Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche

Teatro alla Scala, lo Schiaccianoci di Rudolf Nureyev apre la stagione di balletto. FOTO

Spettacolo fotogallery
20 dic 2022 - 07:00 26 foto
©Brescia Amisano

Torna a risplendere sul palco del Piermarini il celebre balletto natalizio nella versione firmata dal più grande danzatore di tutti i tempi, di cui il prossimo 6 gennaio ricorrono i tren'anni della scomparsa. Cinque cast in scena in un'alternanza che permette di apprezzare le stelle scaligere e il Corpo di Ballo guidato da Manuel Legris, che proprio da Nureyev fu nominato étoile nel 1986. FOTO  

1/26 ©Brescia - Amisano

La nuova stagione di Balletto del Teatro alla Scala di Milano si apre sui passi di Rudolf Nureyev, il leggendario danzatore di cui il prossimo 6 gennaio ricorre il trentesimo anniversario della scomparsa. Dopo 16 anni, torna così a risplendere sul palco la sua versione di Schiaccianoci

GUARDA IL VIDEO
2/26 © Brescia - Amisano

Lo Schiaccianoci torna in scena nell’allestimento di Nicholas Georgiadis, rinnovato nel décor e nei costumi proprio dalla Scala nel 1987 (disegno luci di Andrea Giretti). Sul podio a dirigere l’Orchestra del Teatro alla Scala Valery Ovsyankikov

Scala, 13 minuti di applauso per il Boris Godunov
3/26 © Brescia - Amisano

A sedici anni dalle precedenti rappresentazioni, avvenute nel 2006, Lo Schiaccianoci è una vetrina per gli artisti della compagnia che hanno lavorato sotto la supervisione del direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris e di Aleth Francillon, che con lui lo danzò all'Opéra di Parigi. Fu per loro che Nureyev aggiunse nel 1985 il pas de deux

GUARDA IL VIDEO
4/26 ©Brescia - Amisano

Cinque i cast che si alternano nei ruoli principali. In scena anche gli allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia del Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri

5/26 ©Brescia-Amisano

Le prime recite, tra cui l'anteprima Under 30, sono affidate ai primi ballerini Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko

GUARDA IL VIDEO
6/26 @Brescia - Amisano

Agnese Di Clemente e Claudio Coviello debutteranno il 21 dicembre e torneranno in scena anche il 28

7/26 ©Brescia - Amisano

Ad Alice Mariani (qui in prova con il direttore Manuel Legris) e Navrin Turnbull sono affidate le recite del 30 dicembre e del 3 gennaio

8/26 @ Brescia - Amisano

Navrin Turnbull in prova

9/26 ©Teatro alla Scala

Martina Arduino e Jacopo Tissi saluteranno il 2022 nella recita di fine anno, il 31 dicembre (ore 18), poi di nuovo in scena il 4 e il 7 gennaio

Jacopo Tissi inizia la nuova avventura alla Scala con Giselle
10/26 ©Teatro alla Scala

A Virna Toppi e Nicola Del Freo è affidata la recita del 5 gennaio e la serata conclusiva dell’11 gennaio

11/26 ©Teatro alla Scala

Accanto a Clara e a Drosselmeyer/Principe è davvero tutta la compagnia ad essere impegnata in questa produzione, a partire dal corpo di ballo che splende nelle danze natalizie accanto al coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala diretto da Marco De Gaspari, ai giovani allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala.   

12/26 ©Teatro alla Scala

“Lo Schiaccianoci è una favola dove si respira la magia del Natale è la cosa che ci aiuta a affrontare uno spettacolo così difficile proprio entrare nella storia” spiega Nicoletta Manni a Sky Tg24 subito dopo l'anteprima Under 30

GUARDA IL VIDEO
13/26 ©Teatro alla Scala

“Le coreografie di Nureyev si avvicinano molto al limite degli artisti perché questa è la sua particolarità oltre a tante altre ovviamente di stilistiche e tecniche ma questa cosa ti spinge a dare di più” sottolinea Timofej Andrijashenko 

Nicoletta Manni e Timofeij Andrijashenko, una coppia sul palco e nella vita. FOTO
14/26 ©Teatro alla Scala

“Questa cosa di superare i limiti c’è anche nel backstage perché ci sono dei cambi davvero stressanti veloci se già in scena ancora devi togliere la coroncina è uno spettacolo che è difficile in tutto” aggiunge Nicoletta Manni

La proposta di matrimonio sul palco dell'Arena di Verona
15/26 ©Teatro alla Scala

Tra valzer dei fiocchi di neve, soldatini, topi e bambini in festa in attesa dei doni, Nureyev ha costruito un vero gioiello che riesce a far brillare il Corpo di Ballo diretto da Manuel Legris che proprio da Nureyev fu nominato étoile nel 1986

16/26 ©Teatro alla Scala

"Abbiamo 5 cast e sono quasi tutti nuovi in questi ruoli. Abbiamo veramente una challenge con una bellissima produzione. Insomma abbiamo tutte le cose per avere un Natale e una fine d'anno molto bella” sottolinea il direttore Manuel Legris

17/26

Nureyev diede un'impostazione drammaturgica psicologica allo Schiaccianoci. Il sogno di Clara diventa il viaggio di un’adolescente tra luci ed ombre

18/26 ©Teatro alla Scala

In occasione del ritorno sulla scena della versione di Rudolf Nureyev nel Ridotto Palchi Arturo Toscanini sono esposti il corpetto indossato da Nureyev nelle recite dello Schiaccianoci alla Scala e il costume di Carla Fracci nel ruolo di Clara, entrambi realizzati su figurini di Nicholas Georgiadis

19/26 ©Teatro alla Scala

Rudolph Nureyev portò a Milano Lo Schiaccianoci per la prima volta nel 1969 nel triplo ruolo di coreografo e di danzatore sia nella parte del Principe che in quella del padrino di Clara, il signor Drosselmeyer

20/26 ©Teatro alla Scala

Un momento del valzer dei Fiocchi di Neve del primo atto  

21/26 ©Teatro alla Scala

Un momento della danza russa con Gabriele Corrado e Beatrice Carbone

22/26 ©Teatro alla Scala

Antonella Albano e Marco Agostino nella danza araba

23/26 ©Teatro alla Scala

Vittoria Valerio nella danza spagnola

24/26 ©Teatro alla Scala

La musica e la coreografia convergono verso i celebri valzer e nei passi a due, ricchi di tecnica, rigore, linee ed equilibri, e rivelano l’impostazione drammaturgica che Nureyev volle conferire a questo balletto: il sogno di Clara, il viaggio di una adolescente, tra ombre e luci

25/26 ©Teatro alla Scala

Accademismo ma anche verve, tecnica ed espressività teatrale che ben si addicono allo stile del Balletto scaligero, con il quale Nureyev aveva un legame speciale, tanto da destinare alla Scala la maggior parte delle riletture dei classici ed essere lui stesso tante volte in scena al Piermarini a interpretare Drosselmeyer, che si trasforma in uno splendente Principe

26/26

Tutte sold out le recite di questo primo titolo della stagione

TAG:

  • fotogallery
  • teatro alla scala
  • danza
  • nicoletta manni

Spettacolo: Ultime gallery

Superman, il cast alla première mondiale del film a Los Angeles. FOTO

Cinema

L'iconico TCL Chinese Theatre di Los Angeles, che da quasi cento anni fa da cornice agli eventi...

08 lug - 15:30 15 foto

Haute Couture Week 2025, la sfilata di Alta Moda di Chanel a Parigi

Spettacolo

L'ultima sfilata prima del debutto di settembre di Matthieu Blazy è un ritorno ai codici...

08 lug - 14:00 15 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

08 lug - 12:10 15 foto

Donatella Rettore compie 70 anni, le frasi delle sue canzoni più note

Musica

Nata l’8 luglio 1955, è nota per il suo stile dissacrante e ironico e per il look aggressivo e...

08 lug - 07:00 15 foto

Spice Girls, il matrimonio di Mel B con Rory McPhee a Londra

Spettacolo

Nozze da favola per la cantante che ha detto "Sì, lo voglio" all'hairstylist a cui è legata...

07 lug - 17:04 15 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Max Forever Gli Anni d'Oro, il nuovo tour negli stadi di Max Pezzali

    Musica

    Il cantante annuncia le date per l'estate 2026 quando mancano pochi giorni al Max Forver Grand...

    08 lug - 18:53

    Qualcuno volò sul nido del cuculo diventa una serie tv

    Serie TV

    In arrivo lo spin-off ufficiale narrato dal Capo Bromden. Il capolavoro del 1975 diretto da Milos...

    08 lug - 16:09

    Alice in Borderland 3, tornano i giochi mortali nel trailer

    Serie TV

    Nelle scorse ore è uscito il video che anticipa ciò che vedremo nel terzo capitolo dell'amata...

    08 lug - 16:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi