
Ecco come risultano registrati all'anagrafe le principali star del panorama internazionale cinematografico. LA FOTOGALLERY

La bionda più famosa del cinema internazionale, Marilyn Monroe, in realtà all'anagrafe era registrata come Norma Jeane Baker, nata il primo giugno del 1926 a Los Angeles

Il vero nome della star di Hollywood Brad Pitt è, invece, William Bradley Pitt
Tanti auguri Brad Pitt, il 'biondo d’America' compie 56 anni. FOTO
Anche l'ex moglie del premio Oscar, Angelina Jolie, ha cambiato il proprio cognome che in origine era quello del padre Jon Voight

Conosciuta in tutto il mondo come Audrey Hepburn, l'attrice britannica si chiamava in realtà Edda Van Heemstra Hepburn
Audrey Hepburn, le frasi più iconiche dell'attrice
Francesca Rivelli è, invece, la grande Ornella Muti protagonista del cinema italiano soprattutto tra gli anni Settanta e Ottanta
Ornella Muti, ieri e oggi: bellezza senza tempo
Altra icona del cinema italiano è Pasquale Zagaria, in arte Lino Banfi
Lino Banfi, 60 anni di cinema e amore per la sua Lucia
Edward Regan Murphy o più semplicemente Eddie Murphy è uno dei più apprezzati attori del panorama hoolywoodiano con un passato da stand up comedian

La famosissima Jennifer Aniston si chiama in realtà Jennifer Anistonapoulos, chiaro indizio delle sue origini greche
I 15 migliori film di Jennifer Aniston
Chiare origini italiane per Nicolas Cage che all'anagrafe è Nicolas Kim Coppola
Nicolas Cage: tutte le foto
La star della saga di "Fast&Furious" Vin Diesel si chiama in realtà Mark Vincent Sinclair III
Fast and Furious: Vin Diesel vs Dwayne Johnson, Paolo Nizza sceglie Vin Diesel
Anche Woody Allen, infine, è lo pseudonimo di Allen Stewart Konigsberg
Woody Allen e New York, un amore eterno in 5 film