
Batman riceve la stella sulla Walk of Fame di Hollywood ed entra nei Guinness dei primati
Un evento senza precedenti: i fan sono accorsi per mostrare il proprio supporto all’eroe della DC Comics, che è diventato il primo supereroe a ricevere una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Ecco le foto della cerimonia, che si è tenuta ieri (giovedì 26 settembre 2024) a Los Angeles

Batman è il primo supereroe della storia a ricevere una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Si tratta di un evento senza precedenti: i fan sono accorsi per mostrare il proprio supporto all’eroe della DC Comics, che è diventato il primo a ricevere la prestigiosa stella

La cerimonia si è tenuta ieri, giovedì 26 settembre, a Los Angeles. Michael Empric, giudice del Guinness World Records, ha assegnato a Batman il titolo di primo supereroe con una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Nella foto, Empric consegna il certificato a Jim Lee, direttore creativo della DC Comics

Presente all’evento anche Burt Ward (nella foto), l’attore che interpretò Robin, il compagno di Batman nella serie della ABC. Il Cavaliere Oscuro, famoso sia per i fumetti (dove è nato) sia per le tante trasposizioni per la televisione e per il cinema, ieri ha ulteriormente scritto la storia dello spettacolo, ricevendo la stella della Walk of Fame

La cerimonia è iniziata alle 11 di ieri, giovedì 26 settembre, davanti al Guinness World Records Museum situato sull’Hollywood Boulevard. La stella è stata posizionata accanto a quella di Adam West, l’attore che interpretò Batman nella serie televisiva della ABC del 1966-68, e a quella di Bob Kane, il co-creatore del personaggio

Jim Lee (presidente, editore e direttore creativo di DC Comics, nella foto) e Anne DePies, direttrice generale e vicepresidente senior della compagnia che pubblica i fumetti di Batman, hanno tenuto dei discorsi durante la cerimonia

La cerimonia con cui è stata consegnata la stella della Walk of Fame a Batman arriva un giorno dopo la pubblicazione di Batman: The Last Halloween, una serie a fumetti in 10 parti collegata al classico Il Lungo Halloween e scritta dallo stesso autore, Jeph Loeb

La stella della Walk of Fame di Hollywood che ha ricevuto Batman è la numero 2.790 dalla creazione nel 1961. La cerimonia è stata trasmessa in streaming sul sito web ufficiale della Walk of Fame. La parte sud di Hollywood Boulevard, tra Highland e McCadden Avenue, è rimasta chiusa dalle 9 per poter permettere ai fan di seguire la cerimonia

La stella di Batman è nella categoria cinema. Batman ha debuttato al cinema nel 1943 con un serial in 15 capitoli della Columbia Pictures intitolato Batman, seguito nel 1949 da un altro serial, sempre in 15 capitoli, dal titolo condiviso con il suo comprimario: Batman e Robin

L’attore Adam West ha recitato nel film Batman del 1966. La Warner Bros. ha distribuito quattro film su Batman tra il 1989 e il 1997: Batman, Batman - Il ritorno, Batman Forever e Batman & Robin. Dopo il cattivo riscontro di critica e botteghino per Batman & Robin, il sequel previsto (ossia Batman Unchained) venne cancellato, insieme a due altre proposte cinematografiche successive. Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della stella

Tuttavia il franchise di Batman è stato rilanciato nel 2005 con il primo capitolo di quella che sarebbe diventata nota come “la trilogia de Il cavaliere oscuro”. Stiamo chiaramente parlando di Batman Begins, seguito da Il cavaliere oscuro nel 2008 e Il cavaliere oscuro - Il ritorno nel 2012. Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della stella in cui vediamo Denys Cowan, Paul Dini, Bernard Chang, Nicole Mains e Bill Sienkiewicz assieme a Batman

Batman fu creato in risposta al desiderio dell'editore della DC Comics, Vincent Sullivan, di avere un altro eroe in costume dopo il debutto di Superman nel 1938. Sullivan chiese allora delle idee a Kane, che allora aveva 22 anni e vendeva storie umoristiche alla DC Comics. Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della stella in cui vediamo Jason O'Mara, Troy Baker, Hamish Linklater e Diedrich Bader assieme a Batman

“Quel weekend andai a casa, feci delle tracce dei disegni di Superman e cominciai a schizzare diversi costumi”, raccontò Kane, il quale è morto nel 1998 all'età di 83 anni. “Fu allora che ebbi la mia prima ispirazione. Ricordai uno schizzo di Leonardo da Vinci, un disegno di una macchina volante con ali da pipistrello. Questo germinò l’idea per Batman”

“La seconda influenza su di me fu l'eroe con doppia identità ne Il segno di Zorro. E poi pensai a The Bat Whispers, un film misterioso scritto da Mary Roberts Rinehart”, raccontò Kane, il quale disegnò quindi un personaggio con ali d’uccello e lo chiamò Bird Man, ma si rese conto che “non era proprio giusto”. Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della stella sulla Walk of Fame

Kane spiegò: “Così cambiai le ali, le feci somigliare a quelle di un pipistrello, e lo chiamai Batman. Quasi tutti i personaggi famosi creati avevano un design semplice e definitivo, facilmente riconoscibile, ed è quello che cercavo con Batman”. La prima apparizione pubblicata di The Bat-Man, come allora era conosciuto, fu nel numero di maggio 1939 di Detective Comics. Il primo fumetto dedicato esclusivamente a Batman fu pubblicato nel 1940. Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della stella sulla Walk of Fame

Kane continuò a illustrare fumetti di Batman fino al suo ritiro, avvenuto nel 1968. Fu consulente per il film Batman del 1989 e i suoi tre sequel. Sebbene Batman sia il primo supereroe a essere onorato sulla Walk of Fame, non è però il primo personaggio di fantasia ad avere questo grande onore. Topolino e la sua fidanzata Minnie hanno una stella, così come Paperino, Bugs Bunny, Woody Woodpecker, i Simpson, i Muppets, Shrek e Snoopy. Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della stella sulla Walk of Fame