
Alta Moda, la sfilata di Haute Couture Chanel Autunno/Inverno 2024-25. FOTO
Dopo la fuoriuscita di Virginie Viard, la casa di moda parigina manda per la prima volta in passerella dopo tanti anni una collezione messa a punto dall'ufficio stile. La Couture per il prossimo Autunno/Inverno rispecchia lo stile opulento e sfarzoso de l'Opéra Garnier e dei costumi delle grandi opere teatrali. Uno stile ricchisssimo e sofisticato che è parte del DNA della Maison
A cura di Vittoria Romagnuolo

A poco più di due settimane dall'annuncio della separazione di Virginie Viard da Chanel, casa di moda dove la stilista ha lavorato per trent'anni, ricoprendo il ruolo di direttrice creativa negli ultimi cinque, la Maison francese ha presentato al pubblico la collezione Haute Couture Fall/Winter 2024-25 con una spettacolare sfilata al Palais Garnier
Alta Moda, la sfilata di Dior Couture A/I 2024-25, un'ode al corpo sportivo delle donne
La Couture Fall/Winter 2024-25 è verosimilmente frutto del lavoro di Viard la cui fuoriuscita è stata repentina e piuttosto improvvisa. La stilista non ha mai salutato il pubblico e la collezione è stata accreditata al collettivo dell'ufficio stile
Alta Moda, la sfilata di Chanel a Parigi della collezione Spring/Summer 2024. FOTO
La collezione d'Alta Moda Chanel fa riferimento alla location della sfilata evento. Nelle note ufficiali la Maison ha scritto della forte connessione tra il brand e l'Opera nazionale di Parigi con cui condivide una determinata visione di eccellenza e disciplina della bellezza che trova espressione, particolarmente, proprio nelle creazioni di Haute Couture. Molti look, nello stile, ricordano i costumi di scena dell'opera

La Couture Autunno/Inverno 2024-25 è ricchissima, nel design e nella fattura sartoriale e artigianale. Il lavoro del collettivo di creativi riflette il massimalismo che è parte del DNA della Maison e che ha trovato espressione nel repertorio vastissimo di moda firmato da Karl Lagerfeld, a capo di Chanel dagli inizi degli anni Ottanta fino alla sua morte, nel 2019
Becoming Karl Lagerfeld, il cast della serie tv con Daniel Brühl. FOTO
C'è una certa teatralità vittoriana in questa collezione deliziosamente rètro. Volant, rouches e plissé definiscono i volumi di look vaporosi da gran sera, fatti per chi va a teatro ma non solo

Non mancano i tailleur in tessuto tweed che si riallacciano alla tradizione Chanel. I modelli classici con le giacche senza revers sono caratterizzati da lavorazioni sopraffine, look gioiello tempestati di cristalli e perline, rivestiti di paillettes, pieni di bagliori luminosi, piume e inserti di altro tessuto. Un guardaroba da sera prezioso e raro che rapisce al primo sguardo

Capo chiave di questa collezione, il mantello in stile cappa, che domina tra gli altri soprabiti. Realizzati in stoffa pregiata, tra cui il taffetà, copre il corpo in maniera integrale svelando look con body e hot pants, di tendenza in queste ultime stagioni e molto visti anche sulle ultime passerelle di Chanel. Nell'ultima foto a destra, la top model italiana Vittoria Ceretti

La quasi totalità dei look della Couture 2024-25 è composta da capi ultra decorati. I fiocchi, molto amati da Mademoiselle Coco, sono stati aggiunti un po' ovunque per accrescere lo stile civettuolo delle uscite. Tutte le modelle sfoggiano fiocchi di nastro in formato maxi tra i capelli

Dal mondo del teatro a quello del balletto. La danza è un'altra delle ispirazioni di questa collezione nella quale, infatti, figurano abiti da sera con gonne in tulle in stile tutù sormontate da top corsetto, romantici e raffinati. Per la moda è ancora tempo di Balletcore

Altro riferimento, quello al mondo ottocentesco. Con la passione per i period drama (Bridgerton e non solo), gli abiti con le maniche a sbuffo, le scollature tonde e i corpetti decorati, in stile Regency tornano a stuzzicare la fantasia dei creativi
Beauty, Kiko x Bridgerton, i prodotti cult della limited edition ispirata alla serie tv
Si chiude con un abito da sposa, come nella migliore delle tradizioni delle sfilate Chanel. Anche questo è un dress che sembra fuoriuscito dall'epoca di Kaiser Karl, più precisamente, gli anni del suo esordio alla Maison, punto di riferimento anche di Viard che è venuta dopo di lui. Volume, tessuto lucido, quasi riflettente, decorazioni fittissime sul top. Il pubblico plaude allo stile di Chanel che ritrova una profonda connessione col suo passato

Le scale in marmo de l'Opéra Garnier fanno da sfondo per le foto di rito delle ospiti del fashion show, tra cui spiccano le ambassador Chanel e le estimatrici storiche del brand. In foto, da sinistra, Vanessa Paradis, Greta Gerwig e Michelle Williams

Naomi Campbell sfodera uno dei look couture più sontuosi della prima fila. La Venere Nera indossa un tailleur con la gonna midi interamente ricamato con paillettes argento

Parata di volti spesso presenti alle sfilate di Chanel. Da sinistra: Inès de la Fressange, Kerry Washington, Zoey Dutch e Camila Morrone, tutte in total look del brand
MODA: tutti i video e le news