
Christopher Nolan compie 50 anni, da Batman a Dunkirk fino a Tenet: tutti i suoi film
Il regista britannico, nato a Londra il 30 luglio 1970, è uno dei più influenti della sua generazione. Autore dell’acclamata trilogia reboot di Batman, ha conquistato pubblico e critica come opere come Memento, Inception, Interstellar e Dunkirk. Nel 2020 è prevista l’uscita dell’attesissimo Tenet. Ecco tutte le pellicole che hanno contrassegnato la sua carriera

Christopher Nolan compie 50 anni. Il regista britannico è nato a Londra il 30 luglio 1970. Negli ultimi due decenni si è imposto a livello internazionale come uno degli autori più influenti e visionari del panorama cinematografico. Dalla trilogia di Batman a Inception, da Dunkirk a Interstellar, fino all’atteso Tenet, in uscita nel 2020, ecco i suoi film cult
Christopher Nolan, 10 follie, trucchi e messaggi nascosti nei film
L’esordio di Nolan sul grande schermo è del 1998. “Following”, di cui il regista ha scritto anche soggetto e sceneggiatura, oltre a dirigere la fotografia e collaborare al montaggio, è la storia di una scrittore che inizia a seguire sconosciuti in strada, per trovare ispirazione per il suo primo romanzo
Christopher Nolan fa 50: conosci le battute dei suoi film? FAI IL QUIZ
Nel 2000 Nolan realizza “Memento”, con una sceneggiatura basata su un racconto scritto dal fratello. Il film è stato candidato all’Oscar proprio per la sceneggiatura e per il montaggio
Nolan non vuole le sedie sul set: ecco perché
Guy Pearce interpreta Leonard Shelby, ex investigatore di una compagnia assicurativa che soffre di perdita di memoria a breve termine. Non riesce a ricordare qualcosa per più di 15 minuti. Quindi è costretto a scrivere qualsiasi cosa su delle polaroid e a tatuarsi informazioni cruciali sul corpo

Nel 2002 esce “Insomnia”, con Nolan che si cimenta in un remake di un omonimo film norvegese del 1997. Nel cast Al Pacino, Hilary Swank e Robin Williams

Il film è ambientato in Alaska, dove il sole non tramonta per sei mesi l’anno. Will Dormer, interpretato da Pacino, è indagato col suo collega dalla Commissione Affari Interni per aver falsificato delle prove contro un uomo accusato di pedofilia. Per questo vengono spediti in Alaska, per risolvere il caso dell’omicidio di Kay Connell, 17enne del luogo, al centro di un caso che vede coinvolta anche la giovane detective Ellie Burr (Hilary Swank)

Nel 2005 Nolan prende in mano il reboot di Batman, avviando una trilogia amatissima da pubblico e critica. “Batman Begins” diventa uno dei maggiori incassi dell’anno e finisce in numerose liste dei migliori film del 2005. Ottiene anche una nomination agli Oscar l’anno dopo per la migliore fotografia

Il film racconta le origini di uno dei supereroi più amati di tutti i tempi, Batman, interpretato da Christian Bale. Al suo fianco Michael Caine come Alfred, Katie Holmes come Rachel, sua amica d’infanzia e Gary Oldman come detective Gordon. La pellicola racconta la nascita della leggenda del multimiliardario Bruce Wayne, eroe mascherato di Gotham City

I due sono amici e colleghi, protagonisti di numerosi show insieme con la moglie di Angier, Julia. Quest’ultima però muore durante un numero, col marito che accusa Borden per la sua morte. Le loro strade si dividono e i due, separati, ottengono un grande successo. A lungo si sabotano a vicenda. Un giorno però Borden diventa celebre col numero del teletrasporto umano, dal quale Angier diventa ossessionato, fino a scoprire il coinvolgimento dello scienziato Nikola Tesla (David Bowie)

Nel 2008 Nolan dirige “Il cavaliere oscuro” (The Dark Knight), seconda parte della trilogia di Batman. Il film è la cupa parabola dell'eroe condannato al sacrificio in difesa di ideali più alti. La morte di Heath Ledger, interprete di Joker, avvenuta poco dopo la fine delle riprese, ha dato ulteriore visibilità al film, che ha incassato più di un miliardo di dollari nel mondo. La pellicola ha avuto 8 candidature all’Oscar vincendo quelle per il miglior attore non protagonista (dato postumo a Ledger) e montaggio sonoro

Bruce Wayne, ovvero Batman (Christian Bale), si trova ad affrontare un folle criminale che si fa chiamare Joker (Heath Ledger). Questi diffonde il panico a Gotham. Un criminale atipico, privo di obiettivi, che vuol vedere bruciare il mondo, dimostrando come chiunque sia in fondo come lui, al di là della maschera

Nel 2010 è la volta di “Inception”, con un cast stellare che vede protagonisti Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Ellen Page, Marion Cotillard, Ken Watanabe, Michael Caine e Cillian Murphy. Il film vince quattro Oscar: fotografia, sonoro, montaggio sonoro, effetti speciali

Inception ruota attorno a una nuova tecnologia, la quale consente di muoversi nei sogni altrui, creando dei veri e propri mondi. È così possibile innescare nel rivale di un magnate un’idea in grado di far crollare il suo impero. È quanto un ricco imprenditore chiede a Dominic e Arthur (interpretati da Leonardo DiCaprio e Joseph Gordon-Levitt)

Il film spiega come Batman sia svanito nel nulla. Per otto anni si è dato alla macchia, dopo essersi preso colpe non sue, come la morte del procuratore distrettuale Harvey Dent, tramutatosi in realtà in “Due Facce”. Intanto a Gotham giunge Bane (Tom Hardy), terrorista mascherato che minaccia la città con un’esplosione nucleare

Nel 2014 Nolan si cimenta con “Interstellar”. Interpretato da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine, il film è stato scritto da Nolan insieme a suo fratello Jonathan. Cinque nomination all’Oscar e una statuetta conquistata, quella per i migliori effetti speciali

Il film narra di un gruppo di astronauti che viaggiano attraverso un wormhole in cerca di una nuova casa per l’umanità, visto che la Terra è allo stremo. Joseph Cooper (McConaughey), ex ingegnere della NASA, si imbatte quasi per caso in un laboratorio della Nasa attivo. È qui che si sta studiando un piano per salvare la nostra specie. L’uomo accetta di prendere parte alla missione per la scoperta di nuovi mondi possibili ma per farlo deve lasciare alle spalle la sua famiglia

Nolan realizza poi nel 2017 “Dunkirk”, da lui scritto, diretto e co-prodotto. Dopo aver pianificato un film sull'evacuazione di Dunkerque per più di venticinque anni, Nolan ha realizzato un film con pochi dialoghi e raccontata da tre punti di vista differenti (la terra, l'aria e il mare). La pellicola è stata girata su pellicola IMAX 65mm e pellicola a grande formato 65mm
Sei curiosità su Dunkirk
Il film ha vinto 3 Oscar (sonoo, montaggio, montaggio sonoro) su 8 candidature. Per la prima volta Nolan ha avuto la nomination per la miglior regia, perdendo contro Del Toro. La storia è ambientata nella Seconda guerra mondiale e racconta l’evacuazione di Dunkerque, in Francia, nel maggio 1940. Si tratta della celebre operazione Dynamo, con il salvataggio di migliaia di soldati, belgi, francesi e britannici, evacuati verso la Gran Bretagna prima di essere sterminati dai nazisti

L’ultimo film di Nolan, “Tenet”, è ancora inedito. Atteso nelle sale nel 2020, la sua uscita è stata spostata più volte a causa della pandemia di coronavirus. Da quanto si sa, Tenet (interpretato da John David Washington) è un agente di una organizzazione governativa impegnato ad evitare la terza guerra mondiale
Il trailer di Tenet
Nel cast ci sono anche Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Michael Caine e Kenneth Branagh. La sceneggiatura del film è stata tenuta quanto più possibile segreta, per evitare fughe di notizie; sia a Washington che a Pattinson è stato permesso di leggerla solo in una stanza chiusa a chiave, mentre Caine, le cui scene sono state girate in un solo giorno, ha ricevuto esclusivamente le pagine coi suoi dialoghi, senza ulteriori spiegazioni