
Festival Cannes 2022, il red carpet di “Marcel!”, il film diretto da Jasmine Trinca. FOTO
Esordio alla regia per l'attrice italiana che ha portato la sua prima pellicola in proiezione speciale al Palais des Festivals. In passerella il cast composto tra le altre da Alba Rohrwacher, Giovanna Ralli e la piccola Maayane Conti

Al Palais des Festivals di Cannes è il giorno di “Marcel!”, esordio alla regia di Jasmine Trinca, attrice che fa parte della giuria presieduta da Vincent Lindon e che assegnerà la Palma d'oro il 28 maggio. La pellicola viene presentata in proiezione speciale
GUARDA IL VIDEO: Marcel!, il trailer del film di Jasmine Trinca
Giusto 20 anni fa Jasmine Trinca debuttava poco più che adolescente al cinema, direttamente al Festival di Cannes, voluta da Nanni Moretti per La stanza del figlio, Palma d'oro 2001
Jasmine Trinca: i migliori film
“Marcel!”, in sala con Vision dal 1 giugno, racconta il rapporto "di amore e crudeltà" tra una madre e una figlia, tutto visto con lo sguardo della bambina, interpretata da Maayane Conti
Festival di Cannes, Jasmine Trinca assieme alla giuria. FOTO
La piccola, orfana di padre, viene cresciuta dai nonni paterni, i quali sono interpretati da Giovanna Ralli e Umberto Orsini, nel palazzo accanto a quello in cui vive la madre (Alba Rohrwacher)

La figlia che ammira questa madre che sembra avere spazio nel suo cuore solo per il cane (poi si scoprirà essere un lutto anche quello) fa crescere dentro di sé anche una parte cattiva. Siamo lontani dallo "stereotipo della madre protettiva. Io ho avuto una madre molto più libera di me adesso, avanguardista, pioniera, non una madre devota alla figliolanza, una madre sghemba come quella del film, abitata dall'arte e dal dolore, una supereroina mi sembra oggi, in lotta per vivere”

Jasmine Trinca ha affidato ad Alba Rohrwacher il ruolo della madre. "Una madre fuori dagli schemi, capace di crudeltà e accoglienza, un’artista che è sposata con l'arte e infatti ripete sempre "all'arte si deve la vita”

Una enorme responsabilità - ha detto all'Ansa l'attrice - perché sapevo cosa significava per lei questo film, questo personaggio e dovevo essere all'altezza della sua aspettativa. Quando una persona che ami molto ti mette nelle mani una cosa così preziosa per lei davvero senti di doverla ricambiare e ho dato il cuore e Marcel! resterà una esperienza non dimenticabile”

Giovanna Ralli è al suo primo tappeto rosso a Cannes in tanti anni di carriera “e lo devo a Jasmine. Avevo smesso di lavorare da 8 anni ma quando me lo ha proposto mi à piaciuto moltissimo il ruolo di questa nonna che protegge la nipote e vive nell'adorazione del figlio bello morto prematuramente”
