
Cannes: il red carpet di "Les Amandiers", il film diretto da Valeria Bruni Tedeschi. FOTO
L'attrice e regista italiana è in lizza per la Palma d'Oro con un racconto corale sulla gioventù artistica in Francia alla fine degli anni '80, tra sogni, Aids e droga. La pellicola segue le storie di giovani attori ammessi alla prestigiosa scuola del Teatro Nanterre-Amandier, la stessa frequentata dalla regista

Al Festival di Cannes è arrivato il giorno di Les Amandiers, il nuovo film diretto da Valeria Bruni Tedeschi in concorso per la Palma d’Oro (in foto, Bruni Tedeschi insieme a Micha Lescot, Louis Garrel, Nadia Tereszkiewcz, Alexia Chardard, Vassili Schneider, Sofiane Bennacer e Clara Bretheau)
GUARDA IL VIDEO: Tutto quello che c'è da sapere sul Festival di Cannes 2022
La pellicola, ambientata alla fine degli anni '80, prende spunto dagli anni in cui Bruni Tedeschi - che per il film rimane solo dietro alla cinepresa - si approcciava al mondo della recitazione
Festival di Cannes, Jasmine Trinca presenta il suo "Marcel!". FOTO
Les Amandiers racconta il bello e il brutto della gioventù di quell'epoca: da un lato la vita, i sogni, l'amore e le aspirazioni, dall'altro problemi sociali come l'uso di droghe e l'Aids
Festival di Cannes, protesta contro i femminicidi sul red carpet. FOTO
Protagonisti sono Stella (Nadia Tereszkiewicz), Etienne (Vassili Schneider) e Adèle (Clara Bretheau). Compiuti 20 anni, superano l'esame di amissione per la famosa scuola di recitazione al Teatro Nanterre-Amandiers fondata da Patrice Chéreau (Louis Garrel, ex compagno della regista, in foto) e Pierre Romani (Micha Lescot), la stessa dove si è formata Bruni Tedeschi. La regista ricorda la scuola come una specie di leva militare, totalizzante: "C'era una grandissima vitalità, una giovinezza che esplodeva, una energia incredibile"
Three Thousand Years of Longing, 6 minuti di applausi a Cannes. IL TRAILER
Di Chéreau, Bruni Tedeschi dice: "Era fortemente esigente nei confronti degli attori, poteva essere brusco, duro". Il film è stato scritto insieme alle attrici e registe Noémie Lvovsky e Agnès De Sacy, amiche e compagne di scuola di Bruni Tedeschi. Per mettere in piedi la trama, le tre artiste sono partite dai propri ricordi degli anni al Teatro Amandier, unendoli a quelli di altri ex compagni e poi romanzandoli. Per Bruni Tedeschi è la quarta prova da regista (in foto, Vassili Schneider)
Julia Roberts a Cannes 2022. FOTO
Nel film, Nadia Tereszkiewicz (In foto) - che interpreta Stella, il personaggio che rappresenta Bruni Tedeschi - è vestita con gli abiti originali indossati negli anni della scuola dalla regista
Tutti i film in concorso al Festival di Cannes 2022
Su 21 film in corsa per la Palma d'Oro, quattro sono diretti da donne. Oltre a Les Amandiers, ci sono anche The Stars at Noon di Claire Denis, Un Petite Frère di Léonor Serraille e Showing Up di Kelly Reichardt (in foto, Clara Bretheau)

Bruni Tedeschi era già stata nominata una volta per la Palma d'Oro, con Un Castello in Italia, nel 2013

Nadia Tereszkiewcz e Valeria Bruni Tedeschi sul red carpet

Baptiste Carrion-Weiss, Valeria Bruni Tedeschi, Suzanne Lindon, Sofiane Bennacer e Vassili Schneider

Il cast di Les Amandiers

Sul red carpet per la premiere del film anche Paolo Sorrentino e la moglie Daniela D'Antonio

Tra gli altri ospiti anche Carla Bruni, sorella della regista

Anche Sharon Stone ha camminato sul tappeto rosso

Isabelle Huppert sul tappeto rosso