
Serena Rossi madrina del Festival di Venezia: 10 curiosità sull'attrice. FOTO
L'attrice napoletana sarà la madrina del Festival di Venezia 2021, coronando uno splendido momento professionale che nei mesi scorsi l'ha portata anche sul palco del Festival di Sanremo
SPECIALE SKY TG24 FESTIVAL DI VENEZIA

Serena Rossi è nata a Napoli il 31 agosto 1985. La sua è una famiglia di artisti, il padre è un musicista, la madre una cantante e il nonno autore. Motivo per cui la ragazza eredita fina da subito l’amore per la musica, il canto, la recitazione e l’arte in genere.
Festival di Venezia 2021, la madrina Serena Rossi arriva al Lido: guarda le foto
La sua carriera inizia nel mondo del musical quando, a soli 17 anni, ottiene il ruolo di cantante in “C’era una volta…Scugnizzi”, spettacolo musicale diretto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime. Immagine tratta dal profilo Instagram @serenarossiofficial
SEGUI CON NOI IN DIRETTA IL FESTIVAL DI VENEZIA, ECCO IL LIVEBLOG
Non tutti sanno che, in concomitanza con il suo esordio nel mondo dello spettacolo, Serena conclude i suoi studi conseguendo la maturità lingustica. La sua carriera artistica è però già avviata e nel 2003 fa il suo debutto definitivo nella serie di Rai 3 “Un posto al sole” in cui interpreta il ruolo Carmen Catalano, solare cameriera con la passione per la musica.
Tutti i testi delle canzoni di Sanremo 2021
Il 1 dicembre 2006 Serena Rossi aggiunge un altro grande tassello alla sua carriera pubblicando il suo primo EP dal titolo “Amore che”, una raccolta di brani ispirati alla soap di cui è protagonista.
Sanremo 2021, cosa è successo durante la quarta serata del festival
Il 2007 diventa l’anno del suo primo film “Liberarsi- Figli di una rivoluzione minore”. Un ruolo a contatto con il dramma giovanile che le fa vincere il premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, dedicato ai giovani artisti. Alcune serie televisive famose a cui ha preso parte: “Ho sposato uno sbirro”, “Che Dio ci aiuti”, “R.I.S. Roma – Delitti imperfetti”, “Squadra mobile”. Ha molto commosso la sua prova nelle vesti di Mia Martini nel biopic “Io sono Mia” a lei dedicato. Immagine tratta dal profilo Instagram @serenarossiofficial
L'account Instagram ufficiale di Serena Rossi
Serena non si accontenta della carriera come cantante e attrice. Negli ultimi anni la vedremo sempre più giocare e avvicendarsi anche con ruoli da conduttrice televisiva e doppiatrice. È stata Anna nel film di animazione Disney “Frozen – Il regno di ghiaccio”, dove ha cantanto anche alcuni brani in compagnia della collega Serena Autieri.
Serena Rossi interpreta “Come una bussola”, versione italiana del corto Disney
Nel 2014 partecipa alla quarta edizione del talent di Rai 1 “Tale e quale show”, portandosi a casa la vittoria.
7 ore per farti innamorare, una commedia con Serena Rossi
L'edizione 2021 non è stata la sua prima volta sul palco dell'Ariston. Nel 2018 è stata ospite di Renzo Rubino per un duetto sulle note di “Custodire” e nel 2019 ha cantato al fianco di Claudio Baglioni. Immagine tratta dal profilo Instagram @serenarossiofficial
L'account Instagram ufficiale di Serena Rossi
È stata la protagonista nella serie di Rai 1 “Mina Settembre”, raccolta dai libri di Maurizio de Giovanni.
Mina Settembre: il cast della serie tv
Dal 2008 è legata sentimentalmente all’attore Davide Devenuto. La coppia si è conosciuta proprio sul set di “Un posto al sole” dove i due erano colleghi. Dalla loro storia è nato il piccolo Diego che ora ha 5 anni.
Serena Rossi, il dolce scatto con la famiglia: il post su Instagram
Sul palco dell'Ariston Serena Rossi ha duettato con Amadeus dedicandogli "A te" di Jovanotti.
Sanremo 2021, tutti i look della serata finale
Ad aprile la notizia che Serena Rossi condurrà le serate di apertura e di chiusura della 78esima edizione del Festival. Serena Rossi aprirà la Mostra mercoledì 1ç settembre sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) in occasione della cerimonia di inaugurazione e guiderà la cerimonia di chiusura sabato 11 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali.


