
L'attore è nato l'11 novembre del 1974. Ha esordito giovanissimo e ed è diventato idolo delle teenager. Ma si è poi imposto come uno dei migliori interpreti della sua generazione. Fino al (sudato) Oscar. LA FOTOGALLERY

Ha dovuto faticare per arrivare all'ambita statuetta e scrollarsi di dosso l'etichetta di sex symbol, ma alla fine ce l'ha fatta. Leonardo DiCaprio è oggi considerato uno dei migliori attori di Hollywood. Merito di una serie di performance incredibili, rese possibili anche dalle collaborazioni con alcuni dei più grandi autori
Quattro curiosità su Leonardo DiCaprio
Leonardo DiCaprio è nato a Los Angeles da padre di origini italiane e madre con geni russi e tedeschi
Leonardo DiCaprio ieri e oggi: ecco com'è cambiato
Il nome è stato scelto dai genitori perché - a quanto pare - la madre, incinta, sentì il primo calcio del piccolo durante una visita agli Uffizi di Firenze, mentre si trovava davanti a un dipinto di Leonardo da Vinci
DiCaprio fa i complimenti a Milano: "Città sempre più verde"
DiCaprio compare in alcuni spot e, già nel 1978, partecipa a Romper Room, uno spettacolo televisivo per bambini. La prima parte di rilievo la ottiene però a 16 anni, nella serie "Genitori in blue jeans"
Leonardo di Caprio insieme a Greta Thunberg
Dopo aver esordito sul grande schermo in "Critters 3", a 17 anni recita in "Voglia di ricominciare", accanto a Robert De Niro. E nel '94 ottiene la prima candidatura agli Oscar per "Buon compleanno Mr. Grape"
Leonardo DiCaprio dona 5 milioni per l'incendio in Amazzonia
È l'anticamera del grande successo. Che arriva prima con "Romeo + Giulietta" di Baz Luhrmann. Poi con Titanic, dove recita il ruolo del protagonista, Jack Dawson, accanto a Kate Winslet
Once Upon a Time in Hollywood: il cast
La coppia, legata da profonda amicizia, si ritroverà anni dopo sul set di "Revolutionary Road", diretta dal marito di Kate Winslet, Sam Mendes
Bar Refaeli su Leonardo DiCaprio: "Non guardo suoi film"
Dopo il grande successo di Titanic, nel 1998 l'attore ha fondato la Leonardo DiCaprio Foundation, iniziando a battersi attivamente per la tutela dell'ambiente. Un impegno che dura tutt'ora
10 attori che non sapevi essere vegetariani
Se il pubblico, soprattutto femminile, lo acclama, almeno nelle prime fasi della sua carriera la critica lo snobba. Pian piano, però, riesce a conquistare gran parte dei detrattori con una serie di interpretazioni legate ad alcune delle maggiori firme di Hollywood
Tutti i film sulle più grandi imprese sportive della storia. FOTO
Steven Spielberg lo sceglie per "Prova a prendermi", dove interpreta il truffatore Frank Abagnale Jr. e ha l'occasione di recitare al fianco di Tom Hanks
Arriva al cinema "The Irishman", ecco chi era Jimmy Hoffa
La svolta arriva però con Martin Scorsese. Il regista lo vuole per "Gangs of New York". È solo il primo film in cui i due collaborano. Negli anni successivi, infatti, DiCaprio stringe un sodalizio sempre più forte con il regista di origini italiane
Lady Gaga torna al cinema, sarà Lady Gucci nel film di Ridley Scott
È infatti protagonista di una serie di film di Scorsese: "The Departed", "The Aviator", "Shutter Island". Ma soprattutto "The Wolf of Wall Street"
Matthew McConaughey, da sex symbol a premio Oscar. FOTO
Il film racconta l'ascesa di Jordan Belfort e la caduta del suo castello di carte finanziario. DiCaprio vince il suo secondo Golden Globe (il primo lo aveva conseguito con "The Aviator") e sembra lanciato verso l'Oscar. Ma non fa centro neppure stavolta, al quarto tentativo
Hollywood celebra Lina Wertmuller con la stella sulla Walk of Fame. FOTO
L'altro regista con cui stringe un forte legame è Quentin Tarantino. Nel 2012 interpreta Calvin Candie in "Django Unchained". I due tornano a lavorare insieme nel 2019 per "C'era una volta a... Hollywood"
6 curiosità su C'era una volta a Hollywood
Alla fine però l'Oscar arriva. DiCaprio deve aspettare il 2016 e "Revenant - Redivivo", di Alejandro González Iñárritu
C'era una volta a Hollywood, la trama