Festival del Cinema di Cannes 2024, è il giorno di L'arte della gioia di Valeria Golino

Cinema
©Getty

Nella nona giornata della 77ª edizione della kermesse cinematografica la regista italiana presenterà in anteprima una puntata della serie SKy Original tratta dal romanzo autobiografico di Goliarda Sapienza. Atteso in Concorso il film Grand Tour di Miguel Gomes, mentre Fuori Concorso ci sarà Le Comte de Monte-Cristo di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière con PIerfrancesco Favino nei panni dell'abate Faria

Mercoledì 22 maggio si apre la nona giornata della 77ª edizione del Festival di Cannes (LO SPECIALE), che fino al 25 maggio riunirà sulla Croisette il meglio del cinema mondiale. In attesa dell’assegnazione della Palma d’oro da parte della giuria presieduta dalla regista statunitense Greta Gerwig, ecco gli imperdibili film sul grande schermo che oggi incanteranno il pubblico.

IN CONCORSO

  • Grand Tour di Miguel Gomes: Rangoon, Birmania, 1917. Edward, un funzionario pubblico dell’Impero britannico, scappa dalla sua promessa sposa Molly il giorno in cui lei arriva per il matrimonio. Durante i suoi viaggi, però, il panico lascia posto alla malinconia. Contemplando il vuoto della sua esistenza, il codardo Edward si chiede che cosa ne sia stato di Molly. Determinata a sposarsi e divertita dalla mossa di Edward, Molly segue le sue tracce in questo gran tour asiatico.
00-cannes-getty

approfondimento

Festival di Cannes 2024, 10 minuti di applausi per Paolo Sorrentino

FUORI CONCORSO

  • Le Comte de Monte-Cristo di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière: nel 1815, ai confini di Marsiglia, Edmond Dantès si ritrova incarcerato tra le temibili mura del Castello d’If per un crimine che non ha commesso. Dopo aver sopportato 14 anni di prigione riesce a fuggire, imbarcandosi in una meticolosa ricerca di vendetta. Assumendo molteplici identità – tra queste, “il Conte di Montecristo” – Dantès corteggia prima i suoi nemici, poi dignitari altolocati, per meglio abbatterli. Ma il prezzo della vendetta è pesante per l’anima. Nel cast anche Pierfracesco Favino che interpreta l'abate Faria
cover_cannes_parthenope_getty - 1

approfondimento

Cannes 2024, voti ai look sul red carpet di Parthenope e Marcello Mio

INCONTRO CON VALERIA GOLINO

  • L’arte della gioia con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Guido Caprino e Valeria Bruni Tedeschi: presentazione in anteprima di una puntata della serie Sky Original che la regista sta completando a partire dal romanzo autobiografico di Goliarda Sapienza.
arte-della-gioia_ep04_121022_0269_PCiriello

approfondimento

L'arte della Gioia, il trailer della serie di Valeria Golino

UN CERTAIN REGARD

  • Viet and Nam di Truong Minh Quý: nelle profondità delle miniere di carbone, dove il pericolo attende e l’oscurità prevale, i giovani minatori Nam e Viêt custodiscono i momenti fugaci, sapendo che presto uno di loro partirà per una nuova vita al di là del mare. Ma la partenza non può avvenire perché da qualche parte nelle profondità della terra, nella foresta lontana, c’è il padre di Nam, un soldato morto in guerra di cui intende trovare le spoglie. Insieme, seguendo i misteri dei ricordi e dei sogni, ripercorrono il cammino verso il passato.
  • Flow di Gints Zilbalodis: nel film d’animazione il mondo sembra volgere al termine, brulicante delle vestigia della presenza umana. Cat è un animale solitario, ma dal momento che la sua casa è devastata da una grande alluvione, trova rifugio su una barca popolata da varie specie, con le quali dovrà fare squadra nonostante le loro differenze. Nella solitaria imbarcazione che naviga attraverso traboccanti paesaggi mistici, affrontano le sfide e i pericoli dell’adattamento al nuovo mondo.
  • Motel Destino di Karim Aïnouz: il sex hotel dai colori al neon Motel Destino, che si trova lungo la strada sotto gli ardenti cieli azzurri della costa nord-orientale del Brasile, è gestito dalla testa calda Elias e dalla sua irrequieta e più giovane moglie Dayana. L’inaspettato arrivo del ventunenne Heraldo, in fuga dopo un colpo fallito, sconvolge l’ordine stabilito. Mentre il noir tropicale si sviluppa, lealtà e desideria si intrecciano per rivelare che il destino ha un suo disegno enigmatico.
parthenope_sorrentino_webphoto - 1

approfondimento

Parthenope, Sorrentino in concorso al Festival di Cannes. VIDEO

SPECIAL SCREENINGS

  • Angelo Dans la Forêt Mystérieuse (In the Wonderwoods) di Vincent Paronnaud e Alexis Ducord: l’aspirante esploratore Angelo, 10 anni, parte con la famiglia per far visita alla sua amata nonna. Quando i suoi distratti genitori lo lasciano in un’area di sosta, lui viene abbandonato a sé stesso e decide di attraversare la foresta alla ricerca della sua famiglia. Entra quindi in un mondo misterioso abitato da creature strane e meravigliose, alcune più amichevoli di altre.
  • Spectateurs! di Arnaud Desplechin: cosa significa andare al cinema? Perché le persone ci vanno da più di 100 anni? Il viaggio di un giovane spettatore cinefilo attraverso ricordi, scoperte, esperienze in un film a mezza strada tra documentario e invenzione.
marcellomio_luckyred_4

approfondimento

Cannes 2024, Chiara Mastroianni interpreta suo padre in Marcello Mio

CANNES PREMIERE

  • Le Roman de Jim (Jim’s Story) di Arnaud Larrieu e Jean-Marie Larrieu: nell’Alto Giura, Claude è incinta di sei mesi ed è single. Quando dà alla luce Jim, Aymeric è lì. Trascorrono anni felici finché Christophe, il padre biologico di Jim, non si presenta. Potrebbe essere l’inizio di un melodramma, è anche l’inizio di un’odissea nella paternità.
cover_festival_cannes_2024_scarpe_star_getty - 1

approfondimento

Festival di Cannes 2024, le scarpe più belle viste sul red carpet

QUINZAINE DES CINÉASTES

  • Gazer di Ryan J. Sloan: separata dalla figlia, costretta a piccoli lavori per sopravvivere e affetta da una malattia di cui non conosce il nome, una donna trova conforto in un gruppo letterario.
  • To a Land Unknown: Chatila e Reda sono cugini, sono fuggiti dalla Palestina, hanno trovato rifugio ad Atene ma devono ottenere nuovi documenti per emigrare in Germania. Entrambi oltrepasseranno i limiti della legalità per cercare una vita degna.
megalopolis

approfondimento

Megalopolis, la critica divisa sul nuovo film di Francis Ford Coppola

SEMAINE DE LA CRITIQUE

  • Animale di Emma Benestan: Nejma vive in Camargue e sogna di vincere la gara dei tori nell'arena. Quando una serie di misteriose sparizioni sembra mettere in pericolo l'estate del turismo e si teme una belva in libertà, la ragazza deve fare la sua parte.
deraco

approfondimento

Festival di Cannes, sul red carpet la modella Nabila De Raco

Spettacolo: Per te