
Aspettando il Met Gala, i migliori look degli anni precedenti. FOTO
In attesa di scoprire le scelte da red carpet delle star inviatate all'edizione 2024 dell'evento del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York, ecco una carrellata degli outfit più indimenticabili delle edizioni scorse

A pochi giorni dal Met Gala 2024, evento che anche quest'anno promette grande spettacolo sotto il profilo della moda, complice un tema e un dress code particolarmente ricchi di spunti - “The Garden Of Time”, collegato alla mostra Sleeping Beauties: Reawakening Fashion – riavvolgiamo il nastro per riscoprire i migliori look degli anni passati. Nel 2023 il Met Ball ha omaggiato Karl Lagerfeld ed ecco come Lily Collins e la stilista Vera Wang hanno reinterpretato i codici stilistici del leggendario creativo tedesco
Met Gala 2024, tema, ospiti e tutto quello che c'è da sapere
L'omaggio a Lagerfeld del Met Gala 2023 si è tramutato per Jared Leto in un tributo a Choupette, la gatta birmana che è stata l'animale da compagnia dello stilista di Chanel negli ultimi anni della sua vita. L'attore e rocker, sempre iconico ed eccentrico, è stato la vera mascotte del red carpet. Nelle interviste ha sottolineato la grande ironia del designer tedesco che - ha detto - avrebbe sicuramente apprezzato la sua trovata
Met Gala 2023, il vestito di Jared Leto, ispirato al gatto di Lagerfeld Choupette. VIDEO
L'ultima ad attraversare il red carpet nel 2023 è stata Rihanna, al braccio del compagno ASAP Rocky. La star della musica, incinta del suo secondo figlio, ha optato per un look dal sapore nuziale, un dress con le spalline e il maxi strascico che rende omaggio ai tanti look da sposa che Lagerfeld inseriva alla fine di ogni sfilata. Lo stile del soprabito couture dalla forma a uovo rivela l'identità del designer: le rose XXL 3D sono un motivo ricorrente nel repertorio di Pierpaolo Piccioli nei suoi anni da Maison Valentino

Fiori 3D cuciti su una stola lunga come quella delle invitate. Chi ha detto che lo strascico sia appannaggio solo delle signore? La pensa così Simon Porte Jacquemus che per Bad Bunny si è misurato con un completo Haute Couture che, tra le altre cose, lascia la schiena scoperta. Il rapper è uno dei più eleganti e sofisticati al Met Gala 2023

Il designer di Balmain (nella foto a sinistra insieme al suo ospite, Jeremy Pope) ha detto che Lagerfeld ha influenzato profondamente la sua visione della moda, per questo ha realizzato, con la stoffa, il volto dello stilista sul mantello ideato per l'attore e cantante per il Met Gala 2023. Il risultato, ultra spettacolare, necessita di vari aiutanti per essere apprezzato e fotografato per bene

Kim Kardashian si è ricoperta di collane di perle per il Met Gala 2023. Dopo l'exploit coi cristalli dell'anno precedente (in cui si era calata nei panni, autentici di Marilyn), la star dei reality sceglie ancora le decorazioni e un abito gioiello. Il dress couture è della Maison Schiaparelli

Gioca col bianco e il nero, il binomio cromatico preferito da Lagerfeld, Janelle Monae che è una regina in fatto di look eccentrici. Sulle scalinate del MET, l'attrice e cantautrice arriva in soprabito e finisce per sfilare in bikini. Il pezzo forte del look di Thom Browne è il dress a gabbia, strutturato e trasparente

Amava moltissimo Lagerfeld anche Marc Jacobs che ha omaggiato la leggenda della moda con un body dress, esaltato dalla silhouette longilinea di Kendall Jenner. La top model colpisce con le paillettes, le maniche a cono (e a strascico) e i boots stringati col maxi plateau

Il look di Anne Hathaway firmato Atelier Versace è una sintesi tra lo stile della Maison con la Medusa e quello di Chanel by Karl Lagerfeld. L'attrice indossa un dress bustier con le spille da balia (tipicamente Versace) in tessuto tweed e con le camelie sul petto, elementi distintivi dello stile Chanel. Il risultato è spettacolare

Blake Lively ha rubato la scena al Met Gala 2022 con un look Atelier Versace ispirato alla Statua della libertà. L'attrice, anche co-host di quella edizione del Met Ball, ha mostrato la trasformazione del suo dress mentre saliva le scale del MET. Le due facce dell'abito richiamano, cromaticamente, le tonalità del rame che riveste l'iconico monumento. Anche i ricami dell'abito e i gioielli sono ispirati al celebre simbolo di New York

Niente è più iconico di Marilyn Monroe, icona dello star system del Novecento. Kim Kardashian al Met Gala 2022 ha stupito tutti andando a pescare dagli archivi un abito dell'attrice dei primi anni Sessanta. Non un vestito qualunque, bensì l'indimenticabile nude dress che l'attrice mise nei suoi ultimi giorni. Per l'occasione la star della tv ha rinunciato alla chioma scura per il biondo platino della diva del cinema. Dopo l'evento è iniziata la polemica. Per alcuni Kardashian avrebbe rovinato il dress da museo

Jared Leto nel 2018. Tema dell'anno: "Heavenly Bodies: Fashion and the Catholic Imagination”. Assomiglia in maniera davvero incredibile a come l'iconografia ci ha abituati a pensare a Gesù. Qui però l'attore è un Gesù vestito total Gucci

Lady Gaga nel 2019. La popstar si è presentata vestita in Brandon Maxwell. Il tema dell'anno era “Celebrating Camp: Notes on Fashion” e la diva ha indossato un enorme soprabito-cappa color fucsia (di quasi 23 metri di tessuto). Durante la serata ha slacciato la cappa e ha rivelato sotto un abito bustier nero

Kim Kardashian e Kanye West nel 2016. Il tema era “Manus x Machina: Fashion in an Age of Technology" e l’allora coppia era vestita con un look double firmato Balmain

Lady Diana nel 1996. La principessa del Galles scelse un lingerie dress firmato Dior per prendere parte al Met Gala, unica volta in cui partecipò. In questa foto la vediamo tre mesi dopo la diffusione della notizia del divorzio dal principe Carlo. Questo abito sottoveste è stato disegnato dall’allora direttore creativo John Galliano. Per il tempo era molto rivoluzionario

Harry Styles nel 2019 sceglie di darsi al pizzo. Il tema di quell’annata, lo ricordiamo, era “Camp: Notes on Fashion”

Rihanna nel 2015. La popstar in Guo Pei per il tema “China: Through the Looking Glass”. Il look pesava 25 kg e per realizzarlo sono stati impiegati ben due anni di lavoro

Justin Bieber nel 2015. La sua giacca di Balmain con il dragone ha fatto la storia del fashion. Il tema di quell'anno era "China: Through the Looking Glass"

Cardi B nel 2019. La popstar per il tema “Camp: Notes on Fashion” ha scelto un look di Thom Browne. “Ho scelto Thom Browne perché lui è la definizione stessa del camp”, ha detto Cardi B a Vogue. Un abito rosso ricamato a mano, decorato con ben 30.000 piume. Per la realizzazione di questo vestito sono state impiegate 35 persone e oltre 2000 ore di lavoro

Jared Leto nel 2019, l’anno con il tema “Camp: Notes on Fashion”. Leto ha superato se stesso e tutti gli altri presentandosi con un accessorio che ha fatto andare tutti fuori di testa: era la sua testa, perfettamente riprodotta

Kate Moss e Marc Jacobs nel 2009. La top model è stata accompagnata daò designer suo amico del cuore. La supermodella indossava un mini abito metallico con turbante abbinato, entrambi firmati proprio da Mark Jacobs. Coronavano il tutto le scarpe (Tribute 2 di YSL customizzate). Ma a Kate Moss piaceva vincere facile: il tema di quell'anno era “The Model as Muse”…

Katy Perry nel 2019 sceglie un look davvero scenografico firmato Moschino. L’ha disegnato e realizzato per lei Jeremy Scott, direttore creativo di Moschino. Il tema dell’anno era, lo ripetiamo, “Camp: Notes on Fashion”. “Chi è mai stato a un gran ballo in una sala senza lampadario?” aveva detto Scott a Vogue. Le lampadine si accendevano veramente, grazie a un sistema di pile nascosto nell'abito

Liv Tyler e Stella McCartney nel 1999 si sono presentate sul tappeto rosso in coppia indossando entrambe una maglietta personalizzata con la scritta “Rock Royalty”. Il tema di quell'anno era “Rock Style” E loro giocavano sul fatto di essere entrambe figlie di icone rock (Steven Tyler degli Aerosmith e Paul McCartney dei Beatles)

Kylie e Kendall Jenner assieme a Kim Kardashian nel 2019. Per il tema “Camp: Notes on Fashion”, le Jenner hanno scelto due look coloratissimi e assai scenografici firmati Versace con un tripudio di piume molto appariscenti. Kim Kardashian invece era in Thierry Mugler, meno colorata ma molto sensuale

Sarah Jessica Parker nel 2014. L'attrice ha scelto un meraviglioso abito di Oscar de la Renta. Sia lei sia de la Renta erano co-direttori dell'evento di quell'anno. Il disegno a rete in nero sul retro del vestito portava ricamata in rosso la firma di de la Renta. Un rapporto speciale che il designer anglo-americano Charles James e Sarah Jessica Parker avevano deciso di siglare e mettere nero su bianco. Anzi: rosso su nero e bianco, stando all'abito…

Beyoncé nel 2015. La popstar ha indossato un abito-gioiello di Givenchy Haute Couture by Riccardo Tisci. Per l'occasione l’allora stylist della star, Ty Hunter, l’ha seguita passo dopo passo, per controllare che il vestito fosse sempre posizionato nella maniera corretta in maniera tale che le foto sul red carpet risultassero impeccabili

Bella Hadid nel 2017. La top model si è presentata con un abito di Alexander Wang. Un body aderente con un paio di collant abbinati, il tutto firmato Alexander Wang. Ma la grande protagonista è stata la scollatura sul retro molto profonda. “Mette davvero in risalto il fisico incredibile di Bella”, aveva detto Wang a Vogue. Quel look è stato la migliore vendetta di Bella Hadid nei confronti del suo ex, che dopo innumerevoli tira e molla si è presentato sul tappeto rosso con la sua nuova fiamma. Vedendo Bella non può che essersi mangiato le mani…

Blake Lively nel 2018 ha scelto un look firmato Versace. Risultava divina

Zoë Kravitz in Saint Laurent nel 2021. Non esistono parole per definire la bellezza di questa donna. A parlare è lo scatto, senza dover aggiungere nulla…

Anche Kendall Jenner nell'edizione del settembre del 2021 ha incantato tutti quanti. Eccola con il suo splendido look firmato Givenchy