
Era il 1992 quando il thriller erotico firmato da Paul Verhoeven conquistò il box office con Michael Douglas e Sharon Stone protagonisti di una storia di sesso e violenza. Ecco come l'attrice è cambiata nel corso della sua carriera

Sharon Stone è nata a Meadville in Pennsylvania nel 1958 e si è consacrata nel mondo del cinema grazie al film "Basic Instinct" del 1992, per poi vincere il Golden Globe come miglior attrice in "Casinò" nel 1996
Sharon Stone a Milano tra moda e impegno. FOTO
L’artista statunitense fa il suo ingresso nel mondo dello spettacolo come modella, per poi gradualmente muovere i primi passi anche sul grande schermo, a partire dagli anni Ottanta in cui ottiene i suoi primi ruoli. Nella foto Sharon Stone e lo stilista Valentino
The Flight Attendant 2, Sharon Stone entra nel cast della serie tv
Proprio nel 1980 riesce ad ottenere una piccola parte in "Stardust Memories", pellicola diretta da Woody Allen, considerata anche uno dei migliori lavori del regista statunitense
Sharon Stone in bikini a bordo piscina: la foto su Instagram
Nel 1989 affianca Arnold Schwarzenegger nel film "Total Recall – Atto di forza", thriller fantascientifico diretto da Paul Verhoeven e ispirato ad un racconto di Philip K. Dick

Ma è nel 1992 che arriva la consacrazione sul grande schermo grazie al ruolo - nel film "Basic Instinct" - della femme fatale Catherine Tramell; la scena in cui accavalla le gambe è diventata un cult della storia del cinema

Nel 2006 Sharon Stone sarà protagonista anche del sequel "Basic Instinct 2", diretto da Michael Caton-Jones, a differenza del primo in cui dietro la camera c’era Paul Verhoeven

Tra il film "Atto di forza" e "Basic Instinct", Sharon Stone ha un incidente stradale che rischia di compromettere definitivamente la sua carriera cinematografica, ma l’attrice statunitense riesce a riprendersi nel giro di qualche mese e a tornare a recitare, prendendo parte a ben cinque pellicole solo nel 1991. Nella foto Michael Douglas e Sharon Stone

L’incidente all’inizio degli anni 90 non è l’unico problema di salute che deve affrontare l’attrice. Sharon Stone, infatti, è stata colpita da un ictus nel 2001 e da un infarto nel 2004, riuscendo però sempre a risollevarsi e tornare sulla scena. Nella foto Elton John e Sharon Stone

Nel 1996 arriva anche un riconoscimento importante per la sua carriera: vince il Golden Globe come miglior attrice nel film drammatico "Casinò", con Robert De Niro

"Casinò" è diretto da Martin Scorsese (nella foto con lei) e racconta la storia di un gestore di un casinò appartenente alla malavita. Nel film Sharon Stone veste i panni di Ginger McKenna

La Stone è stata sposata due volte: prima con il produttore televisivo Michael Greenburg, dal 1998 al 2004, poi con l’editore Phil Bronstein (nella foto)

L'attrice statunitense ha tre figli adottivi. Nella foto, Sharon Stone con il suo Golden Globe come miglior attrice protagonista in un film drammatico, vinto nel 1996 per il ruolo in "Casinò"

Nel 2014 recita nel film di Pupi Avati (nella foto) dal titolo "Un ragazzo d’oro", con Riccardo Scamarcio

Nel 2017 fa parte del cast di "The Disaster Artist", diretto da James Franco

Nel 2019 ha preso parte al film diretto da Steven Soderbergh "Panama Papers", che racconta la storia dello scandalo omonimo. Nel cast anche Meryl Streep, Gary Oldman e Antonio Banderas
Sharon Stone, biografia e successi