
Dal Joker a Catwoman, passando per il Pinguino e l'Enigmista. Sono tanti i nemici di Batman che abbiamo potuto apprezzare al cinema, alcuni anche in più versioni. Passiamoli in rassegna nella giornata dedicata al Cavaliere Oscuro, quest'anno dedicata proprio agli spettacolari villain di Gotham City

Oggi, sabato 17 settembre, si celebra in tutto il mondo il Batman Day. Il tema di quest'anno è Batman VS, con un focus dedicato alla nutritissima schiera di villain che hanno popolato le notti del Cavaliere Oscuro. Una lista lunghissima in oltre 80 anni di fumetti e un po' più circoscritta se ci si limita ai live action visti al cinema a partira dal Batman di Tim Burton del 1989. Eccoli qua
GUARDA IL VIDEO: The Batman, il video dietro le quinte
Jack Nicholson è il primo Joker cinematografico nel Batman di Tim Burton del 1989
The Batman 2, sequel confermato
Il 1992 è l'anno di Batman - Il Ritorno. Nel cast, Danny De Vito veste i panni di Oswald Cobblepot, il Pinguino
Ben Affleck di nuovo Batman in Aquaman 2
Nello stesso film, Michelle Pfeiffer interpreta Catwoman, al secolo Selina Kyle, personaggio decisamente più ambiguo, rivale, alleata a amante di Batman
Michelle Pfeiffer, le foto più belle
Dopo due film, Tim Burton passa il testimone a Joel Schumacher. Nel 1995 esce Batman Forever. Val Kilmer è Bruce Wayne, mentre Tommy Lee Jones recita nei panni di Harvey Dent/Due Facce
George Clooney, all'asta per 40mila dollari il costume di Batman
In Batman Forever è presente anche un altro villain, con la prima versione cinematografica dell'Enigmista interpretata da Jim Carrey
Batman, Christian Bale: potrei tornare solo per un altro film di Nolan
Due anni dopo, nel 1997, è il turno di Batman & Robin. George Clooney veste i panni del Pipistrello, Arnold Schwarzenegger quelli di Mr. Freeze

Uma Thurman affianca Schwarzenegger nel film con il ruolo di Poison Ivy, una delle cose più riuscite di un film non proprio azzeccatissimo

Il flop dei due Batman di Schumacher fa prendere una lunga pausa dal grande schermo al Cavaliere Oscuro e al mondo di Gotham City, che torna nel 2004 con un titolo interamente dedicato a Catwoman, interpretata in questo caso da Halle Berry. Anche stavolta, il film non funziona e floppa

I tempi sono comunque maturi per un nuovo film di Batman, anzi, una trilogia, affidata a uno dei registi più popolari e in voga del momento, Christopher Nolan. Nel 2005 esce Batman Begins, Liam Neeson interpreta Henry Ducard, alias Ra's al Ghul, leader della Lega degli assassini, prima maestro e poi nemico di Bruce Wayne

In Batman Begins fa capolino anche Jonathan Crane, psichiatra del manicomio di Arkham ossessionato dagli esperimenti sulla paura e inventore di una tossina in grado di provocare visioni che scatenano i peggiori incubi delle persone. Lo Spaventapasseri tornerà anche nel secondo capitolo della trilogia di Nolan, Il Cavaliere Oscuro

In Batman Begins, Tom Wilkinson interpreta Carmine Falcone, boss della mafia italoamericana che controlla Gotham prima dell'arrivo dei superfreak

Il 2008 è l'anno de Il Cavaliere Oscuro, secondo capitolo della trilogia di Nolan. Il film passa alla storia soprattutto per la straordinaria interpretazione di Heath Ledger nei panni del Joker, che vale all'attore, prematuramente scomparso, un Oscar postumo come Miglior Attore Non Protagonista

Nello stesso film, Aaron Eckhart interpreta il procuratore Harvey Dent. Assistiamo qui alla genesi di Due Facce
In Il Cavaliere Oscuro c'è anche il personaggio di Sal Maroni, mafioso italoamericano interpretato da Eric Roberts

Nel 2012, Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno è il film che chiude la trilogia di Nolan. Il ruolo di primo antagonista di Batman è qui di Bane, interpretato da Tom Hardy

Nello stesso film vediamo una nuova versione cinematografica di Catwoman. A indossare il costume da gatta, stavolta, è Anne Hathaway

Oltre al ritorno di R'as al Ghul, Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno vede anche la presenza di sua figlia Talia al Ghul, interpretata da Marion Cotillard

Nel 2016 esce Suicide Squad. Il film non può certo essere definito un successo ma segna l'esordio cinematografico del personaggio di Harley Quinn, interpretato da Margot Robbie, che tornerà a vestire quei panni in altre due pellicole: Birds of Prey e La Fantasmagorica Rinascita di Harley Quinn (2020) e Suicide Squad - Missione Suicida (2021)

In Suicide Squad Will Smith veste i panni di Deadshot, altro storico nemico di Batman

Nello stesso film appare anche il personaggio di Killer Croc, iconico nemico del Cavaliere Oscuro e inquilino di lungo corso dell'Arkham Asylum. A vestirne i panni squamosi è Adewale Akinnuoye-Agbaje

Suicide Squad vede anche un cameo di Jared Leto nei panni del Joker. Nella versione meno amata dai fan, a dirla tutta

Nel 2019 esce Joker di Todd Phillips, rivisitazione in chiave drammatica dell'origin story del più riconoscibile e famoso tra i nemici di Batman. Joaquin Phoenix è il quarto attore a interpretare il ruolo al cinema e il secondo a ricevere un Oscar grazie a questa interpretazione

Suicide Squad - Missione Suicida (2021) porta sul grande schermo anche Polka Dot-Man, nemico di Batman dai poteri decisamente bizzarri

Nel 2022 arriva un nuovo reboot per Batman (che nel frattempo si era visto, interpretato da Ben Affleck, in Batman vs Superman e in Justice League). The Batman, film di Matt Reeves dalle tinte noir, racconta il secondo anno di attività del Cavaliere Oscuro, ancora giovane, interpretato da Robert Pattinson. Tra i villain rivediamo Carmine Falcone, che stavolta ha il volto di John Turturro

Nuova versione anche per il Pinguino, interpretato da un irriconoscibile Colin Farrell

Quarta vita cinematografica per Catwoman, che qui è interpretata da Zoe Kravitz

The Batman ci mostra anche una seconda versione dell'Enigmista, molto distante da quella super camp interpretata da Jim Carrey. Stavolta nel ruolo c'è Paul Dano