
Abiti da sposa, a Milano la prima sfilata esclusivamente di modelle curvy. FOTO
Il fashion show del brand marchigiano Sposa Curvy, interamente realizzato con modelle dalla taglia quarantasei in su, ha emozionato il pubblico di Sì Sposaitalia. In passerella abiti bianchi e t-shirt con slogan provocatori che inducono a una riflessione più profonda sul corpo delle donne dalla fisicità non standard, vittime di stereotipi e luoghi comuni
A cura di Vittoria Romagnuolo

Una collezione pensata per spose curvy presentata nel contesto di un fashion show interamente animato da modelle dalla taglia quarantasei in su. Si tratta della sfilata del brand Sposa Curvy ospitata nel calendario delle presentazioni di Sì Sposaitalia, evento internazionale dedicato al bridal style che ogni primavera raduna a Milano buyer e addetti ai lavori per le nuove collezioni sposa e tutte le ultime tendenze a proposito di abiti nuziali
Abiti da sposa boho, 11 celebrity a cui ispirarsi, da Kate Moss a Priyanka Chopra. FOTO
Sposa Curvy, brand marchigiano di Cinzia Pizzichini e Francesca Salvatorelli (nella foto nel finale del fashion show), nel presentare la nuova collezione per la sposa, interamente composta da abiti pensati per donne dalla fisicità curvy, ha messo in piedi una sfilata evento che è stata l'occasione per ribadire davanti a un pubblico specializzato, composto da addetti ai lavori, influencer e non solo, che non esistono corpi perfetti, ciascuno è unico. Tutte le spose possono sentirsi magnifiche e a proprio agio nel loro grande giorno col wedding dress giusto

Sposa Curvy è approdato a Sì Sposaitalia come parte di un percorso di stile sartoriale fatto su misura per le donne dalla fisicità non standard. In questo senso, il lavoro delle due stiliste fondatrici è prezioso e avvicina le donne reali al mondo della moda sposa che non sempre offre proposte per le donne dalla taglia quarantasei in su. Stile a parte, il messaggio sulla body positivity è chiaro: un invito a far sentire le donne (non solo le spose) bene con sé stesse
Sposa Curvy, abiti tra moda ed empowerment femminile. VIDEO
Le confezioni per la prossima stagione di Sposa Curvy sono frutto di manifattura artigianale e sartoriale che si concretizza nell'atelier di Montegranaro, comune marchigiano della provincia di Fermo. Le proposte sono indirizzate a diversi tipi di sposa, da quella tradizionale a quella romantica, a quella in cerca di dress con dettagli di tendenza
Abiti da sposa boho, 11 celebrity a cui ispirarsi, da Kate Moss a Priyanka Chopra. FOTO
Maestose, eteree, chic. Le spose di Sposa Curvy sono accompagnate nella ricerca e nella realizzazione del proprio abito speciale attraverso un percorso sartoriale che conduce alla realizzazione dell'abito perfetto per sentirsi splendide e attraenti nel giorno del sì. Il brand ha sperimentato una visione “senza taglia”, un metodo che consente di apprezzarsi e valorizzarsi, molto più di quanto accade quando si progetta un abito tailor-made
I tre abiti da sposa di Barbara Palvin per le nozze con Dylan Sprouse in Ungheria
La sfilata evento di Sposa Curvy è iniziata con l'uscita delle modelle con un look composto da una gonna bianca, tipica dei wedding dress, e una slogan tee con stampati dei messaggi provocatori. “Sei troppo grassa”, “Hai troppi fianchi”, “Sei troppo bassa”, “Hai le spalle larghe”, tutte frasi indirizzate spesso alle donne dalla fisicità curvy e che inducono il pubblico a una riflessione più profonda sul mondo della moda (non solo sposa) e il pubblico delle donne a cui si rivolge

Con queste uscite Sposa Curvy ha posto l'attenzione sul nodo dell'inclusività, un concetto spesso utilizzato in maniera strumentale nel mondo della moda che, di fatto, continua a parlare a un pubblico molto ridotto. Il mondo del bridal, impegnato ad offrire soluzioni concrete per il giorno del matrimonio, nelle ultime stagioni ha spesso messo in rilievo la mancanza di proposte per le donne dalla fisicità non standard
Pronovias, la collezione di abiti da sposa di Ashley Graham
La nuova collezione di Sposa Curvy dimostra un'attenzione alle ultime tendenze del mondo sposa tutta contemporanea. I dress, ampi e romantici, puntano l'attenzione sulla scollatura che abbraccia e valorizza le curve generose. Negli abiti non mancano i bustier e le spalle scivolate o a mantella

I materiali impiegati per le creazioni spaziano dai tessuti luminosi e trasparenti, al tradizionale mikado, alle sete impalpabili e morbide, ai pregiati pizzi francesi

Il finale è riservato agli abiti speciali, quelli nei quali si materializza la filosofia del brand marchigiano. Il wedding dress si fa manifesto di un messaggio di libertà, stile ed empowerment: “Amo le mie curve”, “Mi piaccio così”, “Sono unica”, “I difetti non esistono”. Queste, alcune delle frasi ricamate sull'abito bianco, segno del raggiungimento di una nuova consapevolezza per la donna che le esibisce

Cinzia Pizzichini e Francesca Salvatorelli, ideatrici di Sposa Curvy, credono fortemente nell'idea che la moda debba essere inclusiva. Ogni donna merita di sentirsi incredibile nel giorno del suo matrimonio e le designer lavorano per sfatare l'idea che una donna curvy debba essere sobria e poco appariscente. Tutte le creazioni del marchio celebrano l’individualità e l’espressività di ciascuna

Da sinistra, Cinzia Pizzichini e Francesca Salvatorelli nel backstage della sfilata del loro brand, Sposa Curvy a Sì Sposaitalia, evento dedicato al bridal style che si svolge annualmente a Milano

La mission di Sposa Curvy consiste nell'ideare, confezionare e personalizzare gli abiti delle clienti in modo da seguire le proporzioni del corpo di ciascuna esaltandone le caratteristiche. Ogni dress è un inno alla body positivity e alla scoperta dell’unicità della bellezza

Dal backstage della sfilata di Sposa Curvy al Sì Sposaitalia di Milano. Ultimi ritocchi prima dell'uscita in passerella

Sorrisi nel backstage al prima e dopo il fashion show. Il riscontro alla sfilata evento è stato positivissimo. Le brides to be di Sposa Curvy hanno emozionato il pubblico della kermesse milanese col loro messaggio di bellezza inclusiva