
Addio a Vivienne Westwood, l'icona punk della moda aveva 81 anni. FOTOSTORIA
E' morta il 29 dicembre, "serenamente e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra". A darne notizia, i profili social ufficiali della stilista considerata la regina dello stile punk. Nata a Tintwistle nel 1941, Vivienne ha continuato a fare le cose che amava, fino all'ultimo momento, progettando, lavorando sulla sua arte, scrivendo il suo libro e cambiando il mondo in meglio. La sua innovazione e il suo impatto negli ultimi 60 anni sono stati immensi e continueranno in futuro

Nata nelle Midlands inglesi l'8 aprile 1941, Vivienne Westwood è stata una protagonista assoluta nella storia del costume mondiale dopo mezzo secolo di carriera a tinte forti. Si è spenta all'età di 81 anni, oggi 29 dicembre, "serenamente e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra". A darne notizia sono i suoi profili social ufficiali
Vivienne Westwood, 80 anni tra anticonformismo, moda e impegno civile
L'anno scorso la stilista ha festeggiato i 50 anni dal fragoroso esordio nella Swinging London e i 40 dalla prima sfilata in passerella destinata a consacrarla regina-ribelle del fashion d'Oltremanica. E ha continuato a fare le cose che amava, fino all'ultimo momento, progettando, lavorando sulla sua arte, scrivendo il suo libro e cambiando il mondo in meglio. Ha condotto una vita straordinaria. La sua innovazione e il suo impatto negli ultimi 60 anni sono stati immensi e continueranno in futuro
Moda, a Parigi tocca a Vivienne Westwood: in passerella anche Bella Hadid. FOTO
Figlia d'una coppia di operai tessili del Derbyshire, inizia a disegnare abiti nel 1971 con il compagno Malcom McLaren.
Vai allo Speciale MODA
Iniziano a venderli nella storica boutique londinese al numero 430 di Kings Road, che tra l'altro avrebbe cambiato nome ed arredamento diverse volte rispecchiando l'evoluzione creativa del duo.
Sex Pistols, le prime immagini della serie di Danny Boyle
Gli abiti di cuoio, le magliette di gomma, le catene e le immagini osé suscitano un tale scandalo da costringere la polizia a far serrare le saracinesche del negozio.
Giacca jeans, tanti modi per abbinarla in maniera chic
Ma la futura dame Vivienne ed il compagno non si arrendono e nel '76 riaprono i battenti dello store di culto, ribattezzandolo questa volta Seditionaires, gioco di parole fra seduzione e sedizione, con tanto di collezione omonima in grado di definire la cultura Punk.
Scopri tutte le tendenze fashion nello speciale sulla moda
Sono gli anni in cui McLaren diventa impresario di una nuova band rivoluzionaria, i Sex Pistols, gruppo musicale simbolo del movimento punk che adotta il codice stilistico di Queen Viv, ovvero il concetto di moda come strumento di lotta contro l'establishment.
Moda scarpe: dalle slippers alle pumps bombate, le tendenze per la PE 2021
A partire dalla stessa Elisabetta in persona, sbeffeggiata nell'urlo dell'immortale hit God Save The Queen.
Il Rust Pantone è la sfumatura ideale per i look chic della Primavera
Nel 1981, la stilista sfila per la prima volta in passerella: la collezione s'intitola Pirates e inaugura una nuova stagione del suo linguaggio creativo, il New Romantic.
Moda felpe 2021, i modelli più amati dalle star. FOTO
Dopo le creste, gli spilli e i chiodi dei ribelli anni 70, arrivano i corsetti, le crinoline, i panieri degli edonistici Eighties.
Moda capelli, i 12 tagli più trendy della primavera-estate 2021
Nel 1982 è la prima inglese dopo Mary Quant a essere accolta nel calendario dei de'file' di Parigi.
Moda, come portare il rosa seguendo l'esempio di Kate Middleton
Sarà proprio la Ville Lumiere il teatro della memorabile caduta - entrata negli annali della moda - di Naomi Campbell, inciampata sulle vertiginose zeppe delle platform di Vivienne "ideate per issare la bellezza femminile su un piedistallo".
La camicia sinonimo di eleganza. Come portarla
Nel 1992 si vede ricevere dalla stessa Elisabetta II, quasi come in un incontro fra sovrane, e insignire - malgrado gli affronti passati dell'era punk - col prestigioso Order of the British Empire (OBE) per i suoi meriti artistici.
Moda fleur-à-porter, gli abiti floreali più amati dalle star
Un'onorificenza e un titolo che la neo dame Viv accetta con apparente rispetto dell'etichetta, salvo sorprendere i fotografi a fine cerimonia con una provocatoria alzata di gonna nude look.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Nello stesso anno, la designer convola a nozze con uno di suoi allievi alla Scuola di Moda di Vienna, Andreas Kronthaler, di 25 anni più giovane, che da quel momento diventa il fidato braccio destro fino a ereditare nel 2016 la direzione creativa della griffe.
Scopri tutte le tendenze fashion nello speciale sulla moda
Una griffe consolidata nel tempo come piattaforma di comunicazione e d'impegno civile progressista all'insegna di slogan come "Make Love, not Fashion" o "Buy less, choose well, make it last".
Dua Lipa fotografata da Mario Sorrenti per la nuova campagna Puma
Negli ultimi anni la designer intensifica le campagne di sensibilizzazione dell'opinione pubblica su temi come la battaglia contro il consumismo estremo, per l'ambiente, contro gli effetti del cambiamento climatico, per la pace, in difesa della libertà di Julian Assange.
Sag Awards 2021, il red carpet virtuale: tutti gli abiti delle star
Sfide condotte non solo a parole o a colpi di provocazioni, ma anche nelle scelte concrete di collezioni realizzate ormai con materiali e modalità di produzione eco-sostenibili.
Stile grunge, 10 outfit che vi riporteranno al passato. FOTO
Sulla trincea degli 80 anni, lo spirito ribelle dell'ex Queen del punk non si è mai spento e sempre verrà ricordata anche per questo
Verde smeraldo, indossarlo come Meghan (di cui Zara ripropone l'abito iconico)
"Continuerò con Vivienne nel mio cuore - ha detto Andreas Kronthaler, marito e partner creativo della stilista -. Abbiamo lavorato fino alla fine e lei mi ha dato un sacco di cose con cui andare avanti. Grazie tesoro".
Scopri lo speciale sulla moda
"Il mondo - si legge nel comunicato che ne annuncia la morte - ha bisogno di persone come Vivienne per cambiare in meglio. Lei che era stata la regina incontrastata della estetica del punk, gli ultimi tempi, si considerava una taoista. 'Sistema spirituale del Tao - aveva scritto -. Non c'è mai stato più bisogno del Tao oggi. Il Tao ti dà la sensazione di appartenere al cosmo e dà uno scopo alla tua vita"
Moda, Brooklyn Beckham firma la nuova campagna di Pepe Jeans London
"Vivienne ha sempre lottato per la giustizia e l'equità e ha lavorato a un piano per salvare il mondo. La stilista ribelle, nonostante gli 81 anni di età, ha continuato ad essere un'attivista politica fino a poco prima di morire: "Julian Assange - aveva dichiarato di recente - è un eroe ed è stato trattato atrocemente dal governo britannico". Oppure, "Il capitalismo è un crimine. È la causa principale della guerra, del cambiamento climatico e della corruzione"
Diesel lancia la prima collezione di petwear
"La Vivienne Foundation - ricorda ancora la nota - una società senza scopo di lucro, fondata da Westwood alla fine del 2022, con i suoi figli e il nipote, sarà lanciata ufficialmente il prossimo anno per onorare, proteggere e continuare l'eredità della vita, del design e dell'attivismo di Vivienne
Moda, patchwork è chic: i look multi-fantasia più belli
L'obiettivo della Fondazione è quello di aumentare la consapevolezza e creare un cambiamento tangibile lavorando con le ong, basandosi su quattro pilastri: cambiamento climatico, stop alla guerra, difesa dei diritti umani e protesta contro il capitalismo
Skinny, Boyfriend o Mom? A ciascuna il suo modello di jeans
La Fondazione Vivienne esiste per creare un mondo migliore e attuare i piani di Vivienne. Il suo ultimo monito: "Fermare il cambiamento climatico. Questa è una guerra per l'esistenza stessa della razza umana. E quella del pianeta. L'arma più importante che abbiamo è l'opinione pubblica. Diventa un combattente per la libertà"
Moda jeans, come indossare il denim in maniera chic