
Giornata Mondiale degli Oceani 2021: 18 film in cui il mare è protagonista
Il "Grande Blu" è al centro di innumerevoli pellicole di culto, molte delle quali - da Le avventure di Sammy al documentario Oceani - saranno in onda su Sky Cinema Family l'8 giugno in occasione della festività internazionale

Da sempre il mare ci affascina, ma ci incute anche timore: per questo motivo, ha fornito negli anni lo scenario perfetto per molte pellicole ad alto tasso di adrenalina. Il capostipite degli horror "marittimi" è senza dubbio il supercult Lo squalo di Steven Spielberg, del 1975

Il mare è anche il luogo dove sono custoditi straordinari tesori, come nell'avventuroso Abissi di Peter Yates, del 1977, con Jacqueline Bisset e Nick Nolte

Il grande blu di Luc Besson, del 1988, narra di una rivalità letteralmente... all'ultimo respiro, ovvero quella fra gli apneisti Jacques Mayol ed Enzo Molinari, irrimediabilmente legati alle profondità del mare

"In fondo al mar, in fondo al mar"... fra i più celebri film d'animazione a portarci nelle profondità marine c'è La sirenetta, la cui protagonista, Ariel, vuole però lasciare l'oceano per scoprire le bellezze della terraferma

Free Willy, del 1993, tra i primi film a mostrarci quanto siano straordinarie le creature che abitano gli oceani, racconta della fantastica amicizia tra un ragazzino e un'orca marina tenuta in cattività

La tempesta perfetta di Wolfgang Petersen, del 2000, vede George Clooney nei panni di un capitano di peschereccio che si spinge troppo in là, esponendo il proprio equipaggio alla furia di una tormenta epocale

Alla ricerca di Nemo, pellicola Pixar del 2003, incanta non solo per la storia narrata - quella del pesce pagliaccio Marlin alla ricerca del figlioletto scomparso - ma anche per la cura con cui sono realizzati gli scenari oceanici in cui si svolge la vicenda
Ecco come sono collegati fra loro tutti i film Pixar
L'oceano è meraviglioso, ma bisogna ricordare che non si tratta comunque del nostro habitat naturale. Meglio quindi non trovarsi alla deriva in mare aperto come i protagonisti di Open Water, del 2003, basato su fatti realmente accaduti

Nel 2004 Wes Anderson porta i cinefili di tutto il mondo alle scoperte dei misteri degli abissi a bordo del sottomarino capitanato da Bill Murray ne Le avventure acquatiche di Steve Zissou

Tay è un pesce i cui genitori sono stati catturati dai pescatori, che viene cresciuto da due focene, da cui impara i "trucchi del mestiere". Le sue avventure sono narrate in The Reef - Amici per le pinne, film in onda su Sky Cinema Family l'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani

Il maestro Hayao Miyazaki racconta come solo lui sa fare la peculiare amicizia fra un bambino e una bizzarra creatura-bimba marina in Ponyo sulla scogliera, film d'animazione del 2008
Hayao Miyazaki: i suoi film più famosi
Il documentario Oceani mostra le meraviglie dei fondali e dei suoi abitanti, con la "complicità" delle voci narranti di Aldo, Giovanni e Giacomo: è possibile vederlo l'8 giugno su Sky Cinema Family

Le vicissitudini di una giovane tartaruga marina verde sono narrate in Le avventure di Sammy, film d'animazione del 2010, in onda l'8 giugno su Sky Cinema Family in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2021

Il simpatico pesciolino Tay torna in The Reef 2 - Alta marea, sempre in onda su Sky Cinema Family in occasione del World Oceans Day

Il leggendario Robert Redford si ritrova ad affrontare da solo la furia dell'Oceano Indiano in All is lost - Tutto è perduto, film drammatico del 2013, che mostra come i mari vadano amati, ma anche temuti e rispettati

Il film Disney Oceania ha per protagonista Vaiana, una giovane appartenente al popolo polinesiano, la cui prosperità è da sempre stata legata alla navigazione degli oceani

Deep - Un'avventura in fondo al mare, un altro dei titoli in onda su Sky Cinema Family per la Giornata Mondiale degli Oceani 2021, racconta del simpatico polpo Deep, che si avventura per le acque del nostro pianeta, dopo che questo è stato completamente sommerso e abbandonato dagli esseri umani in seguito a una catastrofe

Il documentario premio Oscar Il mio amico in fondo al mare racconta la sbalorditiva amicizia fra il documentarista Craig Foster e uno degli animali più intelligenti che ci siano sul pianeta Terra: un polpo