
Ryan Reynolds compie 45 anni: i suoi 8 film e personaggi migliori. FOTO
Il 23 ottobre l'attore, comico, sceneggiatore e produttore cinematografico nato in Canada spegne le candeline. Finite da poco le riprese del nuovo film Spirited, ha annunciato di volersi prendere una pausa dal cinema: “È il momento perfetto per un piccolo anno sabbatico”. Ma per il 2022 ha già in programma le riprese del film Free Guy 2 e per il 2023 il terzo capitolo di Deadpool. Ecco le pellicole che lo hanno come protagonista

Ryan Reynolds, comico, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese (naturalizzato statunitense), il 23 ottobre compie 45 anni. Fidanzato per 5 anni con la cantante sua connazionale Alanis Morissette, poi sposato con Scarlett Johansson - ma solo per 2 anni -, ora fa coppia con la seconda moglie Blake Lively, conosciuta sul set del film Lanterna Verde. Dopo le riprese del film musicale Spirited ha annunciato di volersi prendere un anno sabbatico dal cinema. Ecco i suoi film più famosi e i nuovi progetti
GUARDA IL VIDEO: Ryan Reynolds si prende una pausa dal cinema
Spirited (2021) - Film musicale a tema natalizio scritto e diretto da Sean Anders e John Morris, sarà trasmesso in streaming. È la rivisitazione in chiave moderna della novella di Charles Dickens A Christmas Carol. “Trovarmi a cantare, ballare e recitare insieme a Will Ferrell ha fatto sì che molti dei miei sogni potessero avversarsi. Questo è il secondo film che faccio con quella straordinaria attrice che è Octavia Spencer”, ha scritto online l’attore, che ha prestato il volto ad una versione giovane e complessa di Scrooge
Red Notice, una clip del film con The Rock, Ryan Reynolds
“Mi mancherà lavorare con questo gruppo di talenti ineguagliabili. Ai giorni nostri, la gentilezza conta quanto il genio artistico, ed io sono fortunato ad essere entrato in contatto con professionisti che possiedono entrambe le doti”, ha aggiunto l’attore, prima di manifestare la sua intenzione di prendersi un anno di pausa dal set. “È il momento perfetto, questo, per prendersi un piccolo periodo sabbatico”, ha chiosato. “Michael Caine lo ha fatto per primo”, ha aggiunto la moglie, in uno scambio di battute diventate già cult
Grace Kelly Challenge, Ryan Ryednolds e Will Ferrell cantano Mika
Come ti ammazzo il bodyguard 2 (2021) - Diretto da Patrick Hughes, è il sequel dell'omonimo film del 2017. Ancora senza licenza e sotto esame, la guardia del corpo Michael Bryce (Ryan Reynolds) viene costretto dalla moglie del sicario Darius (Samuel L. Jackson), la famigerata truffatrice internazionale Sonia Kincaid (Salma Hayek), a partecipare a una pericolosa missione in cui dovrà dare il massimo per riuscire a uscirne sano e salvo. Bryce dovrà anche proteggere la moglie di Kincaid, Sonia, vittima di nuove minacce

Red Notice (2021) - Film d’azione diretto da Rawson Marshall Thurber, con Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot. Due super criminali con un mandato di cattura che pende sulle loro teste devono fuggire dal profiler dell'FBI Rusty. Red Notice è il progetto che vanta il più alto budget speso per un singolo film (circa 160 milioni di dollari) che andrà in streaming

Le riprese avrebbe dovuto essere realizzate in molte location in giro per il mondo, tra cui l’Italia, ma la pandemia ha costretto la produzione a ultimare il film negli studios di Atlanta, con un grande lavoro di ricostruzione scenografica. Per completare le riprese oltre 300 persone della troupe hanno alloggiato in hotel senza tornare a casa per due mesi. Reynolds li ha personalmente ringraziati tutti con un video a testa

I Croods 2: Una nuova era (2021) - Film di animazione, è diretto da Joel Crawford. Protagonisti, come doppiatori, Ryan Reynolds e Nicolas Cage. Nel cast anche Emma Stone. In questo secondo capitolo la famiglia di uomini di Neanderthal intraprende un viaggio alla ricerca di un luogo da chiamare casa. Una volta trovato, però, i Croods si trovano a dover fare i conti con un clan rivale, i Superior, che sono più evoluti degli avversari. Una minaccia esterna unisce però le due famiglie in un'avventura

Deadpool 3 (2022) - È il terzo capitolo della saga su Deadpool, il supereroe più scorretto e anticonvenzionale di sempre interpretato da Ryan Reynolds. La trama è ancora super segreta, ma Ryan vestirà sicuramente di nuovo i panni del supereroe dal costume rosso e nero. Reynolds sarà inoltre produttore esecutivo della pellicola. La sceneggiatura è stata affidata alle sorelle Wendy Molyneaux e Lizzie Molyneaux-Loeglin. A produrre il film la Marvel Cinematic Universe. Sarà vietato ai minori. Le riprese inizieranno nel 2022

Free Guy 2 (2023) - Il film diretto da Shawn Levy, è il sequel di Free Guy e trova ancora una volta come protagonista il personaggio di Guy, interpretato da Ryan Reynolds. Guy, una intelligenza artificiale, dovrà affrontare nuove avventure. Qualche nuova minaccia si abbatterà infatti di sicuro sulla ormai tranquilla cittadina di Free City dove tutti possono vivere tranquillamente le loro vite in Free Life. Il titolo anticipato è Free Guy 2: Albuquerque Boiled Turkey

Non guardando più ai progetti futuri, ma concentrandosi sui film iconici dell'attore, non si può non citare il primo capitolo di Deadpool (2016). Basato su uno degli anti-eroi più spregiudicati di Marvel Comics, è l'adattamento cinematografico dell'omonima serie di fumetti. Racconta la storia di Wade Wilson, ex militare delle Forze Speciali affetto da cancro. Diventato un mercenario, è sottoposto a un esperimento per riprodurre il fattore rigenerante di Wolverine in altri soggetti. La sperimentazione non va a buon fine, ma regala a Wade poteri di guarigione

Anche Lanterna Verde (2011) è fra i film più famosi dell'attore che ha recitato al fianco di Blake Lively. È la storia della minaccia di Parallax (creatura creduta sconfitta ma in realtà ancora viva e più temibile che mai) di distruggere l'equilibrio dell'Universo. Tutte le speranze si concentrano sull'ultima recluta delle Lanterne Verdi, Hal Jordan, pilota d'aerei abile e spericolato, uomo inaffidabile ma affascinante. In Italia al Box Office Lanterna Verde ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 2,3 milioni di euro