
Climate Social Camp, i film sulla natura e sulla salvaguardia della Terra. FOTO
Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio Torino ospiterà il Climate Social Camp, a cui prenderà parte anche Greta Thunberg. La fondatrice del movimento Fridays for Future è infatti attesa nel capoluogo piemontese insieme ad altri 500 attivisti per l’ambiente provenienti non solo da tutta l’Europa, ma anche da Sud America, Africa, Asia e Australia. Nel corso degli anni numerose pellicole hanno trattato il tema: dalla natura all’importanza di salvaguardare il pianeta fino ai sempre più drastici cambiamenti climatici

Erin Brockovich – Forte come la verità (2000). Julia Roberts porta sullo schermo la battaglia per far emergere un caso di avvelenamento delle acque
Giornata Ambiente 2021, dal Pakistan al Kenya: gli eventi in giro per il mondo
Cattive acque (2019). Mark Ruffalo è Robert Bilott che indaga su un caso di avvelenamento delle acque
Giornata mondiale ambiente, alle 12 su Sky TG24 l’incontro con il ministro Cingolani
The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo (2004). Un futuro apocalittico in cui la Terra è teatro di una grande glaciazione
Giornata mondiale dell’Ambiente, dal Veneto alla Sicilia 12 campeggi green in Italia. FOTO
Qualcosa di straordinario (2012). Il film tratta la lotta per salvare tre balene rimaste intrappolate nel ghiaccio
Giornata Ambiente 2021, dal Pakistan al Kenya: gli eventi in giro per il mondo
I Am Greta - Una forza della natura (2020). Il documentario dell’attivista svedese pone l’accento sull’importanza di concentrarsi sui cambiamenti climatici
Giornata Ambiente 2021, dal Pakistan al Kenya: gli eventi in giro per il mondo
Silkwood (1983). Meryl Streep racconta la storia dell’attivista americana decisa a fare luce sulle condizioni di salute all’interno di una fabbrica
Giornata mondiale dell’Ambiente, dal Veneto alla Sicilia 12 campeggi green in Italia. FOTO
The Age of Stupid (2009). La pellicola si concentra sul problema del surriscaldamento globale
Giornata mondiale ambiente, alle 12 su Sky TG24 l’incontro con il ministro Cingolani
WALL•E (2008). Il film d’animazione è ambientato in un futuro in cui la Terra è ormai stata abbandonata dagli esseri umani poiché divenuta una grande discarica di rifiuti
Giornata mondiale dell’Ambiente, dal Veneto alla Sicilia 12 campeggi green in Italia. FOTO
Into the Wild - Nelle terre selvagge (2008). La pellicola è basata sulla vicenda di Cristopher McCsndless che intraprende un viaggio alla scoperta di terre incontaminate
Giornata Ambiente 2021, dal Pakistan al Kenya: gli eventi in giro per il mondo