
Paco Rabanne, chi era lo stilista spagnolo: dagli abiti metallici ai profumi. FOTO
Il mondo della moda celebra il creativo basco, innovatore del concetto di sfilata e padre di buona parte dello stile della moda degli anni Sessanta. Profondamente immerso nel suo tempo, fece largo al metallo per la costruzione degli abiti ispirato dalla corsa allo spazio della seconda metà del XX secolo
a cura di Vittoria Romagnuolo

Paco Rabanne, lo stilista spagnolo che aveva fondato la omonima casa di moda nel 1966 è scomparso oggi, 3 febbraio, all'età di ottantotto anni. Lo annuncia il brand di proprietà del gruppo Puig con una comunicazione attraverso social e canali ufficiali
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di moda
Paco Rabanne, all'anagrafe Francisco Rabaneda Cuervo, era nato il 19 febbraio 1934 a Pasaia, nei Paesi Baschi. La sua carriera col mondo della moda inizia nei primi anni Sessanta con la lavorazione di gioielli per Balenciaga, Dior e Givenchy
È morto Paco Rabanne, lo stilista spagnolo aveva 88 anni
Nel 1966 fonda la sua casa di moda personale dove dà spazio a una visione creativa rivoluzionaria ed eclettica. Profondamente immerso nel suo tempo, è il primo a concepire la sfilata come uno spettacolo. Da quel momento in poi le presentazioni dei nuovi capi si arricchiscono della musica
È morta Vivienne Westwood, la stilista aveva 81 anni
In linea con l'ossessione per lo sviluppo tecnologico degli anni Sessanta, con il tema della corsa allo spazio e una visione del tutto originale dell'abbigliamento, Rabanne introduce il metallo nelle sue creazioni e, per primo, porta sulle passerelle gli abiti in maglia metallica
Addio a Vivienne Westwood, l'icona punk della moda aveva 81 anni. FOTOSTORIA
Gli abiti in stile guerriero firmati Rabanne diventano iconici e influenzeranno molti stilisti che verranno dopo di lui. Ancora oggi il brand popone abiti metallici, alcuni più romantici o d'ispirazione medievale, altri futuristi
Venticinque anni senza Gianni Versace, l’imperatore della moda. FOTO
Pioniere di questa tecnica di fabbricazione, Paco Rabanne fu definito da Coco Chanel “il metallurgico della moda”, una definizione che gli resterà cucita addosso nel tempo
A 139 anni dalla nascita di Coco Chanel, le sue frasi più celebri
Le creazioni di Rabanne si impongono nel mondo del cinema. Suoi gli abiti indossati da Audrey Hepburn nel film Due per la strada come quelli di Jane Fonda in Barbarella
52 anni fa moriva Coco Chanel: gli abiti e gli accessori che hanno fatto la storia. FOTO
Rabanne, tra gli stilisti più apprezzati del suo tempo, è stato il preferito di una giovane Romina Power che lo ha ricordato con alcuni scatti d'epoca su Instagram
L'account Instagram ufficiale di Romina Power
Il tocco di Rabanne, riconoscibilissimo, diventa in breve tempo rappresentativo del gusto di vestire della gioventù parigina che, tra maxi-paillettes e miniabiti adornati di piume e cristalli, definiva lo stile di un'epoca frizzante e piena di opportunità all'orizzonte

Rabanne è stato definito, nel post con cui è stata annunciata la sua morte su Instagram, “una delle figure più influenti della moda del ventesimo secolo”. Innovatore eccentrico e visionario, lo stilista ha il suo posto nella storia della moda

Il brand Paco Rabanne è attualmente guidato da Julien Dossena, direttore creativo della casa di moda dalla fine del 2013. Lo stilista aveva lasciato la moda nel 1999