
The Adam Project, arriva su Netflix il nuovo film con Ryan Reynolds. FOTO
Dall’11 marzo l’attesa pellicola è visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. Diretta da Shawn Levy, ha nel cast anche Mark Ruffalo, Jennifer Garner, Walker Scobell, Catherine Keener e Zoe Saldana. È la storia di un uomo, Adam Reed, che viaggia nel tempo e incontra se stesso tredicenne, dando inizio a un’avventura per salvare il mondo

L’11 marzo arriva su Netflix il film The Adam Project, visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick. La pellicola, un’avventura fantascientifica diretta da Shawn Levy, ha come protagonista Ryan Reynolds
GUARDA IL VIDEO: The Adam Project, il teaser del film con Ryan Reynolds
Il progetto iniziale risale al 2012 ed è basato su una spec script di T.S. Nowlin dal titolo Our Name Is Adam. Avrebbe dovuto avere Tom Cruise come protagonista. Poi nel 2020 Netflix ha acquistato i diritti del film, affidando la regia a Levy e il ruolo principale a Reynolds. I due tornano a lavorare insieme dopo il successo della commedia d’azione Free Guy – Eroe per gioco
Blake Lively e Ryan Reynolds alla premiere di The Adam Project. FOTO
Il super cast è completato da Mark Ruffalo, Jennifer Garner, Catherine Keener e Zoe Saldana, oltre al giovanissimo co-protagonista interpretato da Walker Scobell
The Adam Project, il trailer del film con Ryan Reynolds
La trama parte dalla storia di Adam Reed, un 13enne (interpretato da Scobell), che vive con la madre Ellie (Jennifer Garner). Entrambi sono ancora in lutto per la morte del padre/marito Louis (Mark Ruffalo), un docente universitario di scienza e tecnologia ideatore non consapevole di un modo per viaggiare nel tempo
The Adam Project, prima clip video del film con Ryan Reynolds
Il giovane Reed trova nel garage di casa un uomo adulto in tuta spaziale che conosce il suo nome, ha familiarità con lui e indossa persino l'orologio di Louis proprio come il bambino. Si tratta di Adam adulto (Ryan Reynolds) e da lì prende il via la storia, un avanti e indietro nel tempo, per salvare se stesso e il mondo, ricongiungersi con l'adorata moglie Laura (Zoe Saldana), ritrovare se stesso da piccolo e collaborare con il padre ormai morto
Ryan Reynolds compie 45 anni: i suoi 8 film e personaggi migliori. FOTO
Il rapporto con il padre è una delle chiavi del film, insieme alla parte più avventurosa. La relazione tra gli Adam bambino e adulto e lo scienziato Louis, che aveva testa solo per le sue ricerche, guida l'emotività della storia

"Nel film si racconta una generazione molto diversa dalla mia”, ha detto Ryan Reynolds. “Mi piace lavorare ovviamente, impegnarmi moltissimo, ma sono felice di tornare a casa e stare con i miei figli, avere con loro una relazione più bella possibile, ed è diverso da quello che è accaduto a me da piccolo perché è proprio un'altra mentalità generazionale, con maggiore equilibrio".

"The Adam Project - prosegue Reynolds - ha un fascino emotivo, sincero. Adam è un brav'uomo, disposto ad ogni sacrificio romantico per la moglie, e prova a riconnettersi con il suo io bambino, riconoscere, grazie allo spazio temporale i suoi errori del passato con il padre, è come se ci fosse una seconda possibilità di legame tra le persone, una sorta di riconciliazione dei ricordi, della propria infanzia e dei genitori. E questo è qualcosa che ho vissuto in parte anche nella vita reale”

Reynolds spiega: "Ogni dettaglio di questa storia parla di me e ha influenzato molto la mia interpretazione. In passato ho preferito evitare la vulnerabilità, ma questa storia era per me così reale che non ho potuto tirarmi indietro. In un certo senso il film mi ha aiutato a fare pace con alcune questioni che porto con me ogni giorno, come un peso sul cuore”

The Adam Project, che ambisce a ricordare i film della Amblin Enterntainement, i vari E.T. e Ritorno al futuro, ha come novità , spiegano il regista Levy e il protagonista Reynolds, "proprio l'emozionalità di quello che racconta, qualcosa che guardi senza distacco ma che invece ti tocca profondamente. Sulla carta è un film su come i viaggi nel tempo possono salvare il mondo, in realtà questo viaggio può salvare te stesso. E sta proprio lì il concept originale, un'emozione inattesa"

"Questo film aveva qualcosa di diverso, una multidimensionalità originale, è science fiction ma anche melodramma, è commedia ma anche romantico, ci sono le astronavi e le armi spaziali ma anche sentimenti e amore è questo che mi piace tantissimo del film”, ha detto invece Zoe Saldana evidenziando una delle caratteristiche principali di questa produzione, tra le più attese dell'anno in streaming

Un film adorabile, lo definisce la Garner: "È avvincente, veloce, divertente e cruento, non è mai super spaventoso, è azione e sorpresa. La sfida? Credere alla relazione tra l'alieno Adam e il padre Louis”

E Mark Ruffalo ha aggiunto: "Posso ben immedesimarmi con il mio personaggio Louis e il film ci fa riflettere, tutti commettiamo errori ma è nel presente che dobbiamo riparare"