
Per i critici di NY The Brutalist è il miglior film del 2024
La pellicola è stata scelta come miglior film del 2024 dal NYFCC, uno dei gruppi di critici più rispettati negli Stati Uniti. Composto da circa 50 critici, è noto per aprire la stagione dei premi cinematografici. I vincitori sono selezionati attraverso un processo di voto per ogni categoria. Il lungometraggio in questione è stato diretto da Brady Corbet, ex attore e ora regista. È un'opera storica della durata di tre ore e mezza, molto apprezzata dalla critica

The Brutalist è stato scelto come miglior film del 2024 dal NYFCC. Il lungometraggio è stato diretto da Brady Corbet, ex attore e ora regista. È un'opera storica della durata di tre ore e mezza, molto apprezzata dalla critica. Corbet ha citato come fonte d'ispirazione le opere di W. G. Sebald e V. S. Naipaul, che esplorano specifici avvenimenti e periodi storici attraverso la biografia di personaggi immaginari

Il NYFCC è uno dei gruppi di critici più rispettati negli Stati Uniti. Composto da circa 50 critici, è noto per aprire la stagione dei premi cinematografici. I vincitori sono selezionati attraverso un processo di voto per ogni categoria. Quest’anno, è stato votato come miglior titolo del 2024 The Brutalist (nella foto, una scena della pellicola)

La performance di Adrien Brody nel ruolo principale è stata particolarmente lodata. Invece Marianne Jean-Baptiste è stata nominata miglior attrice per Hard Truths. Jean-Baptiste è già stata candidata all'Oscar per Secrets & Lies

The Brutalist, film del 2024 diretto da Brady Corbet, ha una trama che segue László Tóth, un architetto ungherese sopravvissuto all'Olocausto. Emigra negli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale per lavorare in progetti di design

László Tóth, protagonista di The Brutalist, cerca di guadagnare denaro in attesa che sua moglie Erzsébet ottenga il visto. Le sue opere catturano l'attenzione del mecenate Harrison Lee Van Buren. Quest'ultimo gli commissiona un grande progetto architettonico

Il regista Corbet ha impiegato sette anni a ottenere i finanziamenti necessari. Il film è stato prodotto con un budget tra i 6 e i 10 milioni di dollari. Brady Corbet dichiarato che il progetto è stato un "sforzo erculeo" e ha richiesto lavoro gratuito. Nella foto Brody sul tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia nel settembre 2024 alla premiére del film

Il regista Brady Corbet (nella foto, al photocall della Mostra del Cinema di Venezia 2024) ha preferito un budget ridotto per godere di una maggiore libertà creativa, evitando interferenze da parte dei produttori. Inizialmente, i ruoli principali erano stati offerti a Joel Edgerton e Marion Cotillard. Mark Rylance doveva interpretare Harrison e Sebastian Stan Harry. Alcuni attori, come Cassidy e Martin, sono rimasti nel cast fin dall'inizio

Le riprese di The Brutalist sono iniziate a Budapest il 16 marzo 2023. Sono proseguite a Carrara dal 29 aprile e si sono concluse il 5 maggio. In totale, il tempo di ripresa è stato di 34 giorni. Corbet ha dichiarato al magazine americano Variety: “Siamo andati a risparmio ovunque possibile per essere certi che ogni singolo centesimo si vedesse sullo schermo. È stato uno sforzo erculeo, che non consiglio a nessuno [...] anni e anni di lavoro praticamente gratis”

Il direttore della fotografia Lol Crawley ha usato pellicola 35mm in formato VistaVision. È il primo film americano girato in VistaVision dopo I due volti della vendetta (1961). Durante le riprese sono stati usati 87 039 metri di pellicola. Nella foto, il cast di The Brutalist al photocall alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso settembre

La post-produzione di The Brutalist si è svolta nel Regno Unito. La stampa è stata effettuata a Budapest, presso il NFI Filmlab. Corbet ha trascorso 22 mesi lontano dalla famiglia per completare il progetto. Ha lodato il fatto di avere avuto molta autonomia per questo film, criticando “quei produttori che non si fidano del regista e lo sommergono letteralmente di appunti. Alla fine esce una cosa sterile e impersonale. È la stessa differenza che c'è tra una ciotola presa al supermercato e il vasellame wabi-sabi”, ha detto a Variety

Molto interessante è anche la colonna sonora del film The Brutalist. Daniel Blumberg ha composto la colonna sonora dopo la morte di Scott Walker, a cui era stato affidato il compito (Walker era il compositore abituale delle pellicole di Corbet). Il regista voleva un sound minimalista e massimalista per il film. Blumberg ha usato solo strumenti dell'epoca per catturare l'essenza brutalista. Nella foto, il protagonista Brody alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 1º settembre 2024 all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Ha poi avuto la sua anteprima nordamericana al Toronto International Film Festival il 6 settembre seguente. Nella foto, vediamo il regista Brady Corbet al Toronto Film Festival in occasione della presentazione del suo film

Nel settembre 2024, l'A24 ha acquistato i diritti di distribuzione statunitensi di The Brutalist per una cifra stimata dai 5,5 ai 10 milioni di dollari. Lo distribuirà nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 20 dicembre 2024

The Brutalist sarà distribuito in Italia da Universal Pictures International Italy a partire dal 23 gennaio 2025. Il film vede protagonista Adrien Brody (nella foto), attore americano che ha ricevuto l’attenzione internazionale per la sua interpretazione di Władysław Szpilman nel film biografico Il pianista (2002) di Roman Polanski, per il quale ha vinto l'Oscar al miglior attore all'età di 29 anni, diventando l’attore più giovane a vincere in quella categoria. È anche diventato il 2° attore americano a vincere il Premio César come miglior attore per quel film