
Mostra del Cinema di Venezia 2023, cosa bisogna sapere della madrina Caterina Murino. FOTO
Celebre attrice, ex modella e showgirl nata a Cagliari nel 1977, Caterina Murino non ha certo bisogno di presentazioni. Ricordiamo tutto quello che bisogna sapere sulla madrina della kermesse che da oggi va in scena a Venezia. Dal debutto al cinema nel 2002, Murino ha recitato in oltre 30 film, più di 20 spettacoli televisivi, tra serie e programmi, e oltre 10 produzioni teatrali

È Caterina Murino la madrina dell'80ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Eccola in una delle primissime foto targate Venezia 2023, quando è arrivata ieri al Lido

Scopriamo assieme tutto quello che bisogna sapere della splendida e talentuosa attrice sarda, che tiene a battesimo l’edizione di quest’anno della Mostra del Cinema di Venezia

Caterina Murino è nata il 15 settembre 1977 a Cagliari

Parliamo di un'attrice di fama internazionale che è inoltre incarnazione di una bellezza mediterranea e italiana davvero iconica

È la celebrity stylist Marvi De Angelis a curare l'immagine della madrina dell'80ma edizione di Venezia, come ha riportato Vanity Fair

Oggi, mercoledì 30 agosto, Murino condurrà la serata di inaugurazione. Farà gli onori di casa fino a quando il sipario si calerà su questa edizione targata 2023, che si concluderà sabato 9 settembre, data in cui saranno annunciati i Leoni e gli altri premi della Mostra del Cinema di Venezia. Nella foto vediamo Murino nel 2017 sul red carpet del film Cinque al Roma Film Festival

Secondo alcune indiscrezioni del Corriere della Sera, Caterina Murino indosserà look di Armani Privé sia per la cerimonia di apertura sia per quella di chiusura. Già ieri, per l’arrivo agli approdi e per la tradizionale passeggiata in spiaggia al Lido, l’attrice ha indossato un look di Giorgio Armani e di Armani Privé. Nella foto, Murino durante la conferenza stampa del film Casino Royale nel 2006

Il compagno di Caterina Murino è Edouard Riguad, un avvocato francese. I due stanno assieme da molti anni, tuttavia l'attrice sarda ci tiene molto alla propria privacy, dunque non parla spesso della sua vita privata. Tuttavia nelle scorse ore ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera in cui racconta che vorrebbe avere dei figli

Murino ha parlato al Corriere del sogno di avere dei figli. “I miracoli esistono. Ecco, ho detto tutto. Per ora sono la mamma di due gattini”, ha raccontato al Corriere della Sera in un’intervista uscita nelle scorse ore

L’attrice è testimonial di Amref, che in Africa si occupa di salute e sviluppo, dal 2006. Murino, che ha lasciato la facoltà di Medicina dopo non aver passato il secondo esame, è convinta che la vita le abbia dato “un'altra chance per lavorare coi bambini, io che volevo essere pediatra”, come riporta in queste ore Vanity Fair

Dopo aver lasciato Medicina, Murino si è dedicata alla moda e allo spettacolo. Nel 1999 diventa "letterina" nella prima edizione di Passaparola, telequiz condotto da Gerry Scotti su Canale 5. In questa foto, vediamo Murino al photocall del film L'Amour aux Trousses al Cabourg Festival del 2005

Nel 1999 comincia a studiare recitazione presso la Scuola di Cinema e Teatro di Francesca De Sapio. Nel 2002 inizia a recitare sul piccolo schermo, entrando nel cast di fiction come Le ragazze di Miss Italia di Dino Risi, Don Matteo e Orgoglio

Sempre nel 2002 debutta anche sul grande schermo, recitando nel film Nowhere di Luis Sepúlveda. Dopo questa pellicola, ottiene il ruolo da protagonista nel cortometraggio Il grafologo di Alberto Pucci. Due anni dopo partecipa come co-protagonista al film francese Il bandito corso di Alain Berberian, recitando al fianco di Jean Reno (nella foto assieme a Murino) e Christian Clavier

Nei primi anni Duemila si trasferisce a Parigi. Parteciperà anche a un altro film francese: Les Bronzés 3 - amis pour la vie di Patrice Leconte. Nel 2006 interpreta la Bond girl Solange nel film Casino Royale (nella foto posa con Daniel Craig). L'anno seguente entra nel cast della pellicola inglese St. Trinian's di Oliver Parker, recitando assieme a Rupert Everett, Colin Firth e Gemma Arterton

Nel 2008 è protagonista del film italiano Il seme della discordia di Pappi Corsicato, con Alessandro Gassmann, Isabella Ferrari e Martina Stella. È inoltre protagonista della pellicola The Garden of Eden di John Irvin, con Mena Suvari (nella foto con lei), e partecipa a Comme les cinq doigts de la main di Alexandre Arcady ed Équinoxe di Laurent Carcélès

Sempre nel 2008 recita nella miniserie televisiva canadese XIII - Il complotto nel ruolo di Sam e partecipa alla serie televisiva italiana Donne assassine. Nel 2011 è tra i protagonisti della serie TV inglese Le inchieste dell'ispettore Zen (nella foto, alla premiere della serie al Roma Fiction Fest). Riprende inoltre il ruolo di Sam in XIII, serie tratta dall’omonima miniserie omonima e recita nel videoclip della hit Far l'amore del celebre dj Bob Sinclar

È molto attiva anche a teatro. Nel 2012 è stata la protagonista della tournée Dona Flor e i suoi due mariti (2012), poi nel 2015 ha interpretato il ruolo di Nicole nella pièce Eyes Wide Shut

Tra le altre cose, nel 2014 recita nella serie televisiva Il ritorno di Ulisse, interpretando il ruolo di Penelope. Nel 2017 interpreta la figlia del protagonista Carlo Delle Piane nella pellicola Chi salverà le rose? di Cesare Furesi, recitando assieme a Lando Buzzanca e Philippe Leroy

Dal debutto al cinema nel 2002, Murino ha recitato in oltre 30 film. Ha preso parte a più di 20 spettacoli televisivi, tra serie e programmi TV. Anche a teatro, parliamo di più di 10 produzioni che l’hanno vista protagonista.