
Martedì 30 marzo alle 21.15 arriva su Sky Atlantic la seconda stagione di 'Warrior' (disponible anche On Demand e in streaming su NOW TV): nell'attesa, ecco le più amate pellicole che raccontano le gesta dei maestri del combattimento
SCOPRI DI PIU': Warrior 2, la nuova stagione della serie tv su Sky dal 30 marzo. FOTO

Le'elenco dei migliori film di arti marziali non può che aprirsi con Dalla Cina con furore, pellicola del 1972 che impone in tutto il mondo il mito di Bruce Lee (©Golden Harvest)
Warrior 2, il trailer della nuova stagione
Dalla Cina con furore racconta di Chen, promettente allievo di arti marziali che, nella Cina del 1910, farà di tutto pur di vendicare il maestro, avvelenato da rivali di una scuola giapponese di judo e jujitsu

A seguire troviamo I 3 dell'operazione drago, ultimo film girato da Bruce Lee prima della sua morte improvvisa (©Warner)
Bruce Lee, la fotostoria dell'attore
Ne I 3 dell'operazione drago Lee, membro del tempio di Shoalin, viene contattato da un agente dei servizi segreti britannici che ha bisogno del suo aiuto per indagare sui traffici illeciti di un membro reietto del tempio (©Warner)

Nel 1978 esce il film cult 36ª camera dello Shaolin, con Liu Chia Hui nei panni del leggendario monaco shaolin San Te (©Shaw Brother Studio)

Per quanto 36ª camera dello Shaolin non abbia raggiunto la stessa notorietà, come film di arti marziali, delle pellicole sopracitate con Bruce Lee, il suo impatto culturale tra gli amanti del genere è stato grandissimo (©Shaw Borthers Studios)

Jackie Chan, all'epoca già ben noto, diventa una superstar dei film di arti marziali con il pirotecnico Police Story, del 1985 (©Golden Harvest)

In Police Story Jackie Chan condensa tutte le proprie doti atletiche e di stuntman, in un concentrato di azione continua. La pellicola racconta di uno spericolato ispettore di polizia, noto per i suoi metodi poco convenzionali, che deve proteggere una testimone chiave in un importante processo (©Golden Harvest)

Fra i migliori film di arti marziali figura anche Once Upon a Time in China, pellicola del 1991 con protagonista Jet Li (©Golden Harvest)

In Once Upon a Time in China Jet Li è un maestro di arti marziali che, nella Cina di fine XIX secolo, vede la sua nazione alle prese con la criminalità diffusa e con l'ingerenza di forze straniere ostili (©Golden Harvest)

Jackie Chan torna nell'elenco dei migliori film di arti marziali con Drunken Master 2, del 1994 (©Golden Harvest)

Drunken Master 2, noto anche come The Legend of Drunken Master, è uno dei rari casi di sequel che riesce a superare il film da cui ha tratto origine. Jackie Chan torna a vestire i panni di Wong Fei Hung, che nel primo capitolo ha imparato a padroneggiare uno stile di combattimento che imita le movenze di un ubriaco (©Golden Harvest)
Jackie Chan, le foto dell'attore
La tigre e il dragone di Ang Lee, del 2000, è una delle più apprezzate pellicole wuxia, il genere letterario e cinematografico dedicato agli eroi delle arti marziali (©BiM Distribuzione)

La tigre e il dragone, con un cast capitanato da Chow-Yun Fat e Michelle Yeoh, ha avuto un enorme successo internazionale, tanto da aggiudicarsi ben quattro premi Oscar: per il Miglior film straniero, Miglior fotografia, Miglior scenografia e Miglior colonna sonora (©BiM Distribuzione)
Warrior, le foto della serie tv
Ong-Bak - Nato per combattere, del 2003, è un film thailandese incentrato sull'arte marziale del muay thai (©Sahamongkol Film International)

In Ong-Bak dei criminali rubano la testa di una statua sacra del Buddha, gettando gli abitanti di un villaggio nella disperazione. Si offrirà di recuperarla il giovane Ting, pronto a tutto pur di portare a compimento la missione (©Sahamongkol Film International)

Nel 2008 prende il via la saga cinematografica di Ip Man, con Donnie Yen nei panni del celebre maestro dello stile Wing Chun del kung fu (©Mandarin Films)

Ip Man si svolge negli anni '30 del XX secolo, nella Cina occupata dai giapponesi, e racconta le vicissitudini del maestro, costretto ad abbandonare i suoi beni confiscati dagli invasori, ma comunque intenzionato a tenere alto l'orgoglio delle scuole di combattimento locali (©Mandarin Films)

Chiude il novero dei migliori film di arti marziali The Raid - Redemption, pellicola indonesiana del 2011 girata dal gallese Gareth Evans e con protagonisti Iko Uwais e Joe Taslim (©Sony)

In The Raid un team di forze speciali cinge d'assedio un condominio nelle mani della malavita. Sgomberarlo dei suoi pericolosi occupanti si rivelerà però un'impresa tutt'altro che facile (©Sony)