Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche

Teatro alla Scala, L'amore dei tre re in scena dopo 70 anni. FOTO

Spettacolo fotogallery
29 ott 2023 - 10:03 9 foto
Foto di Brescia e Amisano

L'opera lirica in tre atti di Italo Montemezzi su libretto di Sem Benelli torna al Piermarini per cinque rappresentazioni fino al 2 novembre. Debutta sul podio Pinchas Steinberg, mentre Chiara Isotton è protagonista del palcoscenico occupato da dieci chilometri di catene immaginato dal regista Àlex Ollé con lo scenografo Alfons Flores

1/9 Foto di Brescia e Amisano

L'amore dei tre re, l'opera lirica in tre atti di Italo Montemezzi su libretto di Sem Benelli tratta da un suo omonimo dramma, torna al Teatro Alla Scala dopo 70 anni per cinque rappresentazioni in scena dal 28 ottobre al 2 novembre. La rappresentazione del 12 novembre sarà trasmessa in diretta da LaScalaTv e ogni sera, un’ora prima dello spettacolo, Liana Püschel terrà una conferenza introduttiva in uno dei Ridotti

Teatro San Carlo, Lissner resta. Parola alla Corte Costituzionale
2/9 Foto di Brescia e Amisano

Debutta sul podio del Piermarini Pinchas Steinberg, mentre Chiara Isotton, già allieva dell'Accademia, è protagonista del palcoscenico occupato da dieci chilometri di catene immaginato dal regista Àlex Ollé con lo scenografo Alfons Flores per rappresentare la prigione che rinchiude la donna

Teatro, a Napoli "Natale in casa Cupiello" di Vincenzo Salemme
3/9 Foto di Brescia e Amisano

Il libretto, che viaggia tra estetismo dannunziano e gusto del noir, dipinge sullo sfondo di un remoto castello nell’Italia medievale percorsa delle invasioni dei barbari la solitudine di Fiora, voce di soprano assediata dalla volontà di possesso dei tre personaggi maschili, la cui ossessione amorosa è volontà di controllo che sfocia inevitabilmente nell’assassinio

Scala, alla Filarmonica abbonamenti a 100 euro per gli Under 30
4/9 Foto di Brescia e Amisano

Gli interpreti maschili sono il tenore Giorgio Berrugi nella parte dell’amante Avito, il baritono Roman Burdenko nei nobili panni del consorte Manfredo tradito ma aperto al perdono, il basso Evgeny Stavinsky nella parte dell’implacabile e spietato padre e suocero Archibaldo, e il tenore Giorgio Misseri che interpreta Flaminio

Nanni Moretti debutta a Torino a teatro, folla di vip per il regista
5/9 Foto di Brescia e Amisano

L’ultimo atto si conclude con altre due morti, vittime del veleno sparso sulle labbra del cadavere della protagonista

Barbie, i grandi compositori in rosa nel post del Teatro La Fenice
6/9 Foto di Brescia e Amisano

Come registrato dal musicologo Claudio Toscani, tra due poli si muove la musica, con echi di Wagner e di Debussy. Mentre il primo fornisce “l’impronta in una scrittura orchestrale straordinariamente densa, nella complessità delle armonie, nei cromatismi tristaneggianti delle scene d’amore", il secondo costruisce "certe atmosfere impalpabili, enigmatiche, oniriche nelle quali i personaggi agiscono quasi in stato di trance"

Opera di Roma, la stagione 2023-2024: il programma completo
7/9 Foto di Brescia e Amisano

L'opera sensuale e violenta, rappresentata per la prima volta 110 anni fa alla Scala il 10 aprile 1913 sotto la guida di Tullio Serafin, ha avuto un grandissimo successo che ha proiettato l'autore Montemezzi, prima praticamente sconosciuto, nella ribalta planetaria

"Here Comes the TAM", la nuova stagione del Teatro Arcimboldi
8/9 Foto di Brescia e Amisano

Probabilmente il principale responsabile della fortuna di Montemezzi è stato Arturto Toscanini, che a pochi mesi dalla prima scaligera del 2 gennaio 1914 ha proposto L'amore dei tre re al Metropolitan di New York, dove il successo è stato "strabiliante". L'opera è stata presto ripresa con entusiasmo negli Stati Uniti, da Chicago a San Francisco: una vera folgorazione oltre Atlantico, dove è stata salutata da un noto critico come “il dramma musicale più nobile venuto dall’Italia dall’Otello di Verdi”

Stranger Things: The First Shadow, il teaser dell'opera teatrale
9/9 Foto di Brescia e Amisano

In Europa invece l’opera ha faticato ad entrare in repertorio: alla Scala è stata ripresa cinque volte fino al 1953 da direttori di primissimo piano (Toscanini, Marinuzzi e, per due volte, De Sabata), ma non ha mai raggiunto la popolarità d’oltreoceano

Daniel Baremboim: "Chi non sa di musica è più povero spiritualmente"

TAG:

  • fotogallery
  • teatro alla scala
  • milano
  • lirica
  • spettacolo

Spettacolo: Ultime gallery

Auguri ad Achille Lauro per i suoi 35 anni, i look più stravaganti

Approfondimenti

Il cantante è nato l'11 luglio del 1990. Nel corso della sua carriera si è distinto per i suoi...

11 lug - 08:00 13 foto

Delitti in Paradiso, stasera l'ultima puntata: dove è stato girato

Serie TV

Gran finale per la 14° stagione della serie franco-britannica che dal 2011 delizia gli amanti del...

10 lug - 16:17 15 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

10 lug - 15:30 26 foto

Braven - Il coraggioso, il cast del film con Jason Momoa stasera in tv

Cinema

In onda alle 21.20 su Italia 1, il film di Lin Oeding è una pellicola d’azione con protagonista...

10 lug - 12:00 12 foto

Bla Bla Baby, il cast del film con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli

Cinema

Ambientata in un asilo nido, la commedia diretta da Fausto Brizzi racconta le peripezie...

09 lug - 15:50 12 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Jaws @ 50, il documentario sul film Lo Squalo di Steven Spielberg

    Cinema

    National Geographic celebra i 50 anni de Lo Squalo con “Jaws @ 50: The Definitive Inside Story”,...

    11 lug - 10:31

    Justin Bieber ha pubblicato a sorpresa il nuovo album Swag

    Musica

    Il settimo disco della popstar è uscito poche ore dopo l’annuncio del progetto e della tracklist,...

    11 lug - 10:02

    Lucca Film Festival for Future, candidature aperte fino al 31 luglio

    Cinema

    Il Concorso, In collaborazione Con Sofidel, è  riservato a giovani registi e filmmaker per...

    11 lug - 09:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi