
I migliori film da vedere al cinema ad aprile 2024, dal prequel di "Omen" a "Challengers"
Aprile è un mese ricco di film. Torna l'horror, con l'uscita di Omen - L'origine del presagio, e torna Luca Guadagnino con un film che ha per protagonista Zendaya. E poi l'esordio alla regia di Dev Patel e Neri Marcorè, e le pellicole ambientate nell'Italia di ieri. Ecco cosa vedere al cinema questo mese

Il mio amico robot. Scritto e diretto da Pablo Berger, e tratto dal fumetto omonimo di Sara Varon, il film in uscita al cinema il 4 aprile ha ricevuto una nomination all’Oscar come Miglior film d’animazione. Al centro della trama, l’amicizia tra un cane e un robot nella Manhattan degli anni Ottanta

Tatami. Il 4 aprile è anche il giorno d’uscita di Tatami, presentato nella sezione Orizzonti al Festival del Cinema di Venezia. Quando i campionati mondiali di judo sono ormai a metà, l’atleta iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam ricevono un ultimatum da parte della Repubblica Islamica, che chiede loro di fingere l’infortunio di Leila e di ritirarsi. In caso contrario, la ragazza verrà dichiarata una traditrice dello Stato. La scelta, per lei, è difficilissima: obbedire al regime o continuare a gareggiare?

Zamora. Il nuovo film di Neri Marcorè è atteso al cinema giovedì 4 aprile. Walter Vismara lavora come contabile in una piccola fabbrica di provincia. Quando si trasferisce a Milano, finisce a lavorare per un’azienda il cui proprietario costringe i dipendenti a disputare ogni anno una partita di calcio. Walter, per assecondarlo, si finge portiere (senza averlo mai fatto)

La seconda vita. Il film di Vito Palmieri arriva al cinema il 4 aprile. Al centro della trama troviamo Anna, una giovane donna dal passato terribile. Quando si trasferisce in un piccolo paesino di provincia, riscopre la bellezza della routine, e si apre all’amore. Il suo passato, e il giudizio altrui, non sembrano però darle tregua

Omen - L’origine del presagio. Il 4 aprile, al cinema, arriva anche l’atteso horror. Prequel di tutta la saga, vede l’americana Margaret arrivare in Italia per lavorare in una delle chiese della Capitale. Qui viene a conoscenza di un piano che porterà alla nascita di Damien, l'Anticristo, la cui venuta ha conseguenze devastanti per l'umanità
Omen- L'origine del presagio, il trailer del prequel della saga horror
Monkey Man. Dev Patel torna al cinema giovedì 4 aprile, nelle vesti di protagonista e (per la prima volta) di regista. Ispirata alla leggenda di Hanuman, simbolo di forza e coraggio, la pellicola vede Patel nei panni di Kid, un giovane anonimo che si guadagna da vivere in un fight club clandestino dove, notte dopo notte, indossando una maschera da gorilla, viene picchiato a sangue da lottatori più famosi in cambio di denaro. Dopo anni di rabbia repressa, Kid scopre un modo per infiltrarsi nell'enclave della sinistra élite della città
Monkey Man, il nuovo trailer del film con Dev Patel
Civil War. Diretto da Alex Garland, il film con Kirsten Dunst arriva al cinema il 18 aprile. New York è a corto d’acqua, ed è stretta nella morsa di una guerra fatta di attacchi kamikaze. Il giornalista Joel e la fotografa Lee decidono di intervistare il Presidente degli Stati Uniti, da tempo trinceratosi a Washington. Nel loro viaggio verso la capitale, vengono raggiunti da un anziano giornalista e da una giovane fotografa. Ma le cose cominciano presto a farsi difficili

Gloria! Nel XIX secolo, la comunità religiosa di Sant'ignazio attende la visita di papa Pio VII. Per l’occasione, è prevista l’esibizione del coro composto da giovani orfane. Alla sua guida c’è Perlina che, incapace di trovare ispirazione, riversa la sua frustrazione sulle musiciste e sulla cameriera Teresa, una ragazza silenziosa ma dotata di un talento musicale straordinario. Con il concerto imminente, sono proprio le giovani a prendere in mano il destino dell'istituto proponendo una musica che si discosta dalla tradizione classica. Al cinema dall’11 aprile

Ghostburs - Minaccia Glaciale. Il nuovo sequel della saga di Ghostbusters riporta a New York il cast di Afterlife e diversi membri del cast originale. Una nuova minaccia soprannaturale sta per colpire la città, che rischia d'essere congelata condannando a morte i suoi abitanti. Riusciranno a sconfiggerla, i nostri eroi? La pellicola arriva al cinema l'11 aprile
Ghostbusters: Minaccia glaciale, il trailer e cosa sapere sul film
Back to Black. Esce il 18 aprile il biopic su Amy Winehouse, diretto da Sam Taylor-Johnson e con Marisa Abela nei panni dell'indimenticata cantante. La pellicola offre uno sguardo inedito sull’ascesa di Amy Winehouse, e sull’uscita del suo rivoluzionario album Back to Black. Il film è raccontato dal punto di vista di Amy, e si concentra sulla donna dietro il fenomeno e sulla relazione che ha ispirato uno degli album più leggendari di sempre
Back to Black, il trailer e cosa sapere sul film biopic su Amy Winehouse
Confidenza. Pietro è un professore di liceo, amato dai suoi studenti. Un giorno si innamora di Teresa, ex studentessa, che gli propone di confidarsi a vicenda il loro più grande segreto. Da quel momento, le loro vite cambieranno profondamente. E quel segreto diventerà una persecuzione. Il film di Daniele Lucchetti, con Elio Germano, arriva al cinema il 24 aprile
Thom Yorke firma la colonna sonora del film "Confidenza’"di Daniele Luchetti
Challengers. Il 24 aprile è atteso anche il nuovo film di Luca Guadagnino, con Zendaya nei panni della promessa del tennis Tashi Duncan. La ragazza, dopo aver giocato a sedurre i due amici tennisti Art e Patrick, finisce per sposare il primo. E ne diventa l’allenatrice, dopo che un grave infortunio la costringe ad abbandonare le gare. Tuttavia, quando iscrive Art al Challenger Tour, scopre che il marito deve scontrarsi proprio con Patrick
Challengers, la premiere con Zendaya del nuovo film di Luca Guadagnino. FOTO
Il mio posto è qui. La II Guerra Mondiale è ormai finita, ma un piccolo paesino della Calabria sembra essere fermo all’era bellica. Marta, che ha avuto un bambino da un ragazzo poi morto sul campo, dovrebbe sposare un uomo vedovo di cui non è innamorata. Su di lei, e sul sacrestano Lorenzo, pesano i pregiudizi. Soprattutto quando Marta sceglie di farsi strada nel mondo del lavoro