girata al Rockefeller Center, dove ogni anno viene acceso uno degli alberi di Natale più famosi del mondo e migliaia di persone vanno a pattinare sul ghiaccio

È ambientato a New York anche Elf - Un elfo di nome Buddy, con protagonista Will Ferrell. Una delle location più iconiche del film è l’Empire State Building in cui il protagonista Buddy va insieme al padre per cercare di lavorare come un adulto vero. E anche in Elf non poteva mancare il Rockefeller Center, dove Buddy e Jovie (Zooey Deschanel) si scambiano il primo bacio

Abbiamo tutti visto almeno una volta Miracolo nella 34ª strada, remake - girato nel 1994 - dell’omonimo film del 1947. Nella pellicola che vede Richard Attenborough nei panni di Kris Kringle-Babbo Natale, la location principale è il grande magazzino Macy’s al 151 West 34th Street, a New York

È del 2001 Serendipity - Quando l’amore è magia, un altro film di Natale girato a New York. Anche qui la location principale è un grande magazzino, Bloomingdale (1000 Third Avenue, 59th Street e Lexington Avenue), dove i due protagonisti Jonathan (John Cusack) e Sara (Kate Beckinsale) si incontrano per la prima volta

Metà risate e metà lacrime: La neve nel cuore è un film natalizio fra i più apprezzati. La villetta in cui la nevrotica manager Meredith (Sarah Jessica Parker) arriva per conoscere la famiglia bohémienne del fidanzato Everett (Dermot Mulroney) esiste: si trova al 114 Riverside Ave, a Riverside, in Connecticut

Nel 2022 ha spopolato su Netflix il film natalizio Falling for Christmas, che ha visto il ritorno di Lindsay Lohan nei panni della protagonista Sierra Belmont. Il film è stato girato nello Utah e il Belmont Summit Resort, di proprietà della famiglia di Sierra, nella realtà è l’albergo Goldener Hirsch, della Auberge Resorts Collection, e si trova nella Deer Valley di Park City

Seconda location principale di Falling for Christmas è il North Star Lodge, dove Sierra finisce dopo un incidente sciistico in cui perde la memoria e dove a prendersi cura di lei c’è Jake (Chord Overstreet). Nella realtà si tratta dello Stein Eriksen Lodge, che si trova sempre a Park City, nello Utah
Falling for Christmas, il cast del film di Natale con Lindsay Lohan