
Va in onda in televisione questa sera, mercoledì 27 marzo, alle 21.30 su Rai1 la pellicola scritta e diretta da Francesco Bruni e interpretata da Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi e Ninni Bruschetta, tra gli altri. Ecco il cast completo del dramma venato di commedia che nasce da una vicenda personale e autobiografica di Bruni

Si intitola Cosa sarà ed è il film del 2020 diretto da Francesco Bruni che viene trasmesso in televisione questa sera, mercoledì 27 marzo, alle 21.30 su Rai1. La pellicola è scritta e diretta da Francesco Bruni e interpretata da Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi e Ninni Bruschetta, tra gli altri. Ecco tutto il cast completo di questo dramma venato di commedia che nasce da una vicenda personale e autobiografica di Bruni

Kim Rossi Stuart è il protagonista del film. Il suo personaggio si chiama Bruno Salvati, è un regista cinematografico di poco successo che si è separato da poco dalla moglie Anna, con cui però è rimasto in buoni rapporti. La coppia ha due figli: Adele e Tito

Lorenza Indovina è l’attrice che affianca Kim Rossi Stuart interpretando il personaggio di Anna. È la sua ex moglie, la compagna di vita da cui il protagonista Bruno si è da poco separato. I due hanno mantenuto buoni rapporti, anche perché sono comunque indissolubilmente legati: hanno infatti due figli assieme

Barbara Ronchi interpreta Fiorella. È la sorellastra del protagonista, una donna di cui lui non sapeva nulla fino a quando suo padre, Umberto, gli rivelerà della sua esistenza. Il motivo per cui il padre gli parla di questa sua altra figlia è perché i figli di Bruno, Adele e Tito, risultano non idonei al trapianto di cellule staminali ematopoietiche dopo che il protagonista scopre di avere una forma di leucemia

Giuseppe Pambieri (nella foto, a destra) interpreta il personaggio di Umberto. Si tratta del padre del protagonista, colui che rivela a Bruno dell'esistenza di un'altra figlia, dunque di una sorellastra per lui. La donna in questione è Fiorella (interpretata dall'attrice Barbara Ronchi). Umberto partirà assieme al figlio e ai suoi due nipoti, i figli di Bruno, alla ricerca di Fiorella

Raffaella Lebboroni è l'attrice che interpreta la dottoressa del film. Nel 1992 Raffaella Lebboroni ha sposato lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni, il cineasta che firma questo film. L'attrice ha recitato in Il muro di gomma di Marco Risi e La vita è bella di Roberto Benigni. Ha anche recitato nel film di Paolo Virzì Ferie d'agosto (1996) e in quello di Carlo Virzì L'estate del mio primo bacio (2006), tra gli altri

Nicola Nocella (nella foto, a sinistra) interpreta l’infermiere Nicola. Classe 1981, nel 2010 è protagonista al cinema di un'interpretazione per cui vincerà il Nastro d'argento come miglior attore esordiente per Il figlio più piccolo di Pupi Avati. Nel 2011 si aggiudica nuovamente il Nastro d'argento come migliore attore protagonista per il cortometraggio Omero bello di nonna ed entra nel cast di R.I.S. Roma, dove interpreta Ninni Zanchi alias Maiale, uno dei membri della Banda del Lupo

L’attrice romana Fotinì Peluso (nella foto, a destra), classe 1999, interpreta Adele, la figlia ventenne del protagonista. È la primogenita di Bruno e Anna. Fotinì Peluso ha fatto il suo debutto ufficiale nel 2018, nella serie Romanzo famigliare. Il debutto cinematografico avvenne nel 2020, nel film Il regno. Ha recitato nella serie Netflix Tutto chiede salvezza, per cui ha vinto un Ciak d'oro e un Premio Biraghi ai Nastri d'argento 2023. Nel 2023 ha ricevuto anche un David di Donatello come attrice rivelazione

Tancredi Galli è l’attore che veste i panni di Tito, il secondogenito di Bruno e Anna. Il ragazzo è un adolescente problematico, molto diverso caratterialmente dalla sorella ventenne Adele, che a differenza sua si rivela invece responsabile e saggia. Lui invece, come tanti teenager, è molto più problematico

Anche Ninni Bruschetta fa parte del cast in qualità di produttore che lavora con il regista protagonista. In questo scatto vediamo l'attore in un'immagine non del film in questione ma in una foto di scena del 2022 dal film Spaccaossa, pellicola diretta e interpretata da Vincenzo Pirrotta in cui Bruschetta interpreta Francesco. Ninni Bruschetta dal 2007 ha interpretato il personaggio di Duccio Patanè, un direttore della fotografia cocainomane, nella serie TV Boris e poi in Boris - Il film

Membro del cast della pellicola Cosa sarà è anche il giovane Stefano Rossi Giordani, qui in un photocall del 2023 per Il nostro generale. La pellicola Cosa sarà racconta del viaggio dei quattro protagonisti alla ricerca della sorellastra di Bruno, nella speranza che lei acconsenta alla donazione del midollo. La narrazione intervalla le scene di vita in ospedale per la chemioterapia precedente il trapianto e la parte restante della storia

Cosa sarà ha vinto ai Nastri d’argento 2021 il premio per la Migliore sceneggiatura, andato a Francesco Bruni con la partecipazione di Kim Rossi Stuart. Kim Rossi Stuart ha vinto il Nastro d’argento al Migliore attore protagonista e il Globo d'oro al Miglior attore. Francesco Bruni ha vinto anche il Premio Flaiano alla Migliore sceneggiatura.