
Sanremo 2023, gli abiti più belli che abbiamo visto quest'anno al Festival
La kermesse canora è ormai seguita dagli appassionati di moda con lo stesso entusiasmo che accompagna le fashion week. Nel guardaroba degli artisti, degli ospiti e delle co-conduttrici, il meglio della creatività Made in Italy
a cura di Vittoria Romagnuolo

Il Festival di Sanremo ha confermato anche quest'anno la sua vocazione di evento assolutamente rilevante per chi segue la moda ed è affascinato dallo stile delle celebrity del mondo dello spettacolo nazionale. Tra le co-conduttrici, Chiara Ferragni, imprenditrice e star dei social media, ha dato naturalmente il meglio di sé sul palco del Teatro Ariston mostrando i frutti della sua ultra decennale esperienza nel fashion system affidandosi alla creatività di Maison con cui collabora da tempo. Questo, uno degli abiti Dior indossati nella prima serata della kermesse
Il monologo di Chiara Ferragni a Sanremo 2023, una lettera a lei bambina e alle donne
Altra protagonista della moda sanremese, Francesca Mesiano, California nel duo Coma_Cose. La trentatreenne di Pordenone ha indossato per tutta la kermesse abiti di Vivienne Westwood, stilista britannica recentemente scomparsa il cui gusto, romantico e punk, incontra perfettamente quello della cantautrice. Tra i tanti, questo abito scuro d'ispirazione vittoriana, con con bustino, scollo a cuore e maniche a sbuffo, ci ha letteralmente rubato il cuore
Sanremo 2023, i Coma_Cose si sposano: l'annuncio del matrimonio in conferenza stampa
Il capitolo Elodie è composto da una serie di look total black graffianti, seducenti e da capogiro. Nessuno si aspettava di meno dalla cantante che si distingue tra le connazionali per uno stile più simile a quello di colleghe estere come Dua Lipa (non a caso, le due condividono lo stylist: Lorenzo Posocco). Splendido il look per la serata finale, un long dress Atelier Versace dal design sinuoso in velluto e pizzo corredato da un beauty look gothic-chic di gran tendenza in questa stagione
Sanremo 2023, Elodie: "Ora mi sento davvero libera, ho imparato ad ascoltarmi"
A proposito di Versace, difficile non soffermarsi sui look di Marco Mengoni che ha vestito sempre di nero ma che per la serata precedente alla sua vittoria si è allineato con i componenti del coro gospel scegliendo una tonalità chiara e risplendente. Il suo outfit argento, top in maglia luminosa e pantaloni metallizzati, ha dato il suo contributo per il trionfo anche nella serata dedicata alle cover
Marco Mengoni rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest
Grazie al lavoro sapiente degli stylist, quasi tutti gli artisti si sono presentati sul palco con look coerenti, spesso dello stesso brand, e con un tema preciso del quale hanno offerto una variazione ogni sera. Notevole il lavoro di Simone Furlan con Mara Sattei e Armani Privé, una selezione di abiti scuri, con tonalità dal nero al verde pavone passando per il blu il cui stile ha avuto un twist solo per la serata in cui la cantante si è esibita su un medley di musica dance per cui era certamente più appropriato un top corto con frange di cristalli

Anche Madame è stata una delle meglio vestite del Festival 2023, con look studiati per lei dallo stylist Simone Furlan in collaborazione con Off-White, brand capace di esprimere in pieno le peculiarità della cantautrice, giovane e non convenzionale. Tanti abiti bianchi, tra cui spicca il blazer dress della prima serata, e uno solo blu elettrico, un colore che è apparso molto spesso sul palco dell'Ariston
Madame e il tweet di pace: "Con Anna Oxa a Sanremo non è successo niente"
Come non inserire nella selezione della moda sanremese 2023 i Cugini di Campagna che con le loro tute sfavillanti hanno comunicato la loro tradizione stilistica anche al pubblico dei giovanissimi che segue il Festival e che, magari, li conosceva poco e ora ha imparato a conoscerli (e riconoscerli) grazie all'immagine sempre coerente portata sul palco sera dopo sera
Sanremo 2023, I Cugini di Campagna con Lettera 22. Il testo della canzone
Paola & Chiara hanno deciso di abbandonare ogni velleità di distinzione (a parte la storica capigliatura mora e bionda) abbracciando totalmente l'idea del look gemello, del resto sono loro, in questo momento, le sorelle più iconiche del mondo dello spettacolo nostrano. Le sorelle Iezzi hanno affidato il restyling della loro immagine a Nick Cerioni che ha scelto Dolce & Gabbana per il ritorno del duo sulle scene, un comeback arricchito di glitter, paillettes e canottiere con lo slogan

In un Festival dove sia le canzoni che gli abiti sono ormai usciti fuori dai canoni tradizionalmente riconosciuti come “sanremesi” nessuno si scandalizza di vedere artisti in shorts, top smanicati, stivali da giorno. In questo senso, il look di Giorgia della prima serata, un completo Dior dallo stile sbarazzino e ricercato, ha perfettamente senso perché ha raccontato con un altro linguaggio (quello degli abiti) la scelta coraggiosa di tornare in gara dopo tanti anni dai suoi trionfi e con una canzone dall'impatto non immediato, proprio come ciò che ha indossato

Dopo un Festival da concorrente (2022) in bianco, Elisa torna da ospite in nero, una trasformazione ad effetto firmata Stella McCartney, un abito in tessuto sostenibile, green, come molte delle battaglie supportate dalla cantautrice di Monfalcone (Gorizia) che con essenzialità ed eleganza ha stregato il pubblico del teatro e quello da casa

Luisa Ranieri è una delle muse nazionali di Donatella Versace e l'attrice ha indossato le creazioni della Maison della Medusa sui più prestigiosi tappeti rossi internazionali. Agli Oscar 2022 in molti parlavano solo di lei, dopo la finale del Festival di Sanremo pure

Levante aveva conquistato gli occhi dei commentatori di moda già a Sanremo 2020 ma, sebbene lo stilista sia rimasto lo stesso (Marco De Vincenzo), quest'anno per lei la musica è completamente cambiata, in tutti i sensi. Stile rock e sofisticato supportato da un capovolgimento dell'hairstile dal moro al biondo arancio, con sopracciglia bleached, e una serie di look cortissimi e preziosi irresistibili

Carla Bruni, ex First Lady francese ma ancora top model e cantante è una leggenda vivente con un guardaroba leggendario. Per Sanremo ha confessato di aver digiunato due settimane per entrare nella sua tuta Versace vintage epoca Gianni ed ha affascinato tutti con la sua chioma vaporosa e i diamanti Bulgari al collo
Carla Bruni a Sanremo con Colapesce e Dimartino. FOTOSTORIA della cantante
Da ultimo a trionfatore morale, Tananai ha fatto passi da gigante in un solo anno. Una crescita spaventosa sotto il profilo artistico riflessa nel suo guardaroba Gucci studiato da Nick Cerioni per chiarire già a una prima occhiata che quest'anno il pubblico aveva davanti non più un ragazzino ma un autore con la A maiuscola

Un Sanremo dagli abiti non facili per Francesca Fagnani che ha optato per i pantaloni e un top brillante a fascia a incrocio (Giorgio Armani) indossato quando ha letto il suo monologo. Senza giacca, forse il capo che più rappresenta il guardaroba della giornalista in tv, nel momento più personale di tutta la serata