
Addio a Sinéad O'Connor, da Zucchero e Laura Pausini a Bryan Adams: il ricordo sui social
È morta a 56 anni Sinéad O’Connor. L’artista irlandese è stata l’icona di una generazione, tra i suoi lavori più acclamati I Do Not Want What I Haven't Got, al suo interno anche la celebre Nothing Compares 2 U. Alcuni protagonisti del mondo dello spettacolo italiano e internazionale hanno scritto messaggi di cordoglio ricordando la cantante

Tantissimi i messaggi di cordoglio per la morte di Sinéad O'Connor apparsi sui social. "Nothing compares 2 U… voce d'angelo. R.I.P.", scrive Zucchero, rendendo omaggio all'artista irlandese morta a 56 anni. Parole accompagnate dal video sulle note di Va pensiero, cover del celebre coro verdiano, cantata dal bluesman in duetto con O'Connor nel 1999
Addio a Sinéad O'Connor, la cantante irlandese aveva 56 anni
Yusuf /Cat Stevens ha postato su Twitter: "È triste apprendere della scomparsa della sorella Shuhada Sadaqat, nota anche come Sinéad O'Connor. Era un'anima tenera, che Dio, il Misericordioso, le conceda la pace eterna"
Sinead O'Connor spiega perché strappò in diretta TV la foto di Papa Giovanni Paolo II
Il cantante Bryan Adams ha scritto invece: "RIP Sinéad O'Connor, ho adorato lavorare con te facendo foto, facendo insieme concerti in Irlanda e chiacchierando, tutto il mio amore per la tua famiglia"
Sinéad O’Connor, chi era la cantante resa immortale da Nothing Compares 2 U
Melissa Etheridge ha scritto: "Una così grande tragedia. Che perdita"
VIDEO: Sinéad O'Connor, le canzoni più belle
Un cuore spezzato e una foto di Sinéad O'Connor. Così Alanis Morissette ha voluto ricordare la collega scomparsa

L'ex leader dei R.E.M. Michael Stipe ha postato una sua vecchia foto con Sinéad O'Connor

I Massive Attack, che in passato hanno collaborato con Sinéad O'Connor, si sono detti devastati dalla scomparsa dell'artista irlandese

Flea, bassista dei Red Hot Chili Peppers, nel suo ricordo dice: "Quando Sinéad è diventata famosa, per noi ragazzi di strada, per noi selvaggi, è stato come se una di noi ce l’avesse fatta. Incredibile. Non sto cercando di paragonare me o chiunque altro a Sinéad, è unica nel suo genere, ma è quel che ho provato, come se fosse stata una di noi. Per me era come Billie Holiday. Tutto il suo dolore, tutta la sua bellezza e quelle canzoni incredibili… merita la santità"

L'attrice Mayim Bialik ha scritto: "Ricordando l'iconica Sinead O'Connor. La sua musica ha cambiato l'industria musicale e il suo feroce coraggio ha avuto un'enorme impressione sulla mia adolescenza. Era in anticipo sui tempi in così tanti modi e se n'è andata troppo presto"

Billy Corgan, leader degli Smashing Pumpkins, ha ricordato l'artista irlandese: "Onesta in modo fiero, divertente e dolce, aveva un talento enorme che non sono sicuro lei stessa abbia mai davvero compreso. La ammirerò e rispetterò sempre. E non bisogna mai dimenticare che è stata cancellata per un atto di semplice resistenza. Il suo crimine? Strappare una foto"

Morrissey sul suo sito ha scritto un post di accusa rivolto alla stampa, al mondo discografico e a chi “non ha avuto il coraggio di sostenerla quand’era in vita”. O’Connor “ha avuto il coraggio di parlare quando tutti gli altri rimanevano zitti e buoni. È stata molestata semplicemente perché era sé stessa. Alla fine i suoi occhi si sono chiusi alla ricerca di un’anima che potesse chiamare sua”

Il regista olandese Anton Corbijn ha scritto: "Davvero una notizia triste, non posso credere che questa bellissima persona con la voce angelica se ne sia andata"
Sinead O'Connor si converte all'Islam e cambia nome
Anche l'attrice statunitense Daryl Hannah ha pubblicato una foto su Instagram
Sinead O'Connor: "Mia madre abusava di me"
Emma ha ricordato la cantante condividendo un suo brano in una story su Instagram
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Alessandro Gassmann ha condiviso una foto dell'artista da giovane
Musica, tutti i video
Il messaggio di cordoglio della cantautrice Paola Turci

Troviamo poi il giornalista Luca Telese

Fiorella Mannoia ha scritto: "Ora riposa in pace"
Sinead O'Connor ricoverata a una settimana dalla morte del figlio