
Il lieto fine? Dimenticatelo, se siete fan dell’attore noto per il ruolo di Machete. La star è deceduta 65 volte in scena, più di qualsiasi altra celebrità del mondo del cinema. Ecco la top ten. GUARDA LE FOTO
Scopri la top ten degli attori che muoiono di più in scena
A cura di Micaela Ferraro

Con i suoi 65 decessi, è Danny Trejo l’attore che ha collezionato più morti cinematografiche. Statunitense di adozione e messicano di origine, Trejo ha raggiunto il successo internazionale grazie a film come Machete, Machete Kills e Anaconda.
I 30 migliori film d’azione di sempre
Scalzato dalla vetta dopo molto tempo, Christopher Lee conserva il secondo posto: è morto in scena 60 volte. È celebre per i suoi ruoli da villain: non solo Dracula, ma anche il Sith Conte Dooku di Guerre stellari e Saruman il Bianco nel Signore degli Anelli.
I 30 migliori film fantasy e fantastici di sempre
Sul podio anche Lance Henriksen, che si ferma a 51 decessi. L’attore che interpreta Bishop in Alien ha avuto anche delle morti famose: in Terminator e Predator, per citarne un paio.
I migliori film sui robot
Icona dei film horror degli anni Cinquanta e Sessanta, Vincent Price ha collezionato ben 41 morti cinematografiche, al pari di Dennis Hopper. Tim Burton avrebbe desiderato inserirlo come co-protagonista in Edward mani di forbice, ma le precarie condizioni di salute di Price non lo hanno permesso.
Viaggio nel cinema in 3D - Una storia vintage: la recensione
Quella di Dennis Hopper è una delle carriere più effervescenti del cinema: da giovane ribelle in Gioventù bruciata a regista del film-manifesto degli anni Sessanta, Easy Rider. Hopper ha recitato 41 volte la propria morte davanti alla cinepresa.
Omaggio a Dennis Hopper
Diventato famoso per la sua interpretazione di Frankenstein, Boris Karloff ha dato vita alla maschera più famosa di Hollywood. La sua interpretazione dello sfortunato mostro nato dalla penna di Mary Shelley è diventata iconica. Ha raggiunto le 41 morti cinematografiche.
Diversamente vivi: le foto della mostra FOTOGALLERY
Sir John Hurt ha collezionato 39 morti sul set. Amato per le sue interpretazioni in Fuga di mezzanotte, Alien e The Elephant Man, ha conquistato il pubblico più giovane con il personaggio di Garrick Olivander in Harry Potter: “È la bacchetta a scegliere il mago, signor Potter”.
Addio a John Hurt, straordinario attore caratterista
Attore ungherese naturalizzato statunitense, Bela Lugosi è rimasto nell’immaginario collettivo per i suoi ruoli nei film horror più famosi: Dracula e Il figlio di Frankenstein. Ha raggiunto le 36 morti nei film.
I migliori film con i vampiri
Attore, produttore e cantante: Tom Sizemore non si è fatto mancare niente, nemmeno 36 morti sul set! È famoso per i suoi ruoli in Assassini nati - Natural Born Killers, Salvate il soldato Ryan, Sorvegliato speciale e Heat - La sfida.
I 30 migliori film storici di sempre
Fratello della celebre Julia e padre dell’amatissima dai teen Emma, Eric Roberts ha raggiunto il successo con A 30 secondi dalla fine, film con cui è stato candidato due volte ai Golden Globe e una all’Oscar al Miglior attore non protagonista. Ha all’attivo 35 morti al cinema.
Casey e Ben Affleck e non solo: i fratelli attori di Hollywood